Risultati della ricerca — 42 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Stati Generali della comunicazione pubblica
- A Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della comunicazione pubblica
-
Gli Stati Generali della Green Economy 2014
- Le proposte delle imprese per uscire dalla crisi
-
La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro
- A Firenze, il 20 e 21 gennaio, ARPAT organizza un seminario di aggiornamento tecnico sul nuovo Regolamento del Codice dei contratti pubblici e sul Prezzario ...
-
Delfini e balene della Toscana
- Il 1° aprile a Viareggio (LU), nell'ambito dell'8° Regata dei Cetacei, si terrà il seminario divulgativo "Delfini e balene della Toscana"
-
Utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura
- Giovedì 19 maggio 2011 a Firenze, presso la Direzione generale di ARPAT, si terrà un seminario sulla valutazione degli impatti e delle criticità dell'utilizzo ...
-
Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio
- Mercoledì 4 maggio a Ponte Buggianese (PT) verrà presentato il volume "Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio" edito da ARPAT
-
Presentazione del volume "Verde e salute"
- Lunedì 16 maggio, alle ore 10.30, presso la Direzione generale ARPAT di Firenze sarà presentato il volume edito da ARPAT "Verde e Salute" che si propone di ...
-
Cittadini e istituzioni: le nuove sfide della partecipazione
- Il 21 febbraio a Firenze verrà presentata un'indagine sulle nuove forme di partecipazione in Toscana
-
Piano mirato regionale sul rischio di radiazione ultravioletta solare nei lavoratori outdoor
- Si svolgerà a Firenze, il 18 aprile, il Seminario promosso dall'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO, in collaborazione con il Dipartimento ...
-
Meeting sull'inquinamento luminoso
- Il 20 maggio il Comune di Bientina organizza un incontro sul problema dell'inquinamento luminoso
-
Presentazione annuario dei dati ambientali 2010
- Il 25 maggio a Roma ISPRA presenta l'annuario che fotografa lo stato dell'ambiente in Italia
-
Acquisti verdi tra consapevolezza dei consumi, sostegno alle produzioni e corretta informazione
- Si svolgerà a Ravenna il 30 settembre il seminario che vuole fare il punto sugli acquisti sostenibili in Emilia Romagna.
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica
- Il 29 e 30 settembre si svolgerà a Terranuova Bracciolini (Arezzo) il seminario che offre un'occasione di approfondimento sul tema delle energie rinnovabili ed ...
-
Piano Maxi Emergenze Dipartimenti di Prevenzione Aziende USL Toscane
- Si svolgerà ad Arezzo il 18 ottobre il Seminario rivolto agli operatori dei Dipartimenti di Prevenzione e degli altri enti potenzialmente coinvolti in caso di ...
-
Seminario di aggiornamento Nanotoxicology
- Si svolgerà a Siena il 14 ottobre il seminario di aggiornamento organizzato dall'Università degli studi di Siena sul tema delle nanoparticelle.
-
Valutazione dell'impatto da vibrazioni generato da mezzi di trasporto su rotaia
- Si svolgerà a Roma il 7 dicembre il Seminario di presentazione del software previsionale WavePrevision realizzato da ISPRA.
-
DLGS. 9 aprile 2008 n. 81 modificato con DLGS. 5 agosto 2009 n. 106 - Aspetti giuridici, tecnici e organizzativi
- A Firenze il 20 e 21 gennaio si svolgerà il seminario formativo sugli aspetti più significativi e qualificanti delle norme poste in materia di tutela della ...
-
Progetto Gionha - Seminario di lancio
- Il 17 febbraio a Livorno si terrà il seminario per la presentazione del Progetto "Governance and Integrated Observation of marine Natural HAbitat - Gionha"
-
La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro. Il prezzario dei lavori pubblici in Toscana
- A Firenze, il 13 e 14 luglio, un seminario di aggiornamento tecnico rivolto a dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione e delle Agenzie di ...
-
Edilizia, ambiente e salute
- A Firenze, il 22 gennaio, si terrà un seminario promosso da ARPAT, Azienda USL 11 di Empoli e Regione Toscana durante il quale verranno presentate alcune buone ...
-
Il Regolamento REACH: il ruolo dei vari soggetti coinvolti per la sua applicazione
- A Sesto Fiorentino (FI), il 28 ottobre, si terrà un seminario sul Regolamento 1907/2006/CE (REACH - Registration, Evalutation, Autorisation of CHemicals), che ...
-
Qualità dell'aria nella provincia di Lucca - monitoraggio, criticità, emissioni
- Il 22 dicembre, a Lucca, ARPAT e la Provincia di Lucca organizzano un seminario sui dati di qualità dell’aria raccolti dalla rete provinciale di monitoraggio e ...
-
Suolo e biodiversità: opportunità per il nuovo millennio
- A Roma il 10 febbraio il seminario nazionale organizzato da ISPRA e Associazione Italiana Pedologi (AIP)
-
Gli aiuti agli investimenti per le energie rinnovabili e risparmio energetico
- Il 19 marzo a Empoli (FI) un seminario sulle opportunità offerte dal bando della Regione Toscana POR C.R.E.O. 2007-2013 in scadenza il 31 maggio
-
Per una cultura della biodiversità
- Il seminario si terrà l'8 aprile a Roma. L'evento s'inquadra nell'anno della biodiversità 2010 e nel decennio ONU di educazione allo sviluppo sostenibile ...
-
Valutazione economica dei potenziali benefici monetari della bonifica di siti contaminati
- Il seminario si terrà lunedì 14 giugno nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
-
XXXIV Congresso dell'Associazione italiana di epidemiologia
- Si terrà a Firenze dal 6 al 9 novembre EUROEPI2010 "L’epidemiologia e la sanità pubblica nell’Europa che cambia"
-
Il Re del Mare
- Il 19 novembre, in occasione di Dire e Fare, Regione Toscana propone un incontro sulle le iniziative internazionali, nazionali e regionali sulla tutela dei ...
-
Progetto Marte+: Seminario di lancio
- Il 16 novembre a Firenze si svolgerà il seminario di lancio del Progetto Marte+"Mare, Ruralità e Terra: potenziare l’unitarietà strategica"
-
La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro