Risultati della ricerca — 9 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Chi ha dato, ha dato! Storie di FOIA e di dati aperti sui rifiuti
- Nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta, il 9 febbraio 2018 viene presentato a Salerno il primo Rapporto sul monitoraggio civico della gestione ...
-
Traffico, meteo e qualità dell'aria: l'importanza dei dati per gestire e vivere le città
- Risultati raggiunti in Toscana dal Progetto Trafair. Gli strumenti a disposizione di pubbliche amministrazioni e cittadini
-
La comunicazione dei dati ambientali
- Presentazione di Giulia Annovi nell'ambito del corso "Comunicazione ambientale attraverso i dati" organizzato da ARPAT - Firenze, 20/04/2017
-
OpenGov#ODDUniSa
- Si svolge presso l'Università di Salerno il 7 marzo 2017 l'iniziativa sul tema della comunicazione dei dati sui rifiuti
-
Open Data Day Unisa
- A Salerno il 26/02/2016 l'iniziativa dell’Università di Salerno per celebrare l’International Open Data Day
-
Open data e qualità dell'aria: un connubio ancora da rafforzare
- Solo la metà dei Governi del mondo apre i dati sulla qualità dell’aria e consente l’accesso e l’analisi da parte di tutti
-
#Toscana digitale
- Si svolge a Lucca il 1° giugno 2018 il primo incontro del tour di 10 tappe di #ToscanaDigitale
-
Qualità dell'aria - dati orari 2008-2022
- Dati orari delle centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria
-
Data journalism ovvero giornalismo di precisione
- Presentazione di Rosy Battaglia nell'ambito del corso "Comunicazione ambientale attraverso i dati" organizzato da ARPAT - Firenze, 20/04/2017