Risultati della ricerca — 19 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Solvay Chimica Italia di Rosignano: esiti della verifica ispettiva “Seveso”
- La Commissione composta da Vigili del Fuoco, ARPAT, INAIL ha concluso la verifica con 4 raccomandazioni ed 1 proposta di prescrizione per l’impianto Sodiera ...
-
Aziende a rischio incidente rilevante: esiti delle verifiche ispettive effettuate presso gli stabilimenti di soglia inferiore - anni 2012-2021
- Le verifiche ispettive sono state effettuate presso stabilimenti rientranti nel campo di applicazione degli articoli 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i.
-
Aziende a rischio di incidente rilevante: esiti delle ispezioni effettuate presso gli stabilimenti di soglia superiore - anni 2016-2021
- Stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione degli art. 13 e 15 del D.Lgs. 105/2015
-
Seveso III e sicurezza nei porti. Ipotesi di lavoro per colmare una possibile vacatio legis
- Presentazione di S. Baldacci, F. Andreis, F. Marotta, M. Mossa Verre – ARPAT, C. Chiavacci – C.N.VV.F., A. Lombardi – Arta Abruzzo nell'ambito del Convegno ...
-
ARPAT partner del progetto LIFE20 SECURDOMINO
- Scopo del progetto è mettere a punto strumenti avanzati per analizzare in tempo reale la vulnerabilità e il rischio dovuto ad attacchi intenzionali in ...
-
32° Congresso nazionale di igiene industriale e ambientale
- Si svolgerà a Varese dal 24 al 26 giugno il convegno rivolto a tutti i professionisti della prevenzione
-
Regolamento CLP e ADR
- Si svolgerà a Terni il 17 dicembre il seminario organizzato da ARPA Umbria sul tema dei criteri di classificazione introdotti dal regolamento 1272/2008 (CLP) e ...
-
Gestione rifiuti pericolosi e rischio di incidente rilevante
- Il Dipartimento ARPAT di Pisa ha verificato l'assoggettabilità o meno alla normativa Seveso III delle aziende di gestione rifiuti pericolosi presenti nel ...
-
Comunicare l'emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso
- Nell'ambito di Remtech, il 23 Settembre 2016 il seminario di formazione sulla comunicazione dell'emergenza ambientale, in collaborazione con l'Ordine dei ...
-
La modellistica nel rischio di incidente rilevante
- Applicazioni pratiche di modelli matematici in eventi gravi
-
Il rischio sismico negli stabilimenti ARIR: le novità introdotte dalla “Seveso III”
- Presentazione di F. Marotta, D. Mogorovich, A. Villani, M. Mossa Verre – ARPAT, nell'ambito del Convegno "VGR 2016 - Valutazione e gestione del rischio negli ...
-
A new way of conceiving and dealing with environmental control of process plants by real-time monitoring by soft sensors
- A system based on a pool of technologies for remote monitoring of critical industrial installations for the environment has been proposed
-
Analisi del rischio per l'area di Livorno e strategie d'intervento
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio ...
-
Analisi del rischio per l'area di Piombino e strategie d'intervento
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio ...
-
Compatibilità ambientale dei distributori di carburante
- Il quaderno riporta linee guida, predisposte per la verifica ai fini della sicurezza ambientale degli impianti di distribuzione dei carburanti.
-
Fonderie di ghisa di seconda fusione in Toscana
- Quinta pubblicazione di una serie di quaderni della collana Profili di rischio e soluzioni, questa pubblicazione riguarda un'indagine condotta nelle fonderia ...
-
Sicurezza ambientale dei distributori di carburante
- Presentazione dei criteri da seguire per realizzare o adeguare gli impianti di distribuzione di carburante dal punto di vista ambientale.
-
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante
- La diciassettesima scheda informativa di ARPAT tratta l’articolato tema degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
-
Progetto speciale sicurezza nel Porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell'area portuale
- Illustrate le azioni svolte nel 2019 nell'ambito del progetto speciale sulla sicurezza nel porto di Livorno e annunciate quelle in programma nel 2020 per il ...