Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 273 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Siena
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Press Release La qualità dell'aria in Italia nel 2022
Tracciato dal Sistema Nazionale Protezione Ambientale il quadro nazionale della qualità dell'aria, nel 2022, riferito alle polveri, al biossido di azoto e ...
Report PM10 - rappresentatività nella zona del Valdarno Aretino e Val di Chiana
Analisi dei dati disponibili, aggiornata al 2014
Dati e Mappe NO2 - medie annuali 2007-2021
NO2 - medie annuali in Toscana dal 2007 al 2021
Presentazione Convegni Il particolato atmosferico: cos’è, quali sono i suoi effetti, cosa lo produce, le possibili strategie di riduzione
Presentazione di Franco Lucarelli (Dipartimento di Fisica e Astronomia e INFN Firenze) presso il Comune di Porcari - Porcari (LU), 4 marzo 2019
Presentazione Convegni Risultati ARPAT su inquinamento atmosferico nel porto di Livorno
Presentazione di Patrizia Andreini (ARPAT) al convegno "Progetto speciale sulla sicurezza nel Porto di Livorno- Livorno, 14 Febbraio 2020
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2017
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2017 ...
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2015
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana è risultato nel complesso positivo. Le criticità emerse relativamente al rispetto dei ...
Press Release Chiarimenti sulla stazione per il monitoraggio della qualità dell'aria di Stagno (LI)
A proposito di alcuni articoli di stampa
Event Biodiversità urbana
ARPAT partecipa all'incontro del 31 gennaio sulla qualità dell'aria in città
Dati e Mappe Ozono (O3): n° superamenti di 180 microgrammi/m3 (soglia di informazione) - anni 2007-2021
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore di 180 microgrammi/m3
Dati e Mappe PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007-2021
PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007-2021
Dati e Mappe PM2,5 - medie annuali 2007-2021
PM2,5 - medie annuali 2007-2021
ARPATNews Traffico, meteo e qualità dell'aria: l'importanza dei dati per gestire e vivere le città
Risultati raggiunti in Toscana dal Progetto Trafair. Gli strumenti a disposizione di pubbliche amministrazioni e cittadini
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Massa Carrara
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Livorno
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Prato
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Arezzo
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Lucca
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
ARPATNews Il dato del traffico veicolare può aiutare la qualità dell'aria
Il progetto TRAFAIR: sviluppare servizi innovativi combinando dati su qualità dell’aria, condizioni meteorologiche e flusso di traffico per generare nuove ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Firenze
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Presentazione Convegni Campagna di monitoraggio del particolato e del biossido di azoto nel Comune di Porcari (LU) - 1/12/2016 / 31/12/2017
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (Centro Regionale per la Tutela della Qualità dell’Aria - ARPAT) presso il Comune di Porcari - Porcari (LU), 4 marzo ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Pisa
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Pistoia
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
ARPATNews La salute degli alberi, la salute dagli alberi
La programmazione di nuove ed adeguate essenze, la loro gestione, cura, insieme a quelle già presenti sul territorio, ed il loro necessario ricambio per avere ...
ARPATNews La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
Presentazione Convegni Analisi delle componenti del PM10 e principali fonti di emissione nella piana di Lucca
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini - Settore Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria di ARPAT - al Convegno “Riprendiamoci l’aria” (Capannori ...
Presentazione Convegni La qualità dell’aria nell’area lucchese: dati rilevati e criticità
Presentazione di Gaetano Licitra - Dipartimento ARPAT di Lucca - al Convegno “Riprendiamoci l’aria” (Capannori 31.03.2015)
Event Riprendiamoci l'aria. Meno inquinamento, la salute è un diritto di tutti
Si svolgerà a Capannori (LU) il 31 marzo 2015 il convegno organizzato dai Comuni della Piana di Lucca
Event Traffico navale e qualità dell'aria
Si svolgerà il 21 maggio a Genova la sessione speciale a caratterre divulgativo del Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico, che si terrà a Genova dal ...
Strumenti personali