Risultati della ricerca — 61 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - Anno 2014
- L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Cetacei e tartarughe nel cuore del Mediterraneo
- La pubblicazione introduce alla conoscenza delle principali specie di cetacei e tartarughe presenti nel Mediterraneo, soffermandosi sulle loro caratteristiche ...
-
GIONHA. Insieme per la tutela e la valorizzazione del nostro mare. I risultati
- Pubblicazione finale sulle attività svolte durante il progetto GIONHA relativo all'ecosistema marino-costiero del Santuario Pelagos - l'area protetta più ...
-
I grandi vertebrati marini
- La decima scheda informativa ambiente affronta il tema dello studio e salvaguardia dei grandi vertebrati marini, fornendo al pubblico gli strumenti ...
-
Spiaggiamento di cetacei in Toscana nel 2014 - Infografica
- Numero di spiaggiamenti in Toscana nel 2014 suddivisi per provincia
-
Cetacei: indicatori biologici. Abbondanza della popolazione di tursiope e distribuzione spaziale nell'area transfrontaliera
- Intervento di Marie Catherine Santoni al convegno di chiusura del Progetto Gionha, Livorno 29 marzo 2012
-
Progetto didattico L'uomo e il delfino
- Intervento di Jean-Luis Pieraggi al Convegno finale del Progetto Gionha, Livorno 29 marzo 2012
-
Results of the transboundary (France-Italy) project GIONHA: their use in support of the Marine Strategy Framework Directive 2008/56/EC
- Presentazione di Fabrizio Serena e altri (ARPAT) a Green Week 20012, Bruxelles 22-25 maggio 2012
-
Risultati del progetto Gionha: l'alimentazione dei cetacei e le interazioni con la pesca
- Presentazione di Alessandro Voliani (ARPAT) al Circolo Sub Nettuno - Biblioteca Comunale di Cecina (LI) - 26 maggio 2012
-
Bandiere e balene nuovi colori nell'arcipelago
- Presentazione di Sergio Ventrella - coordinatore Osservatorio Toscano Cetacei (Regione Toscana) - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di ...
-
L'attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana: l’ Osservatorio Toscano Cetacei,l'ARPAT e il Progetto Gionha
- Presentazione di Cecilia Mancusi - ARPAT, Settore mare - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos che si è ...
-
L’attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana: il supporto di ARPAT all’Osservatorio Toscano Cetacei ed esperienze correlate (il Progetto Gionha)
- Presentazione di Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena (ARPAT) alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario ...
-
Indagini ecotossicologiche per il monitoraggio e la tutela delle diverse specie di cetacei del Mar Mediterraneo
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario di ...
-
Attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana
- Presentazione a cura di Fabrizio Serena e Cecilia Mancusi (ARPAT) per la conferenza Conoscere e vivere il mare del Santuario Pelagos tenutosi a San Vincenzo ...
-
Santuario Pelagos - La rete dell’Osservatorio Toscano dei Cetacei risultati ed esperienze
- Presentazione di Sergio Ventrella (Regione Toscana) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del ...
-
L'attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana
- Presentazione di Fabrizio Serena e Cecilia Mancusi (ARPAT) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera ...
-
Cetacei - Indicatori della qualità ambientale
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del ...
-
Attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana
- Presentazione di Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena (ARPAT) in occasione della firma della Carta di Partenariato e della consegna della bandiera del Santuario ...
-
L'attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana: il supporto di ARPAT all'Osservatorio Toscano Cetacei
- Presentazione di Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena al Corso Alta Formazione "I Cetacei del Mediterraneo: conservazione e gestione integrata" - Chioggia, ...
-
Attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana: il supporto di ARPAT all'Osservatorio Toscano Cetacei
- Presentazione di Cecilia Mancusi e Fabrizio Serenain occasione della Firma della Carta di Partenariato e consegna della Bandiera del Santuario Pelagos ai ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2021
- Durante il 2021 si sono registrati 36 cetacei morti lungo le coste toscane, spiaggiati o comunque ritrovati in mare
-
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2017
- Le cause di mortalità e le pressioni più pericolose (catture accidentali, collisioni, contaminazione chimica, inquinamento acustico, sacchetti di plastica ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - Anno 2016
- Questo monitoraggio consente di individuare, anche se non sempre in maniera esaustiva, le cause di mortalità e quindi di elencare, quantificare e classificare ...
-
La gestione delle emergenze: collisioni e spiaggiamenti. Il coordinamento degli interventi dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT, Settore Risorsa ittica e biodiversità marina) nell'ambito della Giornata del Santuario dei cetacei e della ...
-
Monitoraggio dei cetacei, tartarughe marine e grandi pesci cartilaginei nel 2020 in Toscana
- I valori dei ritrovamenti dei cetacei restano significativi e da monitorare nel corso degli anni. La specie stenella striata è l’esemplare più frequentemente ...
-
Cerimonia sottoscrizione Carta Partenariato protezione mammiferi marini
- Si svolge a Marina di Pisa il 22 settembre 2017 la cerimonia di sottoscrizione dei Comuni di Pisa, Camaiore e Pietrasanta della Carta di Partenariato per la ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2018
- Nel 2018 lungo le coste della Toscana toscane si sono registrati 23 ritrovamenti di cetacei e 49 esemplari di tartarughe marine tutti appartenenti alla specie ...
-
Prima indagine sulla presenza di PFAS in esemplari di stenella striata spiaggiati sulle coste toscane
- I risultati di questo primo studio mostrano che sono stati trovati PFAS con vari livelli di concentrazione in tutti i campioni di delfini recuperati dalla rete ...
-
Il monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2020
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio di cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei - anno 2015
- Il monitoraggio, oltre a fornire informazioni sullo stato delle specie, consente - attraverso l'analisi degli organi e del contenuto stomacale - consente di ...