Risultati della ricerca — 38 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Consultazione pubblica sulla nuova "Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo"
- C'è tempo fino al 19 dicembre per partecipare
-
Terre e rocce di scavo
- Si ricordano gli adempimenti relativi alla Dichiarazione di Avvenuto Utilizzo
-
Novità nella disciplina della gestione delle terre e rocce da scavo
- Il 22 agosto 2017 è entrato in vigore il DPR n. 120 del 13 giugno 2017
-
Il contributo di AssoARPA sul decreto "Salva Italia"
- L'audizione in Commissione alla Camera dell'associazione delle Agenzie ambientali
-
Ancora chiarimenti sulla normativa relativa alle terre e rocce da scavo
- Ulteriori precisazioni a seguito richieste di chiarimento sull'ambito di applicazione della disciplina semplificata di cui all’art. 41 bis del D.L. 69/2013, ...
-
Controlli ARPAT sui materiali da scavo
- Definite le procedure per le verifiche delle dichiarazioni presentate all'Agenzia
-
L'esperienza ARPAT nella determinazione del fondo naturale ed antropico
- Presentazione di Stefano Menichetti (ARPAT) su tecniche innovative di caratterizzazione e valori di fondo - Remtech, Ferrara - 24/09/2015
-
Remtech 2013
- Si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
-
Terre e rocce da scavo: una nota del Ministero dell'Ambiente
- In relazione al "Documento di trasporto" previsto dall'allegato 6 del DM 161/2012
-
Terre e rocce da scavo - Dichiarazione di avvenuto utilizzo
- Attuazione delle disposizioni previste dall'art.41 bis della legge 98/2013
-
Terre e rocce da scavo
- Atti del seminario su terre e rocce da scavo
-
Alcuni principi rilevanti dalla Sentenza della Cassazione sul processo CAVET
- Su gestione dei rifiuti e delle terre e rocce di scavo
-
ARPA Lombardia per le imprese
- Disponibili sul sito le principali procedure per le attività di controllo
-
I piccoli cantieri, anche quelli soggetti a VIA o AIA, sono esclusi dall'ambito di applicazione del DM 161/2012 (terre e rocce di scavo)
- Lo conferma una sentenza del TAR del Lazio
-
Sottoattraversamento di Firenze dell'Alta velocità
- Precisazione ARPAT sulle terre e rocce di scavo
-
Pistoia: strada per il nuovo ospedale
- Precisazioni ARPAT
-
ARPAT non ha mai sottovalutato il rischio ambientale del progetto TAV
- Replica ad un articolo del Corriere fiorentino che dà all'Agenzia l'occasione per fornire informazioni utili sulla vicenda
-
Modulistica e Frequently asked questions (FAQ) di ARPAT sulle terre e rocce da scavo
- ARPAT ha predisposto la modulistica per la dichiarazione di riutilizzo delle terre e rocce da scavo ed una serie di FAQ per comprendere meglio le recenti ...
-
Sopralluogo della Commissione tecnica VIA nazionale
- Per il Nodo ferroviario di Firenze. Visitati i cantieri dell'Alta velocità e le ex miniere di Santa Barbara a Cavriglia.
-
Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n. 120
- Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. ...
-
Terre e rocce da scavo nell'area metropolitana di Massa-Carrara
- L’esperienza del Dipartimento di Massa-Carrara nelle istruttorie delle terre e rocce da scavo per offrire a cittadinanza ed utenti ulteriori chiarimenti ed ...
-
Studio su campionamento e caratterizzazione dei fanghi di ricavatura dei corsi d’acqua toscani
- Individuazione di metodologie operative per la gestione dei fanghi provenienti da ricavatura dei corsi d’acqua naturali e artificiali dei consorzi di bonifica
-
Terza corsia Tratto Barberino - Firenze Nord - Esito sopralluogo del 27/05/2014
- Esito sopralluogo relativo al controllo della caratterizzazione terre e rocce di scavo, presso il cantiere Madonna del Facchino, ubicato nel comune di ...
-
Terza corsia Tratta Fi Nord - Fi Sud. Esito sopralluogo del 4 luglio 2014
- Ispezione a seguito di esposto del Corpo regionale guardie ecologiche per presunta discarica di inerti
-
Decreto Legislativo n. 152 del 3/04/2006
- Norme in materia ambientale
-
Decreto 10 agosto 2012, n. 161 del Ministero dell'Ambiente
- Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo
-
Legge 9 agosto 2013, n. 98
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia
-
Legge 24 giugno 2013, n. 71
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di ...
-
Decreto Legge 26 aprile 2013, n. 43
- Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 ...
-
Evoluzione delle problematiche connesse alla presenza di amianto negli ambienti di vita e di lavoro
- Presentazione di Silvia Bucci ed Elisabetta Baldanzini (ARPAT) in occasione del seminario “Ambienti di lavoro e di vita: il rischio amianto, il rischio SLC” ...