Risultati della ricerca — 71 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
213-16 L'impatto ambientale del cibo sprecato
- Se le emissioni di gas serra derivanti dallo spreco di cibo fossero assimilabili a quelle di un paese, si tratterebbe del terzo emettitore al mondo come ...
-
Visioni di mobilità condivisa a Lione
- Il grosso centro industriale situato nel cuore della Francia impegnato nell'individuazione di una nuova mobilità intermodale con l'esistente rete ferroviaria ...
-
Alimentare da terra le navi ormeggiate nei porti
- L'utilizzo dell'impianto del Porto di Livorno permetterà lo stazionamento in banchina delle navi a motori spenti evitando di generare emissioni in atmosfera e ...
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2021
- Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione cmplessivamente positiva ...
-
Emissioni di anidride carbonica dei futuri aerei
- Definito uno standard internazionale che ponga un limite alle emissioni di anidride carbonica
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2017
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2017 ...
-
Ecodom: i RAEE raccolti nel 2015
- Dati Ecodom: in Toscana raccolti 7.250 tonnellate di RAEE pari a 7.677.000 kWh di energia risparmiata e 67.770 tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera
-
Da IEA: “La via da seguire”
- Cinque azioni chiave per un settore energetico a basse emissioni di carbonio
-
Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013
- La guida, approvata con decreto interministeriale (2 giugno 2013) del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della ...
-
Pubblicato da IEA (International Energy Agency) il World Energy Statistics 2013
- Raccoglie i dati più importanti sulla produzione, trasformazione e consumo di energia in più di 140 paesi
-
La Corte di giustizia europea su trasporto aereo e CO2
- Per gli ambientalisti una decisione storica: il trasporto aereo pagherà per le proprie emissioni
-
Carbon footprint Accordi firmati al ministero dell’ambiente
- Accordi firmati al Ministero dell’ambiente
-
Monitoraggio delle emissioni di CO2 delle nuove autovetture nell'Unione Europea: sintesi dei dati 2011
- I dati diffusi dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) testimoniano che in Europa le emissioni medie di CO2/km continuano a diminuire
-
Gli effetti dei cambiamenti climatici
- In una infografica della Banca Mondiale realizzata in base ad uno studio che prevede un incremento di 4°C della temperatura mondiale entro questo secolo
-
La COP18 punta sul trasporto ferroviario ed il trasporto pubblico per ridurre le emissioni di carbonio
- La conferenza delle tre principali associazioni internazionali di trasporto pubblico e delle ferrovie propone un sistema di mobilità a basso tenore di carbonio ...
-
L’efficienza delle nuove auto per le emissioni di CO2 è in aumento
- Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) in media un’auto prodotta nel 2010 emette il 3,7% di CO2 in meno rispetto al 2009
-
In arrivo nuovi carburanti per controllare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra
- Presso i distributori saranno a breve erogati i nuovi tipi di carburanti conformi alla direttiva 2009/30 con cui la Comunità Europea intende regolare le ...
-
La Provincia di Siena con un concorso premia chi riduce le emissioni di CO2
- Un concorso che premia i migliori progetti dal punto di vista della sostenibilità ambientale e dell'uso efficiente e rinnovabile dell’energia
-
Il progetto BI.R (Biogas Repowering)
- Si svolgerà a Firenze il 28 luglio il seminario di presentazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana sulla cattura della CO2 dal biogas
-
Elba, verso un’isola a zero emissioni
- Si svolgerà il 16 maggio 2014 a Portoferraio (LI) il convegno di presentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) congiunto dell'isola d'Elba
-
Nasce Ecopassenger per confrontare il consumo di energia di aerei, treni e auto
- Uno strumento non solo per i cittadini ma anche per i decisori politici
-
Concentrazioni di gas serra in mappe interattive
- L’Agenzia federale statunitense che si interessa di meteorologia mette a disposizione uno strumento per la visualizzazione interattiva dei dati atmosferici ...
-
Gli Amici della terra chiedono al Governo azioni forti contro il cambiamento climatico
- Con una lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Renzi e ai Ministri per lo Sviluppo economico e per l’Ambiente, gli Amici della Terra propongono ...
-
Energia eolica: prospettive di sviluppo
- Un rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA)
-
SiPedala, dal 30 luglio 2015 è attivo a Siena il servizio di bike sharing
- È partito il servizio di Bike sharing elettrico a disposizione di cittadini e turisti. Le 13 stazioni per la ricarica, prelievo e riconsegna delle biciclette a ...
-
Taglio delle emissioni di CO2 per le nuove automobili
- Il Parlamento europeo approva nuove regole
-
Agevolazioni fiscali e incentivi hanno favorito la diffusione di auto più pulite in Europa
- Nel 2016 ridotte le emissioni di CO2 derivate dal trasporto privato; destinate ad aumentare quelle dei camion e degli autobus
-
Emissioni da auto e furgoni in Europa nel 2014
- Quasi tutti i produttori hanno raggiunto i limiti per le emissioni di anidride carbonica in anticipo rispetto alle scadenze previste
-
Il Rapporto Mobilitaria 2021
- Le politiche di mobilità nelle aree urbane e periurbane ed i risvolti sulla qualità dell’aria
-
243-15 - Come realizzare la decarbonizzazione del sistema energetico italiano al 2050
- Presentato a Roma il 26 ottobre 2015, il rapporto predisposto da ENEA in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei