Risultati della ricerca — 9 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Qualità dell'aria: la proposta di nuova direttiva europea
- Quale la situazione in Toscana alla luce dei nuovi limiti previsti nella proposta di Direttiva? Un esame dei dati di PM10, PM2,5 e Biossido di azoto riferiti ...
-
Quinta generazione e salute
- Le nuove linee guida rilasciate dalla commissione internazionale per la protezione dalle radiazione non ionizzanti e poi confermate dall'organizzazione ...
-
Il nuovo Rapporto Mobilitaria 2020
- La fotografia della mobilità sostenibile si arricchisce di due elementi che l'emergenza ha imposto: l'accelerazione nell'attuare le azioni necessarie al ...
-
Microplastiche in acqua potabile
- Report OMS su analisi chimico-fisica e rischi sanitari correlati
-
6^ Conferenza Internazionale su ambiente e salute
- Ad Arezzo dal 23 al 25 novembre in occasione del 25° Anniversario dell’International Society of Doctors for the Environment (ISDE) la conferenza su ambiente, ...
-
Epidemiologia ambientale
- Edizione italiana del manuale di epidemiologia ambientale realizzato congiuntamente da OMS e USEPA (WHO/SPE/OEH/99.7). Il testo inquadra il ruolo ...
-
La salute dei bambini e l'ambiente: una rassegna delle conoscenze
- Versione italiana, realizzata da ARPAT e ISDE Italia, della pubblicazione curata dal Centro Europeo Ambiente e Salute con il supporto dell'Agenzia Europea per ...
-
Prevenire le malattie attraverso un ambiente più salubre
- Risultati, generali e specifici per i bambini, del progetto che l'OMS ha sviluppato allo scopo di stimare il contributo dei fattori di rischio ambientale al ...
-
Nuovi valori guida OMS per la qualità dell'aria
- L’Organizzazione mondiale della sanità aggiorna le proprie linee guida sui livelli obiettivo dei principali inquinanti atmosferici.