Risultati della ricerca — 14 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Dalle sostanze emergenti ai problemi ai sistemi depurativi: l'inquinamento delle acque in Italia
- I nostri fiumi sono stati contaminati per anni da scarichi inquinanti provenienti dalle lavorazioni industriali e non solo, oggi si aggiungono altre sostanze e ...
-
Regolamento CLP e ADR
- Si svolgerà a Terni il 17 dicembre il seminario organizzato da ARPA Umbria sul tema dei criteri di classificazione introdotti dal regolamento 1272/2008 (CLP) e ...
-
Lo stato di attuazione e la programmazione della verifica del regolamento REACH
- La 3° Conferenza regionale si svolge a Firenze il 5/11/2012
-
Il regolamento REACH e le modalità applicative
- Si svolgerà a Firenze il giorno 11 ottobre il workshop dedicato a tutti gli operatori, pubblici e privati, coinvolti dal Regolamento REACH.
-
Esplosivi e Seveso ter
- Distanze di danno, modelli delle conseguenze e regolamento Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS): l'esperienza Toscana
-
Pulire la casa - Pillole di sostenibilità
- Secondo UNEP una famiglia europea usa per le pulizie della casa circa 15/20 prodotti chimici dannosi per la salute e per l'ambiente
-
Sostanze chimiche pericolose
- Un elenco di banche dati ad accesso gratuito inerenti le sostanze chimiche, con particolare riferimento all'uso in campo tossicologico (febbraio 2015)
-
Elaborazione dati disponibili relativi al progetto GEOBASI
- Progetto sulla determinazione dei valori di fondo di sostanze pericolose nelle acque sotterranee con particolare riferimento a metalli pesanti e boro ed agli ...
-
Regolamento CE n. 1907/2006
- Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e ...
-
Regolamento CE n. 1272/2008
- Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 , relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio ...
-
Direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012
- Direttiva sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva ...
-
Decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65
- Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
-
Definizione dei valori di fondo di sostanze pericolose nei corpi idrici sotterranei della Toscana
- Presentazione di Alessandro Franchi e Stefano Menichetti di ARPAT nell'ambito del Convegno "Acquiferi Vulcanici dell’Italia Centrale Studi idrogeologici per la ...
-
Banca dati ICSC - (International Safety Chemical Cards)
- Contiene schede informative sulle sostanze chimiche