Risultati della ricerca — 8 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Emergenza ambiente: l'ecotossicologia come strumento di gestione. La ricerca, il controllo da parte delle Agenzie, il mondo dei privati
- VI edizione delle giornate di studio "Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici e matrici contaminate"
-
L'ecotossicologia come strumento di gestione
- Si svolgono dal 22 al 24 novembre 2016 a Livorno le giornate di studio su ricerca e applicazione di metodologie biotossicologiche in ambienti acquatici e ...
-
Realizzazione indagine ecotossicologica sui solidi sospesi presenti nello scarico in mare della Solvay Chimica di Rosignano Anno 2011
- Risultati del progetto di indagine sui materiali in sospensione presenti nello scarico e sui materiali solidi depositati nella zona di immissione in mare, ...
-
Saggi biologici sui sedimenti marino costieri della Toscana - anno 2013
- Attività effettuata al fine di identificare la matrice sulla quale effettuare la valutazione della classe di qualità ambientale
-
Impiego di fitofarmaci sul territorio, un indicatore di pressione da migliorare
- Poster presentato al XXXIV congresso nazionale UNI.D.E.A. Rimini 8-9 maggio 2014
-
Analisi di rischio ambientale, bonifica di siti contaminati ed ecotossicologia
- Il CD contiene il materiale di studio utilizzato presso il Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto in occasione del corso di formazione per il personale ...
-
Indagini ecotossicologiche per il monitoraggio e la tutela delle diverse specie di cetacei del Mar Mediterraneo
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario di ...
-
Studio per la valutazione della qualità ambientale dei sedimenti portuali di Olbia e Piombino
- Pubblicato uno studio di ISPRA, ARPAT, Università di Firenze e di Trieste, Bioscience Research Center, che conferma l’importanza di utilizzare un approccio ...