Risultati della ricerca — 19 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Raccomandazione della Commissione 2014/663/UE
- Raccomandazione della Commissione, dell' 11 settembre 2014 , che modifica l'allegato della raccomandazione 2013/711/UE sulla riduzione della presenza di ...
-
Regolamento (UE) n. 835/2011
- Regolamento (UE) n. 835/2011 della Commissione, del 19 agosto 2011 , che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di ...
-
Expo Salute
- Si svolgerà a Milano dal 1 al 3 Luglio 2015 il 2° Forum Ambiente Salute Alimentazione
-
Contenuti e contenitori: le frontiere del packaging alimentare
- Si svolgerà a Milano, nell'ambito di Expo, la conferenza promossa dal CNR in materia di Sicurezza e Qualità degli alimenti
-
Ambiente sano per una alimentazione sana
- Si svolgerà a Milano il 5 e 6 ottobre 2015 la conferenza promossa da AssoArpa in accordo con tutto il Sistema delle Agenzie ambientali
-
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
- Si svolgerà a Roma il 5 febbraio la prima iniziativa concreta nel contesto del Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
-
Non solo pollinosi. Pollini e alimenti: la sindrome orale allergica
- Si svolgerà il 21 marzo il Convegno organizzato da AIA, in collaborazione con Fondazione Minoprio, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ...
-
Consumo di molluschi bivalvi e rischi correlati
- Si svolgerà il 20 novembre a Sesto Fiorentino (FI) la giornata di formazione sui rischi correlati al consumo di molluschi bivalvi
-
Percezione e comunicazione dei rischi per la salute derivanti da minacce ambientali
- Il convegno si svolgerà l'8 aprile presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna.
-
La transizione ecologica dei sistemi alimentari
- La trasformazione dei sistemi alimentari è cruciale per il raggiungimento di tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
-
FAO: sicurezza alimentare e rapporto SOFI 2021
- I sistemi alimentari non sostenibili mettono a repentaglio l’ambiente la salute, l’istruzione, l’economia, la sicurezza e la pace
-
Il futuro dell'Expo in Toscana: sicurezza nutraceutica e sviluppo
- A Firenze il 30 marzo il Convegno organizzato da EGOCREANET NGO c/o Incubatore Università di Firenze in collaborazione con ANCI-Toscana e con il patrocinio ...
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti - anno 2012
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2013
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Guida pratica per l'esecuzione di prove microbiologiche su alimenti e acque
- La pubblicazione presenta i procedimenti analitici che i laboratori adottano per determinare la sicurezza e la qualità microbiologica di un alimento e valutare ...
-
Delibera Giunta Regionale Toscana n. 111 del 8/02/1999
- Ambiti di competenza dei Dipartimenti Provinciali per la Protezione Ambientale e dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende USL
-
Racomandazione 2013/711/UE
- Raccomandazione della Commissione, del 3 dicembre 2013 , sulla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti
-
Concentrazione di cesio-137 in latte vaccino, carne (bovina e suina) e grano prodotti in Toscana - anni 1989 e 2008-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana