Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 46 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Page Fitofarmaci
Bollettino Dati di vendita dei prodotti fitosanitari (fitofarmaci)
Dati di vendita, in Toscana, dei prodotti fitosanitari (fitofarmaci) anni 2002 - 2012
Pubblicazione Analisi della qualità dei corpi idrici superficiali ed evoluzione dell’impatto del sistema depurativo in Valdinievole
La lettura fatta cerca di tener conto, in maniera sintetica, oltre che del complesso dei dati di monitoraggio sulle acque superficiali anche della conoscenza ...
Dati e Mappe Percentuale delle stazioni di monitoraggio delle acque con residui di fitofarmaci - anni 2018-2021
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque di transizione, laghi e invasi, fiumi
Presentazione Convegni Water Monitoring Program: LC-HRMS method for Glyphosate analysis
Presentazione effettuata da Michele Mazzetti (ARPAT) nell’ambito del Seminario “Acqua –Innovazioni strumentali, metodologiche, applicative a tutela dell’oro ...
ARPATNews ARPAT: fitofarmaci nelle acque nel territorio pistoiese
Dal report, elaborato da ARPAT a seguito dell’attività di monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque del territorio pistoiese, emerge che le maggiori criticità ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Prato
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio di Pistoia - anno 2017
Valutazione dei residui rilevati da ARPAT nel 2017 nelle acque superficiali (laghi e corsi d’acqua), nelle acque sotterranee e in quelle destinate alla ...
Presentazione Convegni Agronomic use of livestock manure and management of nitrogen fertilization for the protection of water resources
Negli ultimi tre decenni la politica dell’UE in materia di acque ha contribuito attivamente alla protezione delle acque, affrontando il problema ...
Presentazione Convegni Fitofarmaci Un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
Presentazione di Alessandro Franchi (ARPAT) alla Conferenza "Ambiente Sano per un'alimentazione sana - Le agenzie ambientali tra partnership e funzioni di ...
Event Ambiente sano per una alimentazione sana
Si svolgerà a Milano il 5 e 6 ottobre 2015 la conferenza promossa da AssoArpa in accordo con tutto il Sistema delle Agenzie ambientali
Event Le fasce tampone come strategia per la riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici
Firenze, giovedì 6 dicembre - Presentazione degli atti del convegno svoltosi a Firenze nel marzo 2012
Press Release Precisazioni ARPAT sulle analisi svolte sui pesticidi
Riguardo alle dichiarazioni di alcune associazioni
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Fitofarmaci - Classe di impatto potenziale (CIP)
L'indicatore - aggiornato nel 2018 con i dati di classificazione CLP Reg. CE 1272/2008 - da solo o associato alla quantità di fitofarmaci, può costituire una ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Brochure Fitofarmaci: chi fa cosa in Toscana
SUOLO - Cosa fare in caso di impiego di fitofarmaci per uso professionale e a chi rivolgersi per i controlli
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Event Composti farmaceutici e contaminanti emergenti nell'ambiente: degradazione nei sistemi di fitodepurazione attraverso il continuum acqua-suolo-pianta
Il 13 giugno 2018 a Pisa il workshop organizzato nell’ambito del progetto bilaterale Italia-Israele PHARM-SWAP MED
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018
I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
ARPATNews La Corte dei Conti europea sull'uso dei pesticidi
Vari Stati membri hanno recepito in ritardo l’insieme delle disposizioni della direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi, mentre gli agricoltori sono ancora ...
Pubblicazione Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio della provincia di Pistoia - anno 2016
Valutazione dei residui rilevati da ARPAT nel 2016 nelle acque superficiali (laghi e corsi d’acqua), nelle acque sotterranee e in quelle destinate alla ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pistoia
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Dati e Mappe Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque superficiali interne della Toscana - anni 2012-2013
Sintesi dei risultati
Dati e Mappe Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque sotterranee della Toscana - anni 2012-2013
Sintesi dei risultati
Dati e Mappe Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque marino-costiere della Toscana - anni 2012-2013
Sintesi dei risultati
Dati e Mappe Mappa del monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque
Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
Report Studio della dispersione di spore fungine e i riflessi con l'attività agricola
Obiettivi e risultati del Progetto “Monitoraggio spore fungine in ambienti agricoli”.
Strumenti personali