Risultati della ricerca — 24 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente
- Da maggio 2016 in diversi comuni della Toscana gli incontri promossi dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con ARPAT
-
Sicurezza nell'attività subacquea: formazione congiunta fra Arpa Toscana e Arpa Liguria
- Sempre maggiore l'impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini
-
Le parole del cambiamento climatico
- In sintesi i contenuti trattati nella lezione dedicata al linguaggio tecnico-scientifico, come quello dei cambiamenti climatici, e destinata al personale ARPAT
-
Azioni formative per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la compatibilità ambientale
- A Siena il il 22 settembre presso il "Complesso Museale Santa Maria della Scala" verranno presentati i risultati del progetto RinnovAmbiente
-
Inaugurazione della terza edizione del Master in Gestione e controllo dell’ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei rifiuti
- Presso la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa parte la nuova edizione del Master che affronta il problema del ciclo integrato dei rifiuti nel suo complesso
-
La disciplina dell'ambiente nello spazio europeo
- Il 20 febbraio a Pisa la presentazione del Master di secondo livello organizzato da La Sapienza di Pisa in collaborazione con ARPAT
-
L'importanza di formare esperti in igiene industriale, prevenzione e sicurezza
- Il Master, organizzato dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, giunto alla diciottesima edizione. Aperte le iscrizioni per il prossimo anno ...
-
Intervista a don Bigalli, presidente dell'Osservatorio toscano per la legalità
- L'incontro con don Bigalli, presso la sede ARPAT di Firenze, è stato alquanto proficuo e ha dato vita ad un interessante scambio di domande e risposte ...
-
Ambiente, biodiversità, ecosistemi entrano nella Costituzione: l'iter parlamentare
- Pietro Rubellini introduce il corso organizzato dall'Ordine dei Geologi della Toscana per comprendere la riforma costituzionale degli articoli 9 e 41 della ...
-
Ambiente, biodiversità, ecosistemi entrano nella Costituzione: prime letture
- Prime letture della riforma costituzionale degli articoli 9 e 41
-
Geotecnica ambientale e gestione dei rischi da contaminazione
- ARPAT ha organizzato un corso di formazione sulla geotecnica rivolto al personale tecnico, geologi e ingegneri, approfondendo aspetti pratici e casi di studio
-
Giornata mondiale dell'istruzione
- Le proposte formative e le inziative culturali di AsviS, per la giornata mondiale dell'educazione, sono tutte rivolte alla sostenibilità ambientale e agli ...
-
Continuando a cambiare
- La pubblicazione, che raccoglie i risultati di un lavoro di rete con alcuni settori della Regione Toscana, con le Università e con il sistema delle Agenzie di ...
-
Creare legami
- La pubblicazione è la tappa conclusiva di un percorso di scambio culturale e di cooperazione tra Italia e Tunisia e rappresenta una guida utile agli insegnanti ...
-
Elementi di programmazione e controllo nella pubblica amministrazione
- Il quaderno contiene i materiali didattici elaborati per la quarta edizione del corso "Sviluppo abilità manageriali" rivolto ai dirigenti dell'Agenzia
-
La fase di follow up del Modulo professionalizzante "Esperto di sistemi di rilevamento delle emissioni in atmosfera da grandi impianti"
- Questa sintetica pubblicazione raccoglie i risultati dell'attività di follow up realizzata da ARPAT in occasione del Modulo “Esperto di sistemi di rilevamento ...
-
La qualità del processo formativo nell'ambito delle Agende 21 locali
- Il quaderno individua e definisce strumenti tecnici - organizzativi per la valutazione dei processi formativi e degli effetti da essi prodotti, attraverso ...
-
L'offerta formativa di ARPAT per il nostro futuro sostenibile
- Nuova offerta progettuale di ARPAT con la presentazione dei singoli percorsi formativi sui temi dello sviluppo sostenibile, inquinamento/fattori di pressione ...
-
Metodi e strumenti per progettare, pianificare e decidere
- Frutto di uno specifico percorso formativo sullo sviluppo delle attività manageriali e sulla costruzione di una cultura unitaria di appartenenza agenziale.
-
PerLA: nuove strategie Per L'Ambiente
- Questa pubblicazione raccoglie il materiale didattico sul comparto cuoio, affrontato dai punti di vista del sociale, della metodologia di analisi, del processo ...
-
Progetti di formazione per lo sviluppo sostenibile
- Offerta formativa di ARPAT finalizzata allo sviluppo di conoscenze/competenze tecnico-scientifiche ed alla creazione di nuove figure professionali per la ...
-
Sui sentieri della sostenibilità
- Il quaderno contiene materiali e contributi su: sviluppo sostenibile e Agenda 21, indicatori di sostenibilità da prendere in considerazione e sui quali ...
-
La formazione come strumento principe di sicurezza nelle attività subacque
- Presentazione di Francesco Naviglio, Segretario Generale Associazione Italiana Operatori Scientifici Subacquei, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela ...
-
Al via il corso sui siti contaminati, dalla caratterizzazione ambientale alla bonifica, promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana
- Fino al 20 gennaio 2022 è possibile iscriversi al percorso formativo patrocinato da ARPAT e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa