Risultati della ricerca — 11 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Droni e telerilevamento a supporto delle attività di controllo
- SAPR (droni) e LIDAR terrestre sono stati utilizzati nel Progetto speciale cave
-
La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana
- Come è andato il seminario promosso dalla Regione Toscana in occasione di Dire & Fare 2012
-
La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana
- Si svolgerà a Firenze il 15 novembre, nell'ambito della rassegna Dire e Fare, il seminario organizzato dalla Regione Toscana
-
Immagini satellitari a supporto del monitoraggio ambientale
- Utilizzate nel Progetto speciale cave
-
Mappa degli impianti di gestione dei rifiuti
- Gli impianti di gestione dei rifiuti presenti in Toscana
-
Il Sistema informativo regionale ambientale della Toscana
- Il volume ripercorre, in sintesi, il cammino compiuto fino a oggi dal Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) in Toscana.
-
167-11 - L’attività di gestione della conoscenza ambientale svolta da ARPAT nel 2010
- L’organizzazione e diffusione della conoscenza attraverso la gestione delle informazioni derivanti dai processi primari di controllo, monitoraggio e supporto ...
-
186-11 - SISBON: un esempio di gestione, trasmissione, controllo dei dati delle bonifiche
- In una intervista alla rivista "ECO – Bonifiche Rifiuti Demolizioni" il Direttore generale ARPAT illustra il Sistema Informativo sviluppato dalla Regione ...
-
Banca dati impianti gestione rifiuti
- Gli impianti di gestione dei rifiuti presenti in Toscana
-
090-14 - Regione Toscana: un convegno sul riciclo delle plastiche
- Il 3 aprile si è parlato di plastiche e riciclo delle plastiche nella sala del Pegaso presso Palazzo Strozzi Sacrati, sede del Presidente della Regione Toscana
-
238-14 - L'impegno di ARPAT per l'informazione ambientale
- Uno dei compiti fondamentali dell'Agenzia previsto dalla legge istitutiva