Risultati della ricerca — 14 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2020
- Sintesi risultati Rete MAS - Risultati parziali relativi al secondo anno di monitoraggio del triennio 2019-2021
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2017
- Il 2017 rappresenta l'anno intermedio del secondo triennio di applicazione della Direttiva europea sui corpi idrici in Toscana
-
Laghi ed energia: ambiente, storia, economia dei laghi dell'Italia centrale
- Si svolgerà a Terni il 12 settembre il Convegno organizzato da ARPA Umbria e Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea
-
Progetti ENEA su cianobatteri e microplastiche nei laghi
- Si tratta di BlooWater e Blue Lakes
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Triennio 2019-2021
- Sintesi risultati Rete MAS relativi al triennio di monitoraggio 2019-2021
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2019
- Sintesi risultati Rete MAS - Primo anno del triennio 2019-2021
-
Mappa stato ecologico acque superficiali interne - triennio 2010-2012
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Mappa stato chimico acque superficiali interne - triennio 2010-2012
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Mappa delle pressioni e degli impatti su laghi e acque di transizione della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Mappa stato ecologico acque superficiali interne - 2013-2014
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Mappa stato chimico acque superficiali interne - 2013-2014
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Classificazione macrotipi lacustri - anno 2014
- Calcolo dell'Indice complessivo del fitoplancton (ICF)
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2018
- Sintesi risultati Rete MAS - Triennio 2016-2018
-
Laghi e invasi - Stato ecologico e chimico - anni 2013-2021
- Laghi e invasi - Stato ecologico e chimico - anni 2013-2021