Risultati della ricerca — 32 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Sorella acqua
- Il CD, che raccoglie i materiali prodotti nella realizzazione dell'omonimo progetto di educazione ambientale, affronta, per il tratto di costa studiato, ...
-
Legge 22 maggio 2015, n. 68
- Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente
-
Il monitoraggio della qualità dei corpi idrici: un approccio integrato multidisciplinare
- Intervento di Alessandro Franchi (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
-
Conferenza regionale sull'acqua: conoscere, per tutelare e tutelarci
- La crisi climatica ci costringe a trattare l’acqua, oltre che come risorsa da proteggere e curare, anche come minaccia da cui difendersi. Come affrontare al ...
-
Report sul sistema depurativo della Valdinievole
- Analisi degli elementi di qualità e andamento dei nutrienti nei punti di rilevazione MAS e MAS-PF delle acque della Valdinievole anni 2019 – 2021
-
ARPAT e l’Ordine dei Geologi della Toscana
- Presentato un caso di studio di contaminazione sull’inquinamento della falda superficiale da organoalogenati riscontrato nella provincia di Pistoia
-
Cambiamenti climatici e corpi idrici in Toscana
- Il tavolo tematico della Conferenza regionale sull’acqua, coordinato da ARPAT e LAMMA, ha dato voce ad esperti e professionisti che hanno delineato le ...
-
Intervento ARPAT su un canale a Porcari
- Attivato il Dipartimento ARPAT di Lucca per colorazione anomala di un canale a Porcari
-
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Decreto 10 marzo 2015
- Linee guida di indirizzo per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi ...