Risultati della ricerca — 25 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Ambiente, salute e benessere: un approccio sistemico
- Una visione sistemica più ampia gioverebbe anche ai sistemi sanitari nell’attuazione delle politiche di prevenzione
-
Urban noise management: Noise Mapping, Action Plans, Quiet Areas
- Si svolgerà a Firenze il 24 gennaio il workshop sul management e il controllo del rumore nelle aree urbane
-
Verde urbano e allergie: strategie di prevenzione per la salute pubblica
- Si svolgerà a Roma il 21 marzo il workshop organizzato da ISPRA, AIA e FEDERASMA in occasione della "Quinta giornata nazionale del polline" e della "Prima ...
-
Seminario sulla foto-identificazione
- Si svolgerà a Bonifacio il 22 marzo il Seminario organizzato dall'Office de l'Environnement de la Corse.
-
Il regolamento REACH e le modalità applicative
- Si svolgerà a Firenze il giorno 11 ottobre il workshop dedicato a tutti gli operatori, pubblici e privati, coinvolti dal Regolamento REACH.
-
Indagine sul riuso della risorsa idrica in ambiente urbano
- Si terrà a Firenze il 17 febbraio un wokshop per la presentazione dell'indagine sul riuso delle acque reflue depurate come fonte di approvvigionamento ...
-
Bonifica, recupero ambientale e sviluppo del territorio
- Si svolgerà a Terni il 20 e 21 ottobre il workshop che vuole essere un'occasione di confronto sul tema della contaminazione dei siti ed in particolare della ...
-
Ambienti forestali, macchie e garighe
- Si svolgerà il 12 ottobre a Firenze il terzo incontro organizzato dalla Regione Toscana per la stesura del Piano d’Azione Regionale 2012/2020 per la tutela ...
-
Innovare la gestione dei residui di frantoio: voci dalle regioni
- Si svolgerà a Terni il 13 dicembre l'incontro durante il quale sarà discusso un documento congiunto volto a stimolare l'adeguamento della normativa vigente ...
-
La medicina di genere
- Il 4 maggio, presso il presidio Ospedaliero san Giovanni di Dio di Firenze si terrà un workshop sull'approccio di genere alla salute
-
VIA-VAS e controlli ambientali: indicatori di pressione ambientale e impatto sulla salute
- Il workshop - organizzato da ARPAT, con ISPRA, EEA e le altre ARPA/APPA, nell'ambito dell'8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali - si terrà a ...
-
Mutamenti climatici e danni alla salute: il ruolo delle città e dei territori
- Ad Arezzo, il 10 e 11 settembre, si parlerà di come promuovere la salubrità ambientale e la salute pubblica e prevenire le patologie connesse ai cambiamenti ...
-
Procedure e opportunità del comprare verde
- Il 24 febbraio a Perugia un seminario su normativa, aspetti pratici e suggerimenti per l'introduzione di criteri ambientali negli acquisti pubblici
-
1° Workshop nazionale ISDE sulle politiche per l'ambiente e la salute
- Il 7 giugno a Roma un convegno per discutere su cosa fare per mettere ambiente e salute al centro dell’intervento dell’azione politica
-
Le patologie ambientali. Prime proposte per una rete di Medici sentinella sulle malattie di origine ambientale
- Il Workshop, organizzato da organizzato dal Servizio di Sanità Pubblica della Regione Emilia Romagna, ARPA Emilia Romagna e Associazione Medici per l'Ambiente ...
-
Prevenire le malattie attraverso un ambiente più salubre
-
Clima, ambiente e salute
-
X assemblea nazionale Agende 21 locali italiane
-
Metodologie partecipative per la costruzione del Patto con il territorio per la progettazione e l'attuazione delle iniziative di educazione ambientale
- Nell'ambito del seminario "Democrazia e partecipazione" ARPAT organizza due Workshop rivolti ai soggetti del Sistema Toscano per l'educazione ambientale.
-
Gli invasi artificiali. Elementi per una gestione sostenibile
- Il 17 dicembre presso la Direzione di ARPAT un incontro tra gestori, ricercatori e tecnici coinvolti nella gestione delle dighe e degli invasi connessi
-
Progetto regionale PATOS: domande e risposte sul PM10 in Toscana
-
Bioindicatori ed ecotossicologia del suolo e delle altre matrici: ricerca ed applicazione
-
Qualità dell'aria indoor: situazione nazionale e comunitaria
- Editi gli atti del workshop dell’ISS svoltosi a Roma nel 2014 dove il Gruppo di Studio Nazionale Inquinamento Indoor i principali documenti di riferimento ...
-
“Salute, urbanistica e mobilità”
- Un workshop per rafforzare l’inclusione del tema della salute negli strumenti di valutazione ambientale e pianificazione già esistenti. Presentati i Position ...
-
Oltre i conflitti ambientali. Dalla partecipazione alla deliberazione
- Nei conflitti ambientali è importante mettere al centro la democrazia deliberativa, che si fonda sulla partecipazione dei cittadini alle scelte