Risultati della ricerca — 465 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La moria di stenelle nel mar Tirreno
- Il censimento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana
-
ARPA Emilia Romagna pubblica l’ultimo volume della collana Quaderni anche in versione ebook
- “Bioaccumulo di microinquinanti nella rete trofica marina” riporta i risultati di uno studio sui livelli di inquinamento in alcuni componenti della rete ...
-
Squalo volpe intrappolato nelle reti da pesca
- Lo scorso 11 aprile un esemplare maschio di squalo volpe (Alopias vulpinus) è rimasto accidentalmente intrappolato in una rete da posta in prossimità dello ...
-
La riunione del Comitato Scientifico Tecnico ed Economico della Pesca dell'Unione Europea
- Ha partecipato al recente meeting anche un operatore ARPAT
-
Infrastrutture verdi
- Investimenti ad alto rendimento per la natura, la società e i cittadini
-
Giornata mondiale della biodiversità
- Si svolge il 22 maggio la giornata proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica ...
-
Delfino spiaggiato a Calambrone (LI)
- La carcassa era stata morsa, presumibilmente da squali
-
Dal 1° dicembre entreranno in vigore restrizioni a livello dell’UE sull'uso dei pesticidi
- Il provvedimento a tutela della salute delle api
-
Il Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli al quinto posto della classifica Quality Coast Award 2013
- I punti di forza: l'orientamento al turista, l'ottima qualità delle acque di balneazione e la ricca biodiversità di flora e fauna
-
Intervento di ARPAT per tartaruga marina in difficoltà alle secche di Vada
- Nella giornata di ieri, 15 luglio, una tartaruga della specie Caretta caretta è stata ritrovata in mare al largo delle Secche di Vada da un pescatore. La ...
-
Occhio alla Medusa
- Consultando le pagine web dedicate alla campagna è possibile visualizzare la mappa delle meduse avvistate e segnalare nuovi avvistamenti oltre che consultare ...
-
Drastica diminuzione delle farfalle di prateria tra il 1990 e il 2011
- In pericolo un importante indicatore di biodiversità : alla base il diffondersi dell’agricoltura intensiva e l'incapacità di gestire adeguatamente i pascoli
-
Inquinamento luminoso
- Una regolamentazione ad hoc in Francia
-
Pescato un esemplare di capochiatto nelle acque di Capraia
- Si tratta di una specie di squalo che di solito si trova sui fondali marini
-
Aggiornato il Report del progetto BIOdiversità MARina in Toscana
- Su richiesta della Regione Toscana il Report del progetto BIOMART è stato integrato con un capitolo conclusivo da cui emergono gli elementi di attenzione sulla ...
-
Torna in mare la tartaruga recuperata a luglio alle secche di Vada
- E’ ritornata finalmente in mare la tartaruga caretta caretta recuperata al largo delle secche di Vada il 15 luglio scorso da un pescatore che aveva ritenuto ...
-
Avvistati due delfini dal Poseidon
- Il battello ARPAT stava effettuando le operazioni di monitoraggio marino-costiero
-
Prima segnalazione di nidificazione tartaruga Caretta caretta in Toscana
- ARPAT e Università di Siena sono state allertate stamani dal Comandante Giannoccaro della Capiteneria di Porto di Piombino per il ritrovamento di 22 piccoli ...
-
La riunione del gruppo degli esperti sulla pesca (STECF)
- Lo STECF (Scientic technical and Economic Committe for Fisheries) è il comitato scientifico formato da circa 30 esperti indipendenti (biologi, tecnologi ed ...
-
EEA: Rapporto “Bilanciare il futuro delle coste europee”
- Nuovo rapporto EEA sullo stato delle coste europee
-
La Conferenza nazionale sulla Biodiversità
- Un importante occasione di riflessione su ambiente e sviluppo sostenibile
-
Contributi per la tutela della biodiversità delle zone umide
- Un rapporto tecnico pubblicato da ISPRA sui risultati di un progetto realizzato in collaborazione anche con ARPAT
-
ARPAT al IV Congresso Toscano di Scienze naturali
- Presentate due relazioni sullo studio dei cetacei, una relativa agli spiaggiamenti di cetacei l'altra all'analisi del contenuto stomacale di Stenella c.
-
Ritrovato e salvato piccolo delfino
- Ritrovato sull'arenile di Marina di Grosseto
-
22 maggio: giorno internazionale della biodiversità
- La biodiversità marina è il tema scelto quest'anno per il giorno internazionale della biodiversità (IDB).
-
Dal 19 al 27 maggio si festeggiano in tutta Europa i parchi e le aree protette
- La Settimana delle Aree Protette, dal 19 al 27 maggio, è un'occasione per promuovere il ruolo di tutela e conservazione svolto dai parchi nel contrastare la ...
-
Due tartarughe ed un delfino spiaggiati nel fine settimana
- L'intervento degli operatori ARPAT
-
268,4 milioni di euro per l'ambiente dalla Commissione Europea
- Si tratta dei nuovi progetti Life+ approvati
-
Il Congresso Mondiale IUCN sulla Conservazione della Natura
- Si apre oggi in Corea
-
Tartaruga marina spiaggiata a Marina di Pietrasanta
- Grazie alla tempestiva comunicazione della Capitaneria di Porto di Viareggio, venerdì 26 ottobre ARPAT è intervenuta per lo spiaggiamento di un esemplare di ...