Risultati della ricerca — 266 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
L'evoluzione del progetto Aer Nostrum: prossimi step del monitoraggio
- Intervento di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT - Centro regionale per la tutela della qualità dell'aria) in occasione del 3° Comitato di pilotaggio del Progetto ...
-
Fornaci di Barga (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell’aria con mezzo mobile anno 2018
- Risultati della campagna realizzata dal 14/02/2018 al 16/12/2018 presso il sito di Piazzale Del Frate
-
Qualità dell'aria in città: dove installare le centraline?
- Un modello sviluppato da ENEA nell'ambito del progetto Air-Heritage a Portici (Napoli)
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2016
- Il monitoraggio ha confermato una situazione nel complesso positiva. Le uniche criticità emerse riguardano il rispetto dei limiti o dei valori obiettivo ...
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile ad Aulla (MS), Empoli (FI) e Montemurlo (PO) - anno 2020
- Siti di rilevamento: Parco La Camilla - Aulla, via C. Ridolfi - Empoli, via E. Berlinguer - Montemurlo
-
Progetto Aer Nostrum - stakeholder consultation
- Evento on line, il 3 novembre 2022
-
Bimbimbici
- Si svolge a Firenze il 9 ottobre 2021 l'evento promosso da FIAB Firenze Ciclabile Onlus in collaborazione quest'anno con il progetto europeo CleanAir@School
-
Deliberazione Giunta Regionale n. 964 del 12/10/2015
- Nuova zonizzazione e classificazione del territorio regionale, nuova struttura della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria e adozione del ...
-
ARPAT activity and air quality in geothermal areas of Tuscany
- Intervento di Antongiulio Barbaro (ARPAT - Settore Modellistica previsionale) nell'ambito della conferenza "GeothermiX", Pisa, 29/11-1/12/2023
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Rosignano Solvay, nel Comune di Rosignano Marittimo (LI) - anni 2017-2018
- Periodo di osservazione dal 18/03/2017 al 28/02/2018
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2016)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2016, in ...
-
Bollettino regionale della qualità dell'aria
- I dati, relativi agli inquinanti misurati il giorno precedente, vengono pubblicati alle 13, dal lunedì al venerdì
-
Bollettino quotidiano dell'ozono
- Bollettino quotidiano della concentrazione di ozono in Toscana
-
Bollettino qualità dell'aria - stazioni di rilevamento provinciali
- Dati delle stazioni di rilevamento specificamente finanziate dalle relative Amministrazioni Provinciali della Toscana
-
Ozono - Previsioni per la Toscana
- Il bollettino, realizzato in collaborazione con il LaMMA, è attivo nella stagione calda; fornisce indicazioni sulla tendenza per il giorno stesso e il giorno ...
-
O3 - medie annuali - anno 2011
- Ozono (O3) - medie annuali in microgrammi/m3
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria autolaboratorio Arezzo San Zeno - anni 2014-2015
- Campagna di misurazione relativa alla postazione di San Zeno nel Comune di Arezzo
-
Tira un'aria nuova
- Si svolge a Capannori (LU) il 16 settembre 2021 l'evento sulla qualità dell'aria promosso da Regione Toscana e Comune di Capannori
-
Episodi acuti di PM10 in Toscana
- Valutazioni tecniche e soluzioni operative per l'applicazione della D.G.R. 814/2016
-
Comune di Montignoso (MS) - Campagna non indicativa di monitoraggio di H2S presso il Lago di Porta
- Periodo: 14 agosto – 17 ottobre 2019
-
Geotermia e salute - Dati sulla qualità dell'aria
- Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) in occasione dell'incontro pubblico presso il Cinema Teatro Amiata - Abbadia San Salvatore (GR), 4 novembre 2015
-
Progetto Aer Nostrum, per migliorare la qualità dell’aria nelle zone vicine ai porti
- Il progetto ha la finalità di contribuire a preservare o migliorare la qualità dell’aria nelle aree prospicenti i porti dell’area coinvolta nel progetto, ...
-
Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Studio relativo al periodo 2003-2015 presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.