Risultati della ricerca — 34 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Qualità dell'aria a Capannori (LU) - Principali comparti emissivi nel territorio comunale
- Audizione presso il Comune di Capannori – Commissione n. 5 – il 19 febbraio 2016. Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (Centro Regionale Tutela Qualità ...
-
La doppia sporca dozzina: la campagna contro i prodotti non riciclabili
- Il punto sulla campagna “La doppia sporca dozzina” del Centro Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori, Zero Waste Italy e Associazione Ambiente e Futuro ...
-
Sversamento di gasolio a Massa Pisana (Lucca)
- Gli accertamenti svolti da ARPAT
-
Capannori: sarà più facile smaltire l'amianto
- Il Comune di Capannori ha deciso di sostenere economicamente i propri cittadini che smaltiscono manufatti in amianto nelle proprie abitazioni o pertinenze
-
Riprendiamoci l'aria. Meno inquinamento, la salute è un diritto di tutti
- Si svolgerà a Capannori (LU) il 31 marzo 2015 il convegno organizzato dai Comuni della Piana di Lucca
-
Rinnovato attestato EMAS del Distretto Cartario di Capannori (LU)
- Fino al 30 settembre 2017. L'Eco-Management and Audit Scheme (Emas) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea a favore dell'ambiente e dello ...
-
Il progetto sperimentale ‘Air quality’ a Capannori
- Arpat collabora con il comune di Capannori, CNR e Università di Pisa, per l'utilizzo di centraline low cost di piccole dimensioni per il monitoraggio della ...
-
I giovedì dell'ambiente
- L'11 e 18 febbraio e l'11 marzo 2021, 3 incontri on line promossi dal Comune di Capannori (LU) per parlare di ambiente
-
Individuate le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nella Piana di Lucca
- Alloro, Olivo, Oleandro, Magnolia e Lauceraso sono le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nei territori di Lucca, ...
-
156-15 - Qualità dell'aria ed emissioni nella Piana lucchese
- Un studio di approfondimento di ARPAT delle fonti emissive della Piana lucchese, a supporto dell'elaborazione dei Piani di Azione Comunale.
-
ARPAT respinge affermazioni false in merito ai giorni di funzionamento nel 2014 della centralina di Capannori (LU)
- Riportate dal quotidiano La Nazione (edizione Lucca)
-
In merito al monitoraggio della qualità dell'aria in Provincia di Lucca
- Precisazioni in merito ad articoli di stampa
-
Nessuna prescrizione "imposta" da ARPAT a Società Autostrade
- L'Agenzia controlla il rispetto delle prescrizioni stabilite dal Ministero dell'Ambiente
-
ARPAT ed i dati di Goletta verde
- Il mare e la depurazione in Toscana. L'analisi della situazione dei punti critici segnalati da Legambiente.
-
Nessuna criticità per la qualità dell'aria a Lucca nei giorni 7-10 dicembre
- Precisazioni dell'Agenzia in relazione all'articolo pubblicato su La Nazione di Lucca del 10 dicembre 2011
-
La campagna di monitoraggio della qualità dell'aria a Capannori
- A seguito delle sollecitazioni di notizie apparse sulla stampa da parte del Comitato di Viale Europa a Capannori sulla campagna di misura della qualità ...
-
Accertamenti presso la ditta Ecoservizi a Lammari - Capannori
- Dai sopralluoghi sono emerse alcune problematiche ambientali relative alla gestione dei rifiuti stoccati
-
Precisazione su PM 2,5 a Lucca
- Non esiste un limite di legge giornaliero
-
Come migliorare la qualità dell'aria che respiriamo?
- Per individuare le azioni più efficaci, è necessario conoscere le sorgenti degli inquinanti atmosferici in un determinato territorio: un focus specifico sulla ...
-
A Capannori il progetto "Famiglie Rifiuti Zero"
- Un progetto pilota per diminuire la produzione dei rifiuti e la creazione di una comunità consapevole
-
Lucca e Capannori - incentivi per la trasformazione di caminetti aperti in termocamini
- I Comuni di Lucca e Capannori offrono incentivi per la trasformazione di caminetti aperti in termocamini per la tutela della qualità dell'aria - scadenza ...
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Capannori (LU) - Anno 2003
- Il rapporto presenta i risultati dei rilevamenti nel Comune di Capannori nel periodo 1998 - 2003.
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Guamo - Anni 2005-2006
- Le quattro campagne sono state effettuate a Capannori Guamo in Via di Vorno c/o n° 3 (in prossimità cabina Enel) nel 2005 e 2006
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Lammari - Anni 2007 - 2010
- Il laboratorio mobile è stato posizionato in Viale Europa a Lammari presso la Scuola Media nel comune di Capannori, per l’effettuazione di tre misure ...
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Marlia - Anni 2004-2005
- Le campagne sono state effettuate a Capannori (LU) Marlia in Viale Europa presso scuola elementare nel 2004 e 2005
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Marlia - Anno 2007
- La campagna è stata effettuata a Capannori (LU) Marlia in Viale Europa presso scuola elementare dal 27 novembre 2007 al 17 dicembre 2007
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Santa Margherita - Anni 2006-2008
- Le campagne sono state effettuate a Capannori (LU) Santa Margherita Via degli Scatena c/o centro colture pregiate e protette tra il 2006 e il 2008
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile nella piana lucchese - Anni 2008-2011
- Le campagne, svolte con il laboratorio mobile tra gli anni 2008 e 2011, sono state eseguite in Via Romea ad Altopascio e a Colle di Compito a Capannori
-
Progetto regionale PATOS
- Particolato Atmosferico in Toscana - Il materiale particolato fine PM10
-
Le sorgenti di emissione della Piana lucchese
- Il presente documento è redatto al fine di individuare le principali fonti di emissione primaria di polveri e dei lori principali precursori nei comuni della ...