Risultati della ricerca — 335 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Elaboration of a combined method to characterize spatial representativeness of PM10
- Poster ARPAT/LAMMA presentato in occasione della European Aerosol Conference (EAC 2015) - Milano 6-11 settembre 2015
-
Esperienza di ARPAT Toscana nelle indagini sociali
- Presentazione tenuta alla Giornata di Studio “IMPATTO ODORIGENO. Lo stato dell'arte nelle Regioni Italiane” organizzata da GSISR, Gruppo Scientifico Italiano ...
-
Qualità dell'aria nelle aree geotermiche
- Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) al convegno "Geotermia e Salute. L'esperienza neozelandese e toscana" che si è tenuto a Firenze il 25 ottobre 2012
-
Rilevamento della qualità dell'aria a Grosseto e Follonica nel 2012
- Presentazione fatta nel corso della Conferenza permanente provinciale svoltasi a Grosseto il 17 dicembre 2012
-
Qualità dell'aria a Pisa
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini al workshop di presentazione del progetto MAPEC - Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui ...
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Livorno - anni 2017-2018
- Periodo di osservazione: Fortezza vecchia 26/10/2017 – 30/07/2018, Darsena toscana ovest 22/11/2017 – 21/08/2018
-
Comune di Pietrasanta (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell’aria con mezzo mobile 2021- 2022
- Risultati della campagna realizzata realizzata dal 24/04/2021 al 27/03/2022 indicativa di PM10 e metalli con campionatore sequenziale nella frazione di ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria nel Comune di Barberino Tavarnelle (FI) - Anni 2021-2022
- Risultati della campagna realizzata tra il dicembre 2021 ed il dicembre 2022 presso l'area industriale di Barberino Val d’Elsa
-
Livorno: risultati della campagna di monitoraggio qualità dell’aria con laboratorio mobile nelle aree limitrofe alla zona portuale
- Rispettati tutti i limiti previsti dalla normativa per ciascun inquinante nelle tre postazioni di monitoraggio di Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino ...
-
Fornaci di Barga (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell’aria con mezzo mobile anno 2018
- Risultati della campagna realizzata dal 14/02/2018 al 16/12/2018 presso il sito di Piazzale Del Frate
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2016
- Il monitoraggio ha confermato una situazione nel complesso positiva. Le uniche criticità emerse riguardano il rispetto dei limiti o dei valori obiettivo ...
-
Monitoraggio di gas idrogeno solforato nelle aree limitrofe alla frazione Selvena nel comune di Castell’Azzara (GR). Anno 2023-2024
- Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
-
Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile ad Aulla (MS), Empoli (FI) e Montemurlo (PO) - anno 2020
- Siti di rilevamento: Parco La Camilla - Aulla, via C. Ridolfi - Empoli, via E. Berlinguer - Montemurlo
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Rosignano Solvay, nel Comune di Rosignano Marittimo (LI) - anni 2017-2018
- Periodo di osservazione dal 18/03/2017 al 28/02/2018
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Colle Val d'Elsa (SI) - Anno 2014
- La campagna è stata effettuata in Via dei Mille, nel Comune di Colle Val d'Elsa (SI), dal 16/2 al 31/10/2014
-
Ozono - Previsioni per la Toscana
- Il bollettino, realizzato in collaborazione con il LaMMA, è attivo nella stagione calda; fornisce indicazioni sulla tendenza per il giorno stesso e il giorno ...
-
Bollettino settimanale delle spore fungine
- Le stazioni di campionamento sono collocate ad Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena
-
Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione Cotone 1999-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
-
Piombino: Benzo[a]pirene - postazione Via Ferrer 2006-2012
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino
-
Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione via della Pace 2008-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
-
Massima media mobile su 14 giorni di idrogeno solforato (H2S)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
-
Massima media mobile su 90 giorni di idrogeno solforato (H2S)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche (2011-2012)
-
% Numero di ore con livelli di H2S superiori alla soglia di odorabilità (> 7μg/m3)
- Monitoraggio qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria autolaboratorio Arezzo San Zeno - anni 2014-2015
- Campagna di misurazione relativa alla postazione di San Zeno nel Comune di Arezzo
-
Comune di Montignoso (MS) - Campagna non indicativa di monitoraggio di H2S presso il Lago di Porta
- Periodo: 14 agosto – 17 ottobre 2019
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Castelfranco di Sotto (PI) - anni 2015 - 2016
- Risultati della campagna realizzata dal 6/3/2015 al 5/3/2016 a Castelfranco di Sotto (PI), Via Usciana
-
Decreto legislativo 30 luglio 2020, n. 102
- Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e ...