Risultati della ricerca — 32 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il Parlamento Europeo discute del pacchetto rifiuti
- Tra pochi giorni saranno messe al voto, a Strasburgo, le proposte di modifica al pacchetto rifiuti
-
115-16 Gli esiti della consultazione del Senato sull’economia circolare
- Definizione di rifiuto, raccolta differenziata e soggetti coinvolti nell'economia circolare: questi i temi più critici
-
Amianto: da eliminare in Europa entro il 2023
- Presa di posizione della Commissione ambiente del Parlamento Europeo
-
In vigore la Direttiva del Parlamento Europeo: nuove norme sui combustibili più puliti per il trasporto marittimo
- Grazie a questa nuova Direttiva, che prevede la progressiva riduzione del tenore massimo di zolfo dall'attuale 3,5% allo 0,5 entro gennaio 2020, l'inquinamento ...
-
Un nuovo regolamento europeo sulle emissioni sonore dei veicoli a motore
- La richiesta delle Associazioni ambientaliste europee
-
Emissioni di CO2: furgoni più puliti entro il 2020
- Progetto di legge varato dalla Commissione ambiente del Parlamento europeo
-
Il cambiamento climatico
- Una infografica del Parlamento europeo su come evitare le catastrofi
-
Il Parlamento Europeo verso l'aggiornamento della Direttiva Seveso
- Gli stabilimenti che contengono sostanze chimiche pericolose saranno oggetto d'ispezioni più regolari, secondo le norme approvate dal Parlamento Europeo il 14 ...
-
L'impronta idrica mondiale
- Una infografica in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
L'utilizzo dell'acqua in Europa
- Una nuova infografica in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua
-
Ambiente e diritti dei cittadini al Parlamento Europeo
- La tutela dell'ambiente e la difesa dei diritti dei cittadini sono le principali preoccupazioni della commissione per le petizioni, come sottolineato nella sua ...
-
Il Parlamento Europeo mette al bando i sacchetti di plastica
- Un'infografica illuminante del problema
-
Energia e clima fra le 10 priorità della Commissione Europea
- Indicate al momento dell'insediamento da Jean-Claude Juncker ed ora ribadite nel suo primo discorso sullo Stato dell'UE davanti ai deputati del Parlamento ...
-
La mappa europea delle città intelligenti
- Documento della Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento Europeo sulle smart cities
-
Taglio delle emissioni di CO2 per le nuove automobili
- Il Parlamento europeo approva nuove regole
-
Utilizzo sostenibile dei pesticidi
- Il Parlamento europeo ha invitato la Commissione a proporre un ambizioso obiettivo vincolante a livello europeo per la riduzione dell'uso dei pesticidi
-
Spreco alimentare in Europa: ogni anno milioni di tonnellate nella spazzatura
- Stime mostrano che nell'UE si producono 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari ogni anno, equivalenti a circa 173 kg a persona. Quali sono i settori ...
-
UE: aperta la consultazione sulla strategia per il suolo proposta dalla Commissione Europea
- Tutti potranno contribuire con le proprie proposte alla creazione della strategia per il suolo, i contributi potranno essere inoltrati fino al 24 ottobre 2022
-
265-15 - Economia circolare: come usare prodotti e materiali riciclati
- In discussione nel Parlamento europeo le proposte della Commissione europea per una transizione verso una economia circolare
-
Direttiva 2004/8/CE
- Direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004 sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel ...
-
Direttiva 2006/32/CE
- Direttiva 2006/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici ...
-
Direttiva 2009/28/CE
- Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e ...
-
Direttiva 2012/27/UE
- Direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012 , sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e ...
-
221-12 - Verso una revisione delle norme europee sulla VIA
- La Commissione Europea per razionalizzare la normativa in materia di valutazione di impatto ambientale
-
027-13 - Il voto sul Regolamento per la riduzione delle emissioni sonore dei veicoli a motore
- La “Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al livello sonoro dei veicoli a motore”: il voto in programma il 5 febbraio è ...
-
046-13 - L'Europa non è capace di ridurre il rumore del traffico stradale?
- Nella votazione del Parlamento Europeo non si è colta l'occasione per mitigare il rumore che grava su milioni di cittadini, imponendo limiti più stringenti ai ...
-
106-13 - Il Commissario europeo per l'Ambiente Janez Potočnik a Pisa per i "Dialoghi con i cittadini"
- Si è svolta il 5 aprile a Pisa, alla Stazione Leopolda, la quarta tappa italiana dei "Dialoghi con i cittadini" organizzata dalla Commissione Europea con il ...
-
Pacchetto rifiuti: Europarlamento conferma le proposte della Commissione Ambiente
- La votazione, a larga maggioranza, da parte dell'Europarlamento delle modifiche al pacchetto rifiuti proposto dalla Commissione Europea, nel 2015, va nella ...
-
238-13 - Il Parlamento Europeo ha approvato il VII Programma di azione ambientale
- I nove obiettivi prioritari da raggiungere entro il 2020 erano stati proposti a novembre 2012
-
003-14 - Uno studio comparativo sugli effetti dei limiti proposti da Parlamento, Consiglio e Commissione Europea per la riduzione del rumore da traffico veicolare
- I risultati mostrano gli effetti dei differenti scenari