Risultati della ricerca — 11 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Nel Dodecanneso la “Smart Green Island”
- Nasce sull’isola greca di Stampalia grazie ad un accordo tra Governo greco ed il Gruppo Volkswagen un progetto integrato di mobilità ad impatto zero
-
Il nuovo Rapporto Mobilitaria 2020
- La fotografia della mobilità sostenibile si arricchisce di due elementi che l'emergenza ha imposto: l'accelerazione nell'attuare le azioni necessarie al ...
-
Una mobilità diversa
- L'impegno del governo per tendere ad una mobilità più sostenibile e promuovere economicamente la filiera produttiva dei mezzi a propulsione muscolare, ...
-
Una nuova gestione degli spazi e dei tempi
- Ripensare la mobilità anche alla luce degli ultimi avvenimenti risulta essere la strada per strutturare percorsi di rinnovamento ed adeguamento alla rete ...
-
Dal 2035 solo motori elettrici o a idrogeno
- Gli effetti della decisione presa dalla Commissione europea impongono cambiamenti epocali nei processi industriali, nelle strategie economiche ed energetiche
-
Il contributo all’inquinamento dei motori a ciclo diesel
- Il parco auto urbano dovrà essere modificato nei prossimi anni e le previsioni degli esperti dei motori termici prevedono un riassortimento dei sistemi di ...
-
Quarta Conferenza Nazionale sui PUMS
- Aperti a Ravenna i lavori della 4° Conferenza Nazionale sui PUMS che intende fare il punto sullo stato di avanzamento delle iniziative per attuare il ...
-
Raccomandazione della Commissione del 6 agosto 2003
- Raccomandazione della Commissione, del 6 agosto 2003, concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell'attività ...
-
L'ipoteca sulla transizione
- I motori elettrici dei veicoli sono alimentati da batterie la cui realizzazione prevede la disponibilità di ingenti quantità di sostanze estratte dai ...
-
L'inquinamento nei centri urbani e le problematiche del Diesel
- Per attuare una transizione verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente si prevede uno sfruttamento sinergico delle caratteristiche dei diversi sistemi di ...
-
Il Carpooling aziendale in Italia
- La modalità di trasporto condivisa era stata scelta da un numero sempre crescente di aziende prima dell’emergenza