Risultati della ricerca — 14 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Annuario dei dati ambientali 2021
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Annuario dei dati ambientali 2022
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Annuario dei dati ambientali 2024
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Annuario dati ambientali 2022: stazioni radio base
- In Toscana, nel 2021, è aumentato il numero di postazioni e nelle aree urbane prosegue la progressiva saturazione dello spazio elettromagnetico
-
Annuario dei dati ambientali 2019
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Fitofarmaci - Classe di impatto potenziale (CIP)
- L'indicatore - aggiornato nel 2018 con i dati di classificazione CLP Reg. CE 1272/2008 - da solo o associato alla quantità di fitofarmaci, può costituire una ...
-
Annuario dei dati ambientali 2023
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Rifiuti sulle spiagge della Toscana
- Anticipazione dei dati dell'Annuario 2023 sui rifiuti ritrovati sulle spiagge: 503 oggetti ogni 100 metri
-
Impiego di fitofarmaci sul territorio, un indicatore di pressione da migliorare
- Poster presentato al XXXIV congresso nazionale UNI.D.E.A. Rimini 8-9 maggio 2014
-
Fitofarmaci – Proposta di un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
- L'indicatore di pressione che viene proposto vuole migliorare quello comunemente utilizzato per caratterizzare l’impatto da attività agricola, corrispondente ...
-
Cetacei - Indicatori della qualità ambientale
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) in occasione della Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del ...
-
Rifiuti plastici nel mare della Toscana
- Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 sulle microplastiche presenti in ambiente marino toscano
-
Gli indicatori di impatto secondo l’Agenda 2030
- La raccolta capillare e diffusa dati sul territorio, il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte economico-energetiche sostenibili sono alla base delle ...
-
Annuario dei dati ambientali 2020
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica