Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 10 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica
Durante la prima giornata scientifica, dedicata al clima, rivolta al personale di ARPAT, sono stati trattati i temi del diritto internazionale pattizio in ...
ARPATNews ARPAT e Università di Firenze firmano un accordo quadro
L’accordo è stato presentato il 3 febbraio presso l’Ateneo fiorentino dalla Rettrice Alessandra Petrucci e dal Direttore generale di ARPAT Pietro Rubellini
News Item Tecnicismi tra divulgazione scientifica, informazione e comunicazione pubblica
Marco Biffi, professore ordinario di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, risponde alle ...
ARPATNews Il dato del traffico veicolare può aiutare la qualità dell'aria
Il progetto TRAFAIR: sviluppare servizi innovativi combinando dati su qualità dell’aria, condizioni meteorologiche e flusso di traffico per generare nuove ...
News Item Annunciati i finalisti del 2020 LIFE Awards
Fra i 15 progetti selezionati anche due italiani
News Item Master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”
Presso l'Università di Firenze
News Item La produzione di energia dal vento
L'eolico per affermarsi sempre di più e contribuire in modo sostanziale alla transizione energetica ha bisogno di urgenza, di ricerca, svolta culturale e ...
Event La nuova carta geologica dell'Isola d'Elba 1:25.000
Si svolgerà a Livorno il 22 e 23 ottobre 2015 il convegno promosso dalla Provincia di Livorno
ARPATNews Bright-Night, la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
Una sintesi degli eventi in programma il 30 settembre nelle principali città toscane
ARPATNews Studio per la valutazione della qualità ambientale dei sedimenti portuali di Olbia e Piombino
Pubblicato uno studio di ISPRA, ARPAT, Università di Firenze e di Trieste, Bioscience Research Center, che conferma l’importanza di utilizzare un approccio ...
Strumenti personali