Risultati della ricerca — 31 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Salute e ambiente
- Seminari di aggiornamento per il Servizio sanitario nazionale e il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente ‐ Progetto CCM EpiAmbNet
-
L'impiego di modelli matematici per la dispersione degli inquinanti in atmosfera da sorgenti puntuali negli studi epidemiologici ambientali
- Presentazione di Antongiulio Barbaro (ARPAT) al Seminario di Epidemiologia dell’Ambiente e del Lavoro "Gli studi effettuati in Toscana in popolazioni residenti ...
-
Geotermia e salubrità ambientale
- Un Webinar dell'Agenzia regionale di sanità Toscana (ARS) per esporre i risultati dello studio InVetta in merito all’impatto dell’attività geotermica sulla ...
-
Sorveglianza epidemiologica in aree con inquinamento ambientale da arsenico di origine naturale o antropica: risultati e prospettive
- Si svolgerà a Roma il 9 maggio il seminario organizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR
-
Environmental Public Health Tracking to Advance Environmental Health
- Si svolgerà a Modena il 14 e 15 maggio 2014 il workshop in materia di salute pubblica ambientale
-
Inquinamento e salute – l'impatto sanitario delle attività a rischio e dei siti inquinati
- Si svolgerà il 19 e 20 settembre a Mantova il convegno che pone l'attenzione sul problema sanitario e ambientale delle popolazioni che vivono sui siti ...
-
Convegno Amianto: una sfida da vincere!
- Si svolgerà a Firenze il 29 settembre il convegno organizzato dall'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO
-
Ambiente e salute: criticità in epidemiologia e in legislazione
- Si svolgerà a Brindisi il 21 e 22 novembre il Convegno organizzato dall'Ordine dei Medici di Brindisi
-
Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo
- Si svolgerà ad Arezzo il 27 novembre il Convegno promosso da ISDE Italia nel contesto del 9° Forum Risk Management
-
Ethic Guidelines for environmental epidemiologists
- Si svolgerà il 17 aprile a Roma, presso il CNR, il seminario organizzato da IFC CNR e Associazione Italiana di Epidemiologia.
-
Geotermia, ambiente e salute
- Si svolgerà il 16 maggio ad Arcidosso (GR) la presentazione dello studio sulla epidemiologia nelle aree geotermiche
-
L’impatto sulla salute dei siti contaminati: il Progetto SENTIERI
- Si svolgerà a Roma il 18 settembre il convegno di presentazione dei risultati e degli sviluppi del Progetto SENTIERI
-
I casi Thyssen ed eternit
- I punti in discussione delle due sentenze ed il ruolo dei dati epidemiologici
-
Geotermia e Salute L’esperienza neozelandese e toscana
- Si terrà a Firenze il 25 ottobre il Seminario organizzato dall'Agenzia regionale di sanità
-
La tutela dell'ambiente di vita e di lavoro:l'attività di consulenza per le autorità
- Ad Arezzo il 23 settembre la IV giornata in memoria di Lorenzo Tomatis. Tra le tematiche affrontate l’aumento dei tumori per cause ambientali e responsabilità ...
-
Esposizione a PM e impatti sulla salute
- Risultati di due studi condotti, tra gli altri, dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio
-
L'importanza di formare esperti in igiene industriale, prevenzione e sicurezza
- Il Master, organizzato dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, giunto alla diciottesima edizione. Aperte le iscrizioni per il prossimo anno ...
-
Epidemiologia ambientale
- Edizione italiana del manuale di epidemiologia ambientale realizzato congiuntamente da OMS e USEPA (WHO/SPE/OEH/99.7). Il testo inquadra il ruolo ...
-
I campi elettromagnetici
- La pubblicazione affronta le problematiche legate ai campi elettromagnetici dal punto di vista del controllo, della prevenzione, delle evidenze ...
-
SIN di Piombino
- Presentazione di Roberto Pietrini - Dipartimento ARPAT di Piombino Elba - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del ...
-
SIN di Livorno
- Presentazione di Stefano Rossi - Dipartimento ARPAT di Livorno - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del 12/04/2012
-
SIN di Orbetello
- Presentazione di Stefano Nocciolini - Dipartimento ARPAT di Grosseto - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del ...
-
SIN di Strillaie (GR)
- Presentazione di Stefano Nocciolini - Dipartimento ARPAT di Grosseto - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del ...
-
SIN di Massa Carrara
- Presentazione di Gigliola Ciacchini - Dipartimento ARPAT di Massa Carrara - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del ...
-
SENTIERI: obiettivi e metodi
- Presentazione di Pietro Comba - ISS - all'interno del seminario "SIN della Toscana, risultati del Progetto SENTIERI" del 12/04/2012
-
Stato dell’arte e prospettive dell’epidemiologia ambientale
- Presentazione di Fabrizio Bianchi (IFC-CNR) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Studio di coorte e rifiuti: l’esperienza ERAS
- Presentazione di Carla Ancona (DEP Lazio) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Il confronto tra scenari nelle politiche di gestione dei rifiuti
- Presentazione di Andrea Ranzi (ARPA Emilia Romagna) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Ambiente e salute: cosa approfondire
- Presentazione di Danila Scala (ARPAT) al convegno Epidemiologia per la ricerca e la società in Toscana - Pisa 6 ottobre 2014
-
I tumori infantili: epidemiologia, esposizioni ambientali ed approfondimenti clinici sui tumori cerebrali
- A Firenze il 23 ottobre il convegno organizzato da ISPO con il patrocinio dell'AOU Meyer
-
Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell'ambiente
- Si svolge a Pisa il 21-22 settembre 2018 il convegno sul tema ambiente e salute, patrocinato anche da ARPAT