Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 306 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

News Item ARPAT si dota di nuova strumentazione per migliorare la qualità dei propri controlli e monitoraggi
Il flussimetro con camera d’accumulo, recentemente acquistato dall’Agenzia, sarà utilizzato in particolare nell’ambito dei controlli sugli impianti di ...
Report Campagna di misurazione della qualità dell'aria con autolaboratorio nel Comune di Civitella in Valdichiana (AR) - Anno 2018
La campagna di misurazione è stata effettuata nelle località Badia al Pino e Tegoleto
Dati e Mappe Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2015
Stato chimico delle acque sotterranee - Mappa - anno 2015
Pubblicazione Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2020
Attività di monitoraggio 2020 e proposta di classificazione
Pubblicazione Monitoraggio Laguna di Orbetello - anno 2016
Relazione annuale su dati rilevati dalle centraline Laguna Levante, Ponente e Centro
ARPATNews Fiumi toscani: i dati del monitoraggio ARPAT 2020
Il dato provvisorio del 2020 evidenzia uno stato ecologico elevato per il 9% dei corsi d’acqua e buono per il 57% ed uno stato chimico buono per il 64% dei ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale del sistema Merse Campiano nel 2014 e 2015
L'impianto di trattamento attualmente in esercizio presso la miniera abbatte in maniera efficace la maggior parte dei contaminanti che fuoriescono dalla miniera
Presentazione Convegni Il monitoraggio delle fibre di amianto
Presentazione di Simonetta Marconi (ARPAT) al seminario on line "Bonifica dei beni e dei siti contenenti amianto" organizzato dalla sezione toscana dell'Albo ...
Dati e Mappe Qualità delle acque sotterranee - anno 2017
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2017
Dati e Mappe Pisa - Monitoraggio radioattività nei sedimenti a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
Concentrazione di Cesio-137 nei sedimenti del fosso di scarico del depuratore e del Canale dei Navicelli misurato a 3 mesi dall'inizio dello scarico delle ...
Dati e Mappe Benzene e Benzo(a)pirene - concentrazioni medie annue 2009-2021
Rilievi effettuati in alcune province toscane
ARPATNews Valutazione delle comunità ittiche nel monitoraggio ecologico dei fiumi
L'applicazione dell'indice NISECI in Toscana
Dati e Mappe Qualità delle acque sotterranee - anno 2018
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2018
Press Release Monsummano Terme (PT): presentati i primi dati della campagna di caratterizzazione della falda contaminata
I risultati mostrano una contaminazione diffusa da organo-alogenati, la maggiore criticità è rappresentata dalla presenza di trielina e dai prodotti della sua ...
Dati e Mappe Stato chimico delle acque marino costiere - colonna d'acqua - anni 2008-2021
Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
Dati e Mappe NO2 - medie annuali 2007-2021
NO2 - medie annuali in Toscana dal 2007 al 2021
ARPATNews ARPAT prende parte al Forum Acqua organizzato da Legambiente ad Arezzo
Presentati in anteprima i dati del monitoraggio ambientale delle acque superficiali, di transizione e sotterranee effettuato dall’Agenzia nel triennio 2019-2021
Report Variante di valico - Attività di supporto tecnico secondo semestre del 2016
Il report descrive l'attività di supporto tecnico effettuata da ARPAT a favore dell'Osservatorio Ambientale dal 01/07/2016 al 31/12/2017
News Item Keu: il Direttore generale di ARPAT fa il quadro dei monitoraggi ambientali effettuati nell'empolese
Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
Presentazione Convegni Il ruolo delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell'ambiente
Presentazione di Marco talluri - coordinatore del GdL Comunicazione del Sistema Nazionale per la protezione dell'ammbiente (SNPA) al convegno sul tema "I droni ...
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2012-2014
I risultati del monitoraggio ufficiale effettuato da ARPAT nel triennio 2012 - 2014 e la conseguente proposta di classificazione dei corpi idrici
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2011-2013
ll report illustra i risultati del monitoraggio effettuato ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs 152/ 2006 nel triennio 2011-2013 e una proposta di classificazione ...
ARPATNews Specie vegetali aliene in Toscana
ARPAT inaugura una nuova collana editoriale
Dati e Mappe Ozono (O3): n° superamenti di 180 microgrammi/m3 (soglia di informazione) - anni 2007-2021
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore di 180 microgrammi/m3
Dati e Mappe PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007-2021
PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007-2021
Dati e Mappe PM2,5 - medie annuali 2007-2021
PM2,5 - medie annuali 2007-2021
Presentazione Convegni Il monitoraggio del mare e la biodiversità
Presentazione di Giancarlo Sbrilli per il ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della informazione ...
Report Rilevamento e correzione degli errori nei Piani Comunali di Classificazione Acustica in Toscana
La correzione degli errori permette di determinare le possibili incongruenze dei piani con quanto previsto dalla relativa Legge Regionale e di generare un ...
Event Festival della salute 2021
A Viareggio (LU) e Siena verranno trattati anche molti temi relativi alla relazione tra ambiente e salute
Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2016
Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2016
Strumenti personali