Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 33 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Le possibili applicazioni del 5G
La tecnologia del 5G rappresenta un elemento abilitante nei diversi ambiti di applicazione della vita economica e sociale dei territori e più in generale del ...
ARPATNews Quinta generazione di comunicazione mobile
Il protocollo di quinta generazione offre nuove opportunità all’utenza privata ed ai comparti della sanità, dell’industria e dei trasporti, ma non solo, ...
ARPATNews Il 5G come elemento di fisica ambientale
Qualsiasi sia la tecnologia utilizzata il rispetto delle soglie di legge deve essere sempre garantito
Page Telefonia 5G
Report Misure in modalità Span Zero su impianti LTE: prime misure della potenza associata ai canali di segnalazione e di controllo
Report Studio dell'evoluzione della diffusione dell'inquinamento elettromagnetico con l'introduzione dei sistemi 4G
Valutazioni statistiche - Rappresentazione grafica, cartografica e spunti per eventuali studi epidemiologici
ARPATNews Programmare per digitalizzare
Dalle amministrazioni locali si attende una risposta adeguata che le renda un driver, un motore capace di apportare più efficienza e maggiore attenzione alle ...
ARPATNews Impianti telefonia mobile a Firenze, Prato e Pistoia: negli ultimi due anni aumentano in modo significativo i pareri emessi da ARPAT
Una panoramica dei pareri riguardanti progetti di nuova installazione o modifica di impianti di telefonia e dati mobili emessi dal Settore agenti fisici di ...
ARPATNews I comuni della Toscana e la digitalizzazione del territorio
I sindaci toscani riflettono sulle nuove opportunità date dalle tecnologie
Dati e Mappe Percentuali dei superamenti dei limiti di campo elettrico - anni 2011-2017
Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
ARPATNews 5G come abilitatore alla transizione energetica
La transizione digitale è una delle chiavi principali del PNRR insieme alla transizione ecologica, due aspetti fortemente connessi ed il 5G rappresenta la ...
ARPATNews Il tema del 5G e la partecipazione
La documentazione di approfondimento tecnico-scientifico riconosciuta dalle parti e le raccomandazioni come esito per realizzare una compiuta digitalizzazione ...
ARPATNews Il 5G come infrastruttura informatica
L’infrastruttura informatica come elemento abilitante in tutte le aree del paese per garantire uguali diritti
ARPATNews Quinta generazione e salute
Le nuove linee guida rilasciate dalla commissione internazionale per la protezione dalle radiazione non ionizzanti e poi confermate dall'organizzazione ...
Presentazione Convegni La rete 5G e il ruolo di ARPAT
Presentazione di Barbara Bracci (Responsabile Settore Agenti Fisici di ARPAT - Area Vasta Costa) nell'ambito dell'evento on-line "I giovedì dell'ambiente", ...
ARPATNews Il porto come anticipatore tecnologico
La centralità dei porti digitali per il presidio delle rotte commerciali
ARPATNews Il tema del 5G per il territorio toscano
Percorsi di coinvolgimento dei territori regionali per condividere opportunità e sfide del futuro
Dati e Mappe Numero impianti SRB (Stazioni Radio Base) - anni 2007-2021
Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
Dati e Mappe Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti RTV e Stazioni Radio Base (SRB) - anni 2014-2017
Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
ARPATNews Il 5G per il settore economico e dei servizi
Le modalità di condivisione dello spettro segnano lo sviluppo economico e dei servizi nel nostro paese
ARPATNews Piano Italia 5G
Rilevata l’importanza delle nuove tecnologie della telecomunicazione e dell’informatica il Governo ha attivato una serie di misure ed iniziative per ...
ARPATNews Processi partecipativi per la digitalizzazione
La creazione di uno spazio di confronto, sicuro e circoscritto nei tempi e nelle modalità, dove a tutti gli attori è riconosciuta la legittimazione del ...
Presentazione Convegni La normativa regionale toscana sugli impianti di radiocomunicazione: possibilità e prospettive
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) nell'ambito del Webinar "Il 5G in Toscana – Aspetti urbanistico territoriali" patrocinato da ANCI - Associazione ...
ARPATNews Il database e la mappa degli impianti di radiocomunicazione presenti in Toscana
Il database operativo di ARPAT, comprendente migliaia di postazioni, è stato reso disponibile al pubblico mediante interfaccia di ricerca e consultazione su ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
Brochure Agenti fisici - Infografica
Rumore, elettrodotti, radiofrequenze, radioattività
Brochure Misure di impianti RTV e SRB in Toscana - Infografica
Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti radiotelevisivi e stazioni radiobasenel triennio 2012-2014
ARPATNews Il controllo sulle antenne 5G
La nuova generazione di telecomunicazione mobile è sottoposta ad una puntuale attività di verifica da parte dell’Agenzia
ARPATNews Regione Toscana ed ARPAT per la digitalizzazione
L’incontro con i gestori per ottimizzare il percorso di sviluppo delle reti, con particolare attenzione rivolta alla quinta generazione di tecnologia cellulare
Strumenti personali