Risultati della ricerca — 73 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il recupero del delfino spiaggiato a Quercianella (Livorno)
- Sono in corso le analisi veterinarie per avere informazioni sulla morte del delfino della specie tursiope recuperato l'8 marzo a Quercianella (LI)
-
Spiaggiamenti di delfini sulle coste della Toscana
- Effettuate le necroscopie, sono in corso le indagini per accertare le cause della morte
-
Continua lo spiaggiamento di delfini in Toscana
- Con i 5 delfini spiaggiati negli ultimi giorni di Dicembre gli esemplari recuperati dall'inizio di ottobre sono 12 su 13 spiaggiati. Cause di morte per adesso ...
-
Indagine sul grande totano nero spiaggiato a marzo all’Isola d’Elba
- Il grande totano nero della specie Ommastrephes bartramii è probabilmente morto per cause naturali. Negli ultimi anni altri cinque esemplari sono stati ...
-
Chi fa cosa in Toscana - Informazioni utili per la permanenza in spiaggia
- Nuovo opuscolo della collana "Chi fa cosa in Toscana" dedicato, questa volta, alle principali questioni che possono verificarsi durante la permanenza in ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2019
- Nel 2019 lungo le coste della Toscana si sono registrati 59 ritrovamenti di cetacei e 38 di esemplari di tartarughe marine, quasi tutte appartenenti alla ...
-
Rilevamenti di grandi pesci cartilaginei in Toscana - anni 2009-2017
- Catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Spiaggiamenti di cetacei in Toscana
- Nel corso della prima parte del 2014, nel periodo gennaio-agosto, in Toscana si sono verificati 14 eventi di spiaggiamento di cetacei, dato in linea con la ...
-
L'epilogo della balenottera spiaggiata a Rosignano (LI)
- Il dettaglio delle operazioni effettuate per il recupero e la rimozione dell'animale
-
Lo squaletto spiaggiato a San Vincenzo (LI) e altri squali registrati nel database del progetto Medlem
- Il Settore Mare di ARPAT è intervenuto domenica 21 aprile per lo spiaggiamento di un piccolo squaletto a San Vincenzo constatando che si trattava di un ...
-
Report spiaggiamenti 2012
- Ogni anno ARPAT fornisce i dati raccolti alla Regione Toscana, che vanno ad arricchire il database dell’Osservatorio toscano cetacei e della biodiversità marina
-
Intervento di ARPAT per squaletto (verdesca) spiaggiato a Baratti, Comune di Piombino
- Il Settore Mare di ARPAT è intervenuto stamani per recuperare un esemplare di squalo della specie Prionace glauca (verdesca) che ieri mattina era stata ...
-
Delfino spiaggiato a Calambrone (Pisa)
- Femmina adulta di circa 2 m di lunghezza e del peso di 200 kg
-
ARPAT al IV Congresso Toscano di Scienze naturali
- Presentate due relazioni sullo studio dei cetacei, una relativa agli spiaggiamenti di cetacei l'altra all'analisi del contenuto stomacale di Stenella c.
-
Spiaggiamenti di Velelle sul litorale toscano
- In questi giorni sono segnalati spiaggiamenti di milioni di esemplari di “Velella” sui litorali toscani (apuano, livornese e versiliese), ma anche in Liguria e ...
-
Delfino spiaggiato a Viareggio
- Attivata ARPAT a seguito del ritrovamento di una carcassa di Tursiope in stato di decomposizione
-
Carcassa di balenottera spiaggiata a Capo della Vita, Isola d'Elba
- Ieri, martedì 13 dicembre, si è spiaggiata una balenottera (Balaenoptera physalus) all'Isola d'Elba, località Capo della Vita, comune di Rio Marina.
-
Intervento di ARPAT per cetaceo spiaggiato a Livorno sabato 15 febbraio
- ARPAT è intervenuta sabato 15 febbraio per il cetaceo spiaggiato a Livorno e precisa che non si trattava di un capodoglio, come riportato dalla stampa, ma del ...
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Le meraviglie del mare toscano
- Evento pubblico organizzato dal Comune di Camaiore e da ARPAT, dedicato alla scoperta dell’ecosistema marino regionale ed alla ricchezza della sua biodiversità
-
073-15 - Spiaggiamenti di cetacei e tartarughe marine in Toscana nel 2014
- L'attività svolta da ARPAT nell'ambito della rete regionale, Osservatorio Toscano Cetacei, per il recupero di cetacei e tartarughe spiaggiate lungo le coste ...
-
171-15 - Annuario ARPAT 2015: monitoraggio marino-costiero e biodiversità
- Il terzo capitolo dell'Annuario dei dati ambientali fornisce informazioni sullo stato chimico ed ecologico delle acque marino costiere e sui rilevamenti di ...
-
Rarissimo esemplare di tartaruga verde spiaggiata sull’arenile a Lido di Camaiore (LU)
- Nel primissimo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, gli operatori di ARPAT sono intervenuti per recuperare una tartaruga marina ritrovata morta sull’arenile a ...
-
Spiaggiamento di due delfini a Viareggio
- Precisazioni sull'intervento svolto da operatori ARPAT
-
Il monitoraggio degli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe in Toscana
- Sintesi dei dati contenuti nel report del 2018 e una mappa interattiva aggiornata con i dati 2019 di tutti gli esemplari di cetacei spiaggiati lungo le coste ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Cetacei spiaggiati in Toscana - anni 2008-2021
- Dal 2008 al 2021 si sono spiaggiati in Toscana mediamente una trentina di esemplari di cetacei ogni anno