Risultati della ricerca — 196 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Risultati dei controlli agli scarichi di acque reflue - Anno 2011
- L'attività di controllo condotta nel 2011 su acque reflue urbane e acque reflue industriali in acque superficiali e in fognatura
-
Depuratore Aquarno a Santa Croce sull'Arno (PI): esito del controllo previsto dall’AIA
- Lo scarico finale nelle acque superficiali conferma per periodo aprile-luglio, come nel primo trimestre 2021, il rispetto dei Valori Limite per tutti i ...
-
Pisa - Monitoraggio radioattività acque superficiali a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
- Concentrazione di Cesio-137 e Trizio nelle acque del Canale dei Navicelli misurato dopo 2 settimane e dopo 3 mesi dall'inizio dello scarico delle acque ...
-
Il controllo delle acque di balneazione
- Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) in occasione dell'incontro di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente di Piombino (LI) del ...
-
End of waste: il controllo di ARPAT
- Gli esiti del controllo ARPAT alla Impec Chimici S.r.l. a Montecatini Val di Cecina (PI)
-
Decreto dirigenziale del Responsabile del Dipartimento di Siena n. 95 del 23.07.13
- Adozione del Protocollo per il controllo dei depuratori del Gestore Acque spa
-
Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Dipartimento Lucca' nr. 82 del 21/10/2016
- Sostituzione, per mero errore materiale, dell'Allegato 1 del decreto dirigenziale 79 del 07.10.2016 " Modifica del protocollo di intesa tra ARPAT Dipartimento ...
-
Lo stato dell'ambiente in Toscana
- Presentazione di Marcello Mossa Verre, Direttore generale ARPAT, in occasione della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana ...
-
Esiti dei controlli ARPAT allo scarico finale del depuratore Aquarno a Santa Croce Sull'Arno (PI)
- Non sono emerse criticità ed è stato appurato il rispetto dei Valori Limite per tutti i parametri previsti dall’Autorizzazione Integrata Ambientale nel corso ...
-
5-4-acque-interne-rapporto-stato-ambiente-toscana-2014.pdf
-
Depuratore Consorzio Aquarno Spa: esiti del controllo AIA
- Dal controllo sono emerse due non conformità, una per le emissioni in atmosfera e l’altra per lo scarico e cinque azioni di miglioramento per scarichi idrici, ...
-
Decreto dirigenziale del responsabile del Dipartimento di Prato n. 81 del 23.06.2014
- Adozione del Protocollo per il controllo dei depuratori del Gestore GIDA SpA per la Provincia di Prato
-
Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Dipartimento Lucca' nr. 79 del 07/10/2016
- Modifica del protocollo di intesa tra ARPAT Dipartimento di Lucca e la Società GAIA SpA, gestore del Sistema idrico Integrato per il controllo degli scarichi ...
-
Goletta Verde 2022 in Toscana
- Presentati i risultati delle analisi dei campioni d'acqua prelevati dai volontari e volontarie di Goletta Verde sulle coste della Toscana
-
Il controllo delle acque di balneazione
- Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) per il ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della informazione ...
-
Giornata mondiale dell'acqua
- Il tema di quest'anno sono le acque sotterranee e come il cambiamento climatico incida sulla loro qualità e portata
-
Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Dipartimento Prato' nr. 102 del 14/12/2017
- Adozione nuovo Schema di Protocollo tra ARPAT Dipartimento di Prato e la Società G.I.D.A. S.p.A Ente gestore Sistema Idrico Integrato per il controllo ...
-
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: prendersi cura del corpo in modo sostenibile
- L'ottava pillola è dedicata al settore della cosmesi
-
Indici e indicatori ambientali
-
Monitoraggio acque di balneazione
-
Il monitoraggio delle acque sotterranee nei procedimenti di autorizzazione ambientale
- In sede di autorizzazione di qualsiasi attività produttiva deve essere effettuata una valutazione dei potenziali impatti sulle acque sotterranee e prevedere ...
-
Il controllo degli scarichi industriali in Provincia di Arezzo
- ARPAT e Nuove Acque hanno avviato un dialogo costante e un monitoraggio sulle attività produttive, con l’obiettivo di arginare le anomalie qualitative rilevate ...
-
La qualità delle acque di balneazione in Italia e in Toscana
- Le acque di balneazione sono sempre più a rischio non solo per problemi legati agli impianti di depurazione ma anche per gli eventi meteo-climatici estremi ...
-
2018 - Primo semestre
-
elenco-attivita-controllo.pdf
-
L'ambiente in Toscana nel 2019
- ARPAT presenta l’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua nona edizione. 96 gli indicatori proposti dall’Agenzia per rappresentare lo stato dell’ambiente ...
-
2017 - Secondo semestre
-
Il monitoraggio delle acque di balneazione nel 2020 in Toscana
- Oltre 1500 campionamenti sulle acque di balneazione della Toscana, per un totale di ca. 3000 analisi di laboratorio svolte dall'Agenzia nella stagione balneare ...
-
ARPAT: annuario dati ambientali 2021 della Toscana
- Lo stato dell'ambiente in Toscana attraverso l'analisi di circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
-
Decreto dirigenziale del Responsabile del Dipartimento di Lucca n. 151 del 07.11.13
- Adozione del Protocollo per il controllo dei depuratori del Gestore G.E.A.L. S.p.A..