Risultati della ricerca — 10 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Rifiuti marini: il progetto Plastic Busters CAP
- Presso l'Università degli Studi di Siena si è tenuto, il 26 gennaio 2022, l’incontro iniziale fra i partner per l’avvio delle attività di progetto
-
Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022: l'intervento della professoressa Letizia Marsili
- Il cambiamento climatico con l’alterazione del clima a scala globale e locale, amplifica gli effetti di tutte le altre minacce sulla biodiversità e sugli ...
-
La road map per la Carbon Neutrality nei territori, l’esperienza di Siena
- Simone Bastianoni dell'Università di Siena spiega come la provincia senese sia il primo territorio certificato carbon neutrality in Toscana
-
Il ghiaccio in Antartide potrebbe essere più vulnerabile al riscaldamento globale
- L’Università di Siena coinvolta in uno studio sui sedimenti del passato guidato dall’Imperial College di Londra
-
Licheni per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico a Milano
- Utilizzati per la caratterizzazione del particolato fine atmosferico a Milano, per uno studio condotto da INGV, Università di Siena e Università Federico II di ...
-
I PlasticBusters, una squadra di scienziati acchiappa-plastica nell'Arcipelago Toscano
- PlaticBusters MPAs è un progetto di ricerca internazionale guidato da ISPRA e con la responsabilità scientifica dell’Università di Siena per liberare il ...
-
Cambiamento climatico, specie aliene, biodiversità sotto stress: così soffre il mare
- Nella terza giornata scientifica rivolta al personale di ARPAT, la prof.ssa Marsili Letizia ha trattato il tema della biodiversità, delle specie aliene e degli ...
-
Bright-Night, la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
- Una sintesi degli eventi in programma il 30 settembre nelle principali città toscane
-
I centri urbani a 30 km orari
- Il ripensamento degli spazi e dei tempi dei centri urbani deriva dall'eliminazione della minaccia derivante dalle elevate velocità dei veicoli
-
Il progetto MAESTRALE promuove un sondaggio sulle energie marine rinnovabili
- Il progetto di ricerca coordinato dall’Università di Siena mira ad allargare le conoscenze e la consapevolezza fra i cittadini e nelle istituzioni sul ...