Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 18 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Visioni di mobilità condivisa a Lione
Il grosso centro industriale situato nel cuore della Francia impegnato nell'individuazione di una nuova mobilità intermodale con l'esistente rete ferroviaria ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2021
Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione cmplessivamente positiva ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2017
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2017 ...
Event Il progetto BI.R (Biogas Repowering)
Si svolgerà a Firenze il 28 luglio il seminario di presentazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana sulla cattura della CO2 dal biogas
Event Elba, verso un’isola a zero emissioni
Si svolgerà il 16 maggio 2014 a Portoferraio (LI) il convegno di presentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) congiunto dell'isola d'Elba
ARPATNews Il Rapporto Mobilitaria 2021
Le politiche di mobilità nelle aree urbane e periurbane ed i risvolti sulla qualità dell’aria
News Item Flussi di anidride carbonica: il contributo delle osservazioni satellitari
Le nuove mappe ad alta qualità di CAMS relative ai flussi superficiali di anidride carbonica
News Item Le nuove auto immatricolate in Europa continuano ad emettere troppa anidride carbonica
In Europa il settore dei trasporti è responsabile di buona parte delle emissioni totali di anidride carbonica e la maggior parte di queste emissioni sono ...
News Item ENEA: effetto COVID-19, a marzo calo record delle emissioni di CO2
-10% per le emissioni di anidride carbonica
ARPATNews Unione europa e Italia: strumenti giuridici per la lotta al cambiamento climatico
Abbiamo rivolto alcune domande a Giacomo Vivoli, professore a contratto di diritto dell'ambiente del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2020
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana emerso dall’analisi dei dati forniti dalle rete regionale di monitoraggio di qualità ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2019
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente in Toscana emerso dall’analisi dei dati della rete regionale di monitoraggio di qualità dell’aria, ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2018
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2018 ...
ARPATNews La decarbonizzazione del trasporto in Europa
Il progetto Decarbonising Transport in Europe avviato e finanziato con il supporto della Commissione Europea, evidenzia l’impatto delle misure di mitigazione ...
ARPATNews Emissioni globali di anidride carbonica di origine fossile
Se a livello mondiale continuano ad aumentare, UE e Regno Unito sono andati in controtendenza
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2022
Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione complessivamente positiva ...
News Item UE: aperta la consultazione sulla strategia per il suolo proposta dalla Commissione Europea
Tutti potranno contribuire con le proprie proposte alla creazione della strategia per il suolo, i contributi potranno essere inoltrati fino al 24 ottobre 2022
ARPATNews L'inquinamento nei centri urbani e le problematiche del Diesel
Per attuare una transizione verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente si prevede uno sfruttamento sinergico delle caratteristiche dei diversi sistemi di ...
Strumenti personali