Risultati della ricerca — 42 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2018
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2016
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2016
-
Fioriture algali di Ostreopsis Ovata lungo le coste italiane
- Un nuovo report di ISPRA raccoglie i risultati del monitoraggio 2011 effettuato dalle Agenzie Regionali per l’Ambiente delle regioni costiere italiane
-
Aggiornamento sull'Ostreopsis ovata sulla costa livornese
- Ulteriormente diminuita la presenza, al di sotto del limte previsto dalle linee guida ministeriali.
-
L'aggiornamento sulla Ostreopsis ovata
- Rilevata una concentrazione superiore ai limiti previsti dalle linee guida ministeriali in un punto di rilevamento nel litorale livornese ed in uno in quello ...
-
Tornata nei limiti la situazione per l'Ostreopsis ovata
- Aggiornamento sulla situazione del litorale livornese e pisano
-
L'aggiornamento sulla Ostreopsis ovata nel litorale apuano
- Sulla base degli ultimi campionamenti effettuati la situazione è regolare
-
Presentazione delle nuove linee guida per la gestione delle fioriture di Ostreopsis ovata e di cianobatteri nelle acque di balneazione
- Si svolgerà a Roma il 20 e 21 aprile il convegno organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità
-
Aggiornate le Linee guida sulla “Gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata nelle coste italiane”
- Cosa cambia rispetto alla sorveglianza
-
Presentato l'Annuario ISPRA dei dati ambientali
- PM10 e ozono superano ancora i limiti in gran parte delle aree urbane, ma dal 1990 al 2013 le emissioni totali di gas serra sono scese del 16%
-
Balneazione: risorse informative ARPAT per un'estate sicura
- Completamente rinnovata la sezione del sito Web ARPAT
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2021
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2017
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo ...
-
Ostreopsis ovata a Marina di Pisa: continua il monitoraggio di ARPAT
- Nella giornata di oggi, lunedì 26 luglio 2021, previsti nuovi campionamenti
-
Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2015
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2015
-
167-15 - L'ambiente in estate: problematiche e risorse informative
- L'articolo focalizza l'attenzione sull'attività di monitoraggio estivo e i dati a disposizione dei cittadini per affrontare in modo consapevole e sicuro la ...
-
Ostreopsis ovata nel litorale apuano
- Si sono significativamente abbassate le concentrazioni nei punti di monitoraggio del litorale apuano nell’ultimo campionamento del 17 luglio
-
Superamenti dei limiti previsti per l’alga Ostreopsis ovata in vari punti sul litorale toscano
- Sui litorali apuano, pisano e livornese
-
Ostreopsis ovata sopra i limiti nel litorale pisano
- I risultati dei campionamenti effettuati venerdì 3 agosto
-
Ostreopsis ovata
-
Ostreopsis ovata
- Risultati delle analisi delle acque marine toscane per misurare la concentrazione di alga Ostreopsis ovata
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2019
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Marina di Pisa: esiti favorevoli per le nuove analisi su Ostreopsis ovata
- Continua il monitoraggio da parte di ARPAT
-
Alga tossica e lavori sul litorale di Massa
- Precisazioni di ARPAT
-
Mappa dei punti di campionamento alga Ostreopsis Ovata
- I punti della costa Toscana dove vengono effettuate le analisi, con i relativi risultati
-
Monitoraggio di Ostreopsis ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche
- Risultati del monitoraggio effettuato lungo le coste italiane nel triennio 2007-2009: i dati relativi alla Toscana
-
Ostreopsis cf. Ovata lungo le coste italiane: monitoraggio 2011
- In questo rapporto sono raccolti i risultati del monitoraggio 2011 effettuato dalle Agenzie Regionali per l'Ambiente (ARPA) delle regioni costiere italiane
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2013
- Il rapporto contiene i risultati della stagione 2013 per tutte le aree di balneazione della Toscana
-
Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2012
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2012