Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 47 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews La nuova comunicazione e la rivoluzione digitale
Il cambio culturale al centro della comunicazione digitale, orientata alla apertura, alla disponibilità, all’innovazione ed alla flessibilità per ...
ARPATNews Livorno, sperimentazione di rete bioplastica biodegradabile in acqua di mare
All’Acquario di Livorno è in corso un progetto all'avanguardia per realizzare impianti di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica ecosostenibili ...
Dati e Mappe Trattamento delle acque della piscina dell'ex reattore nucleare del CISAM
I risultati delle analisi effettuate da ENEA per conto del CISAM preliminari allo smaltimento delle acque nel Canale dei Navicelli
Presentazione Convegni L'impianto pilota per il trattamento sperimentale dei sedimenti utilizzato nel Progetto GRRinPORT
Presentazione di Fabiano Pilato e Andrea La Camera (ISPRA) nell'ambito del Webinar sul Progetto GRRinPORT - Livorno, 24/09/2020
Event Sharing Mobility Management
Si svolge a Roma il 20 settembre 2017 la Giornata del Mobility Manager della Rete dei Mobility Manager di Roma
ARPATNews Buone pratiche, strumenti ed azioni pilota del progetto GRRinPort
Postazioni di raccolta degli oli vegetali usati prodotti sulle imbarcazioni, App per geolocalizzare le aree di raccolta dei rifiuti differenziati presso i moli ...
ARPATNews Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
Event Le grandi sfide urbane: cambiamenti climatici e qualità ambientale
Si svolgerà a Roma il 31 marzo il convegno organizzato da ISPRA e Sapienza Università di Roma/DICEA
Event Recuperiamo terreno
A Milano, il 6 maggio 2015, il convegno organizzato da ISPRA nell’ambito delle iniziative legate all’Anno internazionale dei suoli
Event Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015
Si svolgerà a Roma il 27 luglio l'evento di presentazione della quattordicesima edizione della pubblicazione curata dal Servizio Rifiuti di ISPRA
Event ISPRA - Presentazione dell'Annuario dei dati ambientali 2014-2015
Il report raccoglie tutti i dati sullo stato dell’ambiente in Italia e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per decisori politici, ricercatori, ...
Event Il recupero e la valorizzazione dei siti di miniera dismessi in Italia, un'occasione di sviluppo per un turismo geologico e culturale: la necessità di una regolamentazione normativa
Si svolgerà il 2 ottobre il Workshop promosso da ISPRA e Regione Lombardia nell’ambito delle manifestazioni previste dal MATTM per l’EXPO 2015
Event Presentazione dell'Annuario dei dati ambientali e del Rapporto Rifiuti
Saranno presentati giovedì 24 luglio a Roma l’Annuario dei dati ambientali e il Rapporto Rifiuti curati da ISPRA
Event Indice di Qualità Morfologica (IQM): stato di applicazione e monitoraggio morfologico
Si svolgerà a Roma il 18 e 19 febbraio 2013 il workshop indirizzato a chi è direttamente coinvolto nell’implementazione della Direttiva Quadro Acque a livello ...
Event Presentazione Annuario dei dati ambientali ISPRA
Si svolgerà il 17 luglio a Roma la presentazione dell'edizione 2012 dell'annuario dei dati ambientali curato da ISPRA
Event IX Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2013
Si svolgerà a Roma venerdì 11 ottobre il convegno di presentazione del Rapporto frutto del lavoro coordinato e condiviso dall’intero Sistema Agenziale ...
Event Verde urbano e allergie: strategie di prevenzione per la salute pubblica
Si svolgerà a Roma il 21 marzo il workshop organizzato da ISPRA, AIA e FEDERASMA in occasione della "Quinta giornata nazionale del polline" e della "Prima ...
Event Stato dell'arte della normativa sui campi elettromagnetici
Si svolgerà il 19 aprile a Roma il seminario dedicato alla presentazione dello stato dell'arte della normativa ambientale sui campi elettromagnetici
Event Le zone umide nella pianificazione territoriale: Prospettive future
Si svolgerà il 20 aprile ad Ancona l'evento organizzato dalla Regione Marche e dalla Riserva Naturale Regionale Sentina, cofinanziato dal Progetto LIFE+ ...
Event MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria
Verrà presentato in anteprima a Roma, il prossimo 4 maggio, il documentario ISPRA MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria di Marco ...
Event Modello di indagine per la valutazione della fattibilità del riuso delle acque reflue depurate
Si svolgerà a Roma il 14 giugno il workshop in materia di riuso delle acque reflue depurate
Event Presentazione Rapporto Rifiuti Urbani 2012
Si terrà a Roma l'8 giugno la presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani 2012, curato dall'ISPRA.
Event VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012
Si terrà il 2 ottobre, a Roma, la presentazione dell’ VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012", insieme al “Focus su Porti, ...
Event Valutazione, controllo e regolamentazione: elementi di criticità nella gestione del disturbo olfattivo
Si svolgerà il 7 novembre a Rimini, all'interno della Fiera Ecomondo, il seminario organizzato da Società Chimica Italiana, ISPRA, AssoArpa e ISS
Event La diversità vista con gli occhi delle donne: conversazione sulla biodiversità
Si svolgerà a Roma il 22 settembre l'incontro che vedrà discutere del tema della biodiversità e del suo legame con il mondo femminile un gruppo di donne ...
Event Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia
Si svolgerà a Taranto il 22 novembre il convegno promosso da Legambiente, ISPRA e AssoArpa che si pone l'obiettivo di mettere in luce le migliori esperienze di ...
Event Valutazione dell'impatto da vibrazioni generato da mezzi di trasporto su rotaia
Si svolgerà a Roma il 7 dicembre il Seminario di presentazione del software previsionale WavePrevision realizzato da ISPRA.
ARPATNews Il nuovo Rapporto Mobilitaria 2020
La fotografia della mobilità sostenibile si arricchisce di due elementi che l'emergenza ha imposto: l'accelerazione nell'attuare le azioni necessarie al ...
News Item Ispra: Transizione Ecologica Aperta
Presentato da Ispra il nuovo rapporto TEA - Transizione Ecologica Aperta. Dove va l’ambiente italiano ?
Event Le parole della violenza
Il CUG di ISPRA organizza un evento on line in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Strumenti personali