Risultati della ricerca — 54 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Depuratore Aquarno: esito dell’ultimo controllo allo scarico finale previsto dall’AIA
- Lo scarico finale nelle acque superficiali ha evidenziato, nel mese di agosto, superamenti per i parametri COD, BOD5 previsti dall’Autorizzazione Integrata ...
-
22 marzo 2023: giornata mondiale dell’acqua
- Il tema di questa edizione è emergenza climatica e crisi idrica
-
Depuratore Aquarno: i controlli allo scarico finale nell'ultimo trimestre 2021
- Lo scarico finale del depuratore nel canale Usciana a Santa Croce sull'Arno conferma, per il periodo ottobre-dicembre 2021, il rispetto dei Valori Limite per ...
-
Gli impatti ambientali delle microplastiche rilasciate dai tessuti
- Il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente sulle microplastiche rilasciate dai tessuti esamina in modo dettagliato gli impatti che queste hanno ...
-
La depurazione idrica in Italia: da criticità ad opportunità
- Si svolge a Firenze il 20 ottobre 2017 il Convegno nazionale promosso da Legambiente sulle acque di depurazione
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2021
- Nel 2021 sono stati controllati 180 impianti di depurazione di reflui urbani, corrispondenti a circa il 90% del totale degli impianti esistenti nel territorio ...
-
Acque reflue urbane e industriali. Risultato dei controlli agli scarichi - Anno 2015
- Dati relativi ai 200 impianti di depurazione di acque reflue urbane di potenzialità superiore a 2000 abitanti equivalenti
-
Trattamento delle acque della piscina dell'ex reattore nucleare del CISAM
- I risultati delle analisi effettuate da ENEA per conto del CISAM preliminari allo smaltimento delle acque nel Canale dei Navicelli
-
Acque reflue urbane e industriali. Risultato dei controlli agli scarichi - Anno 2016
- Nel corso del 2016 in Toscana sono stati controllati i 197 impianti di depurazione di acque reflue urbane, che corrispondono ad una potenzialità di circa ...
-
I depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti
- La scheda descrive i processi che caratterizzano la depurazione delle acque reflue urbane ed il funzionamento dei depuratori con potenzialità maggiore o uguale ...
-
Energia e impianti di depurazione
- Si svolge a Milano il 24 novembre 2016 il seminario di formazione promosso da Fast, la federazione di associazioni, senza fini di lucro, che opera per creare ...
-
Legge regionale n. 17 del 31/05/2021
- Disposizioni in materia di depurazione a carattere prevalentemente industriale. Abrogazione dell'articolo 12 della l.r. 32/2020. Modifiche all'articolo 13bis ...
-
Allevamento intensivo di bovini da carne: controllo di ARPAT a Santa Luce (Pisa)
- L'attività di controllo portata avanti negli anni e gli interventi realizzati dal gestore dopo l'intervento della Magistratura per il contenimento degli ...
-
Workshop Geobasi
- Conoscere la composizione chimica dell'acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l'esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA in un workshop a Firenze ...
-
Le fasce tampone come strategia per la riduzione dell'inquinamento dei corpi idrici
- Si terrà a Firenze l'1 e il 2/03/2012 il convegno durante il quale saranno forniti i dati della ricerca del progetto RIPARI finanziato dalla Regione Toscana.
-
Accadueo
- Si terrà a Ferrara dal 23 al 25 maggio l'undicesima Mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell'acqua potabile e il ...
-
Modello di indagine per la valutazione della fattibilità del riuso delle acque reflue depurate
- Si svolgerà a Roma il 14 giugno il workshop in materia di riuso delle acque reflue depurate
-
Il recupero dei fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue: una possibile risorsa
- Si svolgerà a Pisa il 3 luglio il seminario organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con Acque SpA
-
Controllo dei depuratori di acque reflue urbane in territorio aretino
- Dagli autocontrolli 2019 sugli impianti che trattano più di 2.000 abitanti equivalenti emerge il pieno rispetto dei limiti relativamente ai parametri: ...
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2020
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2021
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2019
- Durante il 2019 ARPAT ha effettuato ispezioni agli impianti di depurazione in tutta la Toscana, controllando 186 depuratori su un totale di 193 censiti (93%)
-
Aspetti normativi sulla gestione delle acque di cantiere
- Presentazione di Stefano Tessitore e Luca Ranfagni (ARPAT) al webinar "La gestione delle acque di cantiere nelle grandi opere infrastrutturali" organizzato da ...
-
Il controllo dei depuratori in Toscana nel 2021
- Controllato il 90% degli impianti di depurazione di reflui urbani con potenzialità maggiore di 2.000 AE. Sono emerse 90 irregolarità che hanno interessato 57 ...
-
San Casciano Val di Pesa: accertamenti ARPAT e Stazione CC Forestale per maleodoranze dovute a scarichi reflui fognari
- Gli accertamenti eseguiti da ARPAT e CC Forestale a seguito di lamentele per odori prodotti da acque di scarico al suolo
-
Soil and Water Bioremediation
- Si svolge a Pisa dal 9 al 10 giugno 2016 il workshop promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2018
- Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2020
- Durante il 2020 ARPAT ha effettuato ispezioni agli impianti di depurazione in tutta la Toscana, controllando 171 depuratori
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2012
- Controlli di conformità dei parametri indicati nel D.Lgs. 152/06 Parte terza, Allegato 5, Tabelle 1, 2 e 3
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2013
- Controlli di conformità dei parametri indicati nel D.Lgs. 152/06 Parte terza, Allegato 5, Tabelle 1, 2 e 3