Risultati della ricerca — 112 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Le possibili applicazioni del 5G
- La tecnologia del 5G rappresenta un elemento abilitante nei diversi ambiti di applicazione della vita economica e sociale dei territori e più in generale del ...
-
Quinta generazione di comunicazione mobile
- Il protocollo di quinta generazione offre nuove opportunità all’utenza privata ed ai comparti della sanità, dell’industria e dei trasporti, ma non solo, ...
-
Il 5G come elemento di fisica ambientale
- Qualsiasi sia la tecnologia utilizzata il rispetto delle soglie di legge deve essere sempre garantito
-
Modelli matematici applicati agli agenti fisici
- L’impegno del Settore Agenti fisici nel monitoraggio dei campi elettromagnetici e del rumore per garantire informazioni e sicurezza ai cittadini
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Arezzo
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Telefonia 5G
-
Misure in modalità Span Zero su impianti LTE: prime misure della potenza associata ai canali di segnalazione e di controllo
-
Numero impianti RTV (radiotelevisivi) - anni 2007-2022
- Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
-
Programmare per digitalizzare
- Dalle amministrazioni locali si attende una risposta adeguata che le renda un driver, un motore capace di apportare più efficienza e maggiore attenzione alle ...
-
Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2016
- Valori di induzione magnetica
-
Impianti telefonia mobile a Firenze, Prato e Pistoia: negli ultimi due anni aumentano in modo significativo i pareri emessi da ARPAT
- Una panoramica dei pareri riguardanti progetti di nuova installazione o modifica di impianti di telefonia e dati mobili emessi dal Settore agenti fisici di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Percentuali dei superamenti dei limiti di campo elettrico - anni 2011-2017
- Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il tema del 5G e la partecipazione
- La documentazione di approfondimento tecnico-scientifico riconosciuta dalle parti e le raccomandazioni come esito per realizzare una compiuta digitalizzazione ...
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Arezzo
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Misure di campo elettrico in prossimità di impianti radar HF per il rilevamento delle correnti marine
- In questo lavoro viene presentato un confronto tra i risultati ottenuti utilizzando diverse tecniche di misura del campo elettrico prodotto da tali impianti ...
-
Il 5G come infrastruttura informatica
- L’infrastruttura informatica come elemento abilitante in tutte le aree del paese per garantire uguali diritti
-
Le giornate di Corvara 2014
- ll 20° Convegno di Igiene Industriale si terrà a Corvara nelle giornate dal 26 al 28 marzo 2014
-
Stato dell'arte della normativa sui campi elettromagnetici
- Si svolgerà il 19 aprile a Roma il seminario dedicato alla presentazione dello stato dell'arte della normativa ambientale sui campi elettromagnetici
-
Environment: le frontiere della scienza nella valutazione del rischio chimico e fisico
- Si svolgerà a Roma il 5 giugno il convegno organizzato dall’International Commission for Electromagnetic Safety (ICEMS) e dall’Associazione Malattie da ...
-
Nuove tecnologie per le telecomunicazioni ed evoluzione del quadro tecnico e protezionistico
- Si svolgeranno a Milano i seminari aperti al pubblico organizzati dall'Università Bicocca, in collaborazione con ARPA Lombardia, Fondazione Ugo Bordoni e ...
-
Misure su elettrodotti e cabine elettriche - anni 2011-2023
- Distribuzione statistica dell'induzione magnetica
-
La tecnologia 5G e le reti locali
- La materializzazione di Internet sta trasformando la natura stessa della rete, questa si sta trasformando in una rete di reti