Risultati della ricerca — 10 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Programmare per digitalizzare
- Dalle amministrazioni locali si attende una risposta adeguata che le renda un driver, un motore capace di apportare più efficienza e maggiore attenzione alle ...
-
Percentuali dei superamenti dei limiti di campo elettrico - anni 2011-2017
- Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
-
Quinta generazione e salute
- Le nuove linee guida rilasciate dalla commissione internazionale per la protezione dalle radiazione non ionizzanti e poi confermate dall'organizzazione ...
-
Stimare l'esposizione all'inquinamento atmosferico utilizzando dati derivati dal traffico telefonico mobile
- L’utilizzo di BigData permette di migliorare le stime dell’esposizione agli inquinanti atmosferici e quindi può anche servire a stimare meglio gli effetti ...
-
Numero impianti SRB (Stazioni Radio Base) - anni 2007-2022
- Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
-
Il 5G per il settore economico e dei servizi
- Le modalità di condivisione dello spettro segnano lo sviluppo economico e dei servizi nel nostro paese
-
Piano Italia 5G
- Rilevata l’importanza delle nuove tecnologie della telecomunicazione e dell’informatica il Governo ha attivato una serie di misure ed iniziative per ...
-
Processi partecipativi per la digitalizzazione
- La creazione di uno spazio di confronto, sicuro e circoscritto nei tempi e nelle modalità, dove a tutti gli attori è riconosciuta la legittimazione del ...
-
Regione Toscana ed ARPAT per la digitalizzazione
- L’incontro con i gestori per ottimizzare il percorso di sviluppo delle reti, con particolare attenzione rivolta alla quinta generazione di tecnologia cellulare
-
Domande frequenti 5G
- Uno strumento rapido di consultazione offerto ai cittadini per rispondere alle domande che più frequentemente sono rivolte all'Agenzia