Risultati della ricerca — 50 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Amianto e patologie collegate
- Si svolge a Cecina (LI) il 16 aprile l'incontro di studio promosso dall'Osservatorio nazionale amianto
-
Cosa fare in presenza di manufatti in cemento amianto
- A seguito della pubblicazione di una breve notizia da parte del quotidiano La Nazione, edizione di Lucca, forniamo alcune informazioni utili ai cittadini su ...
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2022, sono giunte 457 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
Il monitoraggio delle fibre di amianto
- Presentazione di Simonetta Marconi (ARPAT) al seminario on line "Bonifica dei beni e dei siti contenenti amianto" organizzato dalla sezione toscana dell'Albo ...
-
Contaminazione estesa da amianto connessa ad eventi atmosferici estremi: un caso di specie
- Presentazione di Laura Balocchi (Responsabile Dipartimento ARPAT del Circondario Empolese) al Convegno "Siti con presenza di amianto anche in aree agricole: ...
-
La gestione delle situazioni di emergenza con amianto
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) al Convegno "Amianto: impegno e soluzioni delle istituzioni pubbliche" - Firenze, 9 ottobre 2015
-
Siti con presenza di amianto anche in aree agricole: contaminazione, bonifica, smaltimento e riqualificazione ambientale
- Il Seminario di formazione si svolgerà a Ferrara il 25 settembre all'interno di RemTech 2015, l’evento italiano specializzato sulle bonifiche dei siti ...
-
Amianto: impegno e soluzioni delle istituzioni pubbliche
- Si svolgerà a Firenze il 9 ottobre il convegno organizzato dal Comune di Firenze e dall’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO)
-
Convegno Amianto: una sfida da vincere!
- Si svolgerà a Firenze il 29 settembre il convegno organizzato dall'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO
-
Gestione rischio amianto: procedure e adempimenti nazionali e regionali
- Si svolgerà a Livorno il 13 novembre il Convegno promosso e organizzato da ASSOAMIANTO e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e ...
-
Remtech 2013
- Si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
-
Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto: situazione italiana
- Si svolgerà a Roma il 12 dicembre il Convegno organizzato nell’ambito del Progetto Amianto, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità
-
I casi Thyssen ed eternit
- I punti in discussione delle due sentenze ed il ruolo dei dati epidemiologici
-
II Conferenza Governativa sulle Patologie Asbesto-correlate
- Si terrà dal 22 al 24 novembre 2012 nella città di Venezia la conferenza nazionale sull'Amianto
-
Amianto: un killer silenzioso
- Il seminario si svolgerà 13 dicembre 2011 a Calenzano (Fi) presso lo St.Art Spazio Eventi
-
Mappatura
-
Bonifica e smaltimento dell’amianto: contributo a fondo perduto del 65% per interventi su siti produttivi
- Si svolge a Firenze il 1° marzo 2017 il seminario della Camera di commercio di Firenze per capire come richiedere la contribuzione a fondo perduto per progetti ...
-
Sportello provinciale sull'amianto
- Si svolge a Prato l'8 aprile il workshop in cui si parla di incentivi e supporto per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto
-
Amianto: chi fa cosa in Toscana
- La scheda informativa "Amianto: chi fa cosa in Toscana” fornisce alcune semplici indicazioni ai cittadini per comprendere quando sia possibile rimuovere in ...
-
Le attività di ARPAT nelle fasi autorizzative e di controllo delle attività estrattive in rocce ofiolitiche
-
Valutazione della contaminazione da amianto nelle acque potabilizzate
- Risultati della ricerca sanitaria effettuata in Toscana a fine anni '90
-
Contaminazione da fibre di amianto nelle acque potabili in Toscana
- Contributo ARPAT comparso nella raccolta "L'amianto: dall'ambiente di lavoro all'ambiente di vita. Nuovi indicatori per futuri effetti"
-
Contaminazione estesa da amianto connessa ad eventi atmosferici estremi: un caso di specie - Relazione tecnica
- Il 19 settembre 2014, un evento atmosferico eccezionale ha colpito alcuni comuni della zona dell’empolese, in provincia di Firenze
-
Amianto
- La pubblicazione, a carattere prettamente divulgativo, propone un approfondimento della conoscenza di questo minerale, del suo utilizzo, del modo in cui può ...
-
Direttiva 2009/148/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009
- Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
-
Legge 27 marzo 1992, n. 257
- Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto
-
Decreto del Ministero della Sanità 6 settembre 1994
- Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione ...
-
Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 1994
- Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di ...
-
Decreto del Ministero della Sanità 26 ottobre 1995
- Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei ...
-
Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 114
- Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto