Risultati della ricerca — 109 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Produzione di rifiuti urbani nei comuni della provincia di Firenze
- Nei comuni fiorentini, nel 2015, la produzione media di rifiuti urbani differenziati ed indifferenziati si attesta intorno ai 528 kg abitante anno, circa 230 ...
-
252-15 - Rifiuti urbani e raccolta differenziata nei comuni toscani sopra ai 20.000 abitanti
- La situazione nel 2014 nei comuni medio-grandi della Toscana
-
267-15 Rifiuti urbani e raccolta differenziata in Italia
- Nel 2014, in Italia, aumenta la produzione di rifiuti urbani ma anche la raccolta differenziata
-
ISTAT: i dati sulle abitudini delle famiglie italiane nel differenziare i propri rifiuti
- Sicilia e Molise risultano le regioni italiane con i minori quantitativi di raccolta differenziata e dove la maggiore parte delle famiglie dichiarano di non ...
-
Ispra: rapporto rifiuti urbani 2018
- In Italia, nel 2017, sono state prodotte circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani
-
Rapporto Comieco: i dati su raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia
- Il settore cartario è fortemente influenzato da due fattori in opposizione: la decrescita della carta grafica sostituita dalle nuove tecnologie e l’aumento ...
-
259-15 Rifiuti urbani totali e raccolta differenziata nei comuni toscani fino a 20.000 abitanti
- La situazione dei rifiuti urbani e della raccolta differenziata nei 240 comuni medi e piccoli della Toscana
-
Ministero dell'Ambiente - DECRETO 26 maggio 2016
- Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
-
Legambiente: isole sostenibili
- Dal Pacifico all’Atlantico sono molte le isole che stanno raggiungendo l'obiettivo “100% da fonti rinnovabili”. Perché non prenderle a modello per rendere ...
-
Alia, il rapporto con i cittadini
- Alia Servizi Ambientali è un’importante realtà imprenditoriale che si interfaccia con i cittadini, per questo abbiamo rivolto ad Alessia Scappini, ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Toscana centro: la produzione di rifiuti urbani
- Nelle province di Firenze, Prato e Pistoia la quantità media di rifiuti differenziati ed indifferenziati, prodotti nel 2015, ammonta a circa 540 kg abitante ...
-
La doppia sporca dozzina: la campagna contro i prodotti non riciclabili
- Il punto sulla campagna “La doppia sporca dozzina” del Centro Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori, Zero Waste Italy e Associazione Ambiente e Futuro ...
-
Hfarmer, suggerimenti contagiosi per un Natale sostenibile
- È possibile avere un Natale che rispetti l’ambiente senza appesantirlo di una montagna di inutili rifiuti e sprechi? la risposta è “Sì!” e la comunità di ...
-
La raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- La quantità di Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE) raccolti e riciclati è in aumento (+ 14%), ma grazie a poche aree ...
-
ISPRA: rapporto rifiuti urbani 2017
- Nel 2016 aumenta la quantità di rifiuti urbani prodotti nel nostro Paese
-
Economia circolare: l'esperienza di ESO società benefit
- Da scarpe da ginnastica, pneumatici di biciclette e camere d’aria a materia prima seconda per parchi giochi e piste per la corsa
-
Il turismo sostenibile e l'impatto dei flussi turistici sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani
- Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2017 anno internazionale del turismo sostenibile, per richiamare l’attenzione sull’importanza del turismo all’interno di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Una bottiglia, una app e un sistema di raccolta differenziata vincono il premio Sviluppo sostenibile 2014
- Premiati l’utilizzo di vetro riciclato, un'applicazione per la diffusione di buone pratiche e sistemi innovativi per la raccolta separata dei rifiuti delle ...
-
Una iniziativa di sensibilizzazione alla raccolta differenziata
- Promossa dal Centro Servizi Ambiente Spa, coinvolge le scuole medie dell’Istuto Comprensivo “G.Marconi” con 13 classi e l’Istituto Comprensivo “Masaccio” con ...
-
FareRaccolta, sistema di raccolta differenziata non convenzionale
- Il progetto, creando una filiera territoriale, sostiene arte cultura e prodotti tipici coinvolgendo cittadini amministrazioni, multiutilty e commercianti
-
Ri - prodotti in Toscana
- Riciclare le plastiche miste producendo granulo e profili
-
L’importanza della raccolta differenziata e del riciclo
- Una serie di infografiche dell’Agenzia USA per l’Ambiente
-
Ecolamp: 5° posto per la Toscana
- In Italia sono state raccolte da Ecolamp 1.000 tonnellate di sorgenti luminose esauste, +15% rispetto al pari periodo del 2012. La Toscana si colloca al 5 ...
-
"Comuni Ricicloni": in Toscana vince Serravalle Pistoiese
- Secondo i dati del dossier elaborato da Legambiente 1293 comuni hanno raggiunto l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata.
-
Ecopneus: Recupero pneumatici usati
- Il Report di sostenibilità 2012 “ Ecopneus e la creazione di valore” documenta l'attività del consorzio nel 2012
-
Ridurre e riciclare prima di tutto
- Dossier di Legambiente sull'ecotassa
-
Tecnorifiuti: consigli per gestirli
- Semplici consigli per orientarci nella corretta gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici (raee)
-
Le scuole aretine con il WWF per la raccolta delle pile usate
- Progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado per stimolare la raccolta differenziata di pile usate, spesso abbandonate in luoghi impropri ...