Risultati della ricerca — 56 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Le conclusioni del progetto BlueMed, coordinato dal Cnr
- Il progetto stila l’Agenda strategica per l’economia blu
-
Geotermia e società
- Pubblicato un volume da parte di alcuni ricercatori, che presenta un panorama di esperienze realizzate a livello mondiale sul tema del coinvolgimento delle ...
-
Mobilitaria: politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle città italiane
- Presentato a Ecomondo uno studio di Kyoto Club e CNR-IIA. Lanciate 12 proposte per migliorare la qualità nell’aria nelle città e implementare politiche di ...
-
Nuovi inquinanti nelle acque reflue urbane
- Uno studio Ise-Cnr pubblicato su Water Research dimostra la presenza microrganismi resistenti agli antibiotici, che gli impianti di depurazione non riescono a ...
-
Da rifiuto a risorsa: i sedimenti dei fondali diventano 'compost'
- Un progetto del Cnr-Iret di Pisa
-
Polveri Sahariane di inizio agosto segnalate dal CNR
- Vedere l'invisibile col LIDAR
-
Un progetto europeo dell'ISAC-CNR sull'adattamento ai cambiamenti climatici
- Riguarda in particolare le isole di calore urbano
-
La percezione distorta dell’inquinamento atmosferico
- Uno studio condotto dall'Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr con le Università di Urbino e Vienna ha rivelato l’errata percezione riguardo ...
-
Molluschi d'acqua dolce: elementi chiave, ma a rischio
- Un gruppo di ricerca di 26 Paesi, tra cui l’Italia, rappresentata dai ricercatori dell’Ise-Cnr, ha pubblicato su Biological Reviews il primo catalogo completo ...
-
155-16 - GIOCONDA al Congresso Internazionale Sound and Vibration di Atene
- I ragazzi delle 8 scuole coinvolte nel progetto hanno esaminato i dati del monitoraggio ambientale e quelli sulla propria percezione del rischio, ed elaborato ...
-
Il dato del traffico veicolare può aiutare la qualità dell'aria
- Il progetto TRAFAIR: sviluppare servizi innovativi combinando dati su qualità dell’aria, condizioni meteorologiche e flusso di traffico per generare nuove ...
-
Un concorso fotografico per descrivere il Monitoraggio costiero mediterraneo.
- Si svolgerà a Livorno nell’ambito del V Simposio internazionale del 2014
-
Nano SHARE allo Stelvio: clima e ghiacciaio sotto osservazione
- E’ stata installata sul Ghiacciaio dello Stelvio in Valtellina la prima stazione “portatile” di monitoraggio climatico – ambientale.
-
Bonificare conviene per ambiente, salute ed economia
- L’analisi costi-benefici di uno studio italo-inglese sulle bonifiche dei siti inquinati di Priolo e Gela, illustra i vantaggi derivanti dal risanamento delle ...
-
Il clima: così è cambiato, così cambierà
- Un nuovo modello globale sviluppato da un consorzio europeo che vede impegnato il Cnr permette di stimare l’evoluzione futura del sistema climatico e di ...
-
Il progetto internazionale iMarine, coordinato dall’ISTI-CNR di Pisa
- Ha come obiettivo la messa in opera di una infrastruttura elettronica a supporto di un approccio ecosistemico ai problemi mondiali della pesca e della ...
-
Ethic Guidelines for environmental epidemiologists
- Si svolgerà il 17 aprile a Roma, presso il CNR, il seminario organizzato da IFC CNR e Associazione Italiana di Epidemiologia.
-
Determinazione di idrocarburi totali nelle acque
- Elaborata una nuova procedura in accordo con la legislazione vigente e le norme internazionalmente accettate
-
Fra i ghiacciai delle isole Svalbard in compagnia dei droni
- Ricercatori del CNR in Norvegia per studiare lo scambio termico tra mare e ghiaccio
-
Cambiamento climatico: le aree più sensibili
- L'individuazione delle aree più sensibili è importante per lo sviluppo di strategie internazionali di mitigazione e di adattamento
-
Monte Bianco: installata la stazione meteo più alta d'Europa
- Il progetto nasce dalla collaborazione tra Associazione Ev-K2-CNR e ARPA Valle d’Aosta
-
Uno studio del CNR sulle polveri provenienti dal Sahara
- Il progetto Diapason dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima ha sviluppato un software per calcolare il carico di PM10 di origine sahariana
-
CNR: in luglio i mari italiani superano di quasi 5 °C la media climatologica
- Questa situazione è coerente con l'attesa accelerazione del tasso di riscaldamento globale, in ambito scientifico, tenendo conto che quasi tutto il calore in ...
-
Una campagna di monitoraggio del CNR della qualità dell’aria nella città di Benevento
- Utilizzato un sistema integrato aereo e terrestre di rilevazione
-
Cambiamenti climatici: città europee in ritardo
- Uno studio internazionale e multidisciplinare pubblicato su Climate Change Letters, cui ha partecipato l'Imaa-Cnr, evidenzia che siamo molto lontani dagli ...
-
CNR Istituto sull'Inquinamento Atmosferico
- Disponibili gli atti della conferenza d'istituto nella quale si è proposto un panorama delle varie attività di ricerca svolte
-
Dalla scuola al territorio: stimolare la partecipazione su ambiente e salute a Massa
- Un progetto dell'Istituto di Istruzione Secondaria “A. Meucci” in collaborazione con l'IFC-CNR
-
Il nuovo Rapporto Mobilitaria 2020
- La fotografia della mobilità sostenibile si arricchisce di due elementi che l'emergenza ha imposto: l'accelerazione nell'attuare le azioni necessarie al ...
-
COVID19: due indagini del CNR su mutamenti sociali in atto e verde urbano
- È possibile partecipare alle indagini on line
-
L’occhio del drone monitora la costa
- Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con gli Istituti di scienze marine (Ismar) e di fisiologia clinica (Ifc) è impegnato in un innovativo progetto di ...