Risultati della ricerca — 390 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque: la biodiversità
- Come i cambiamenti climatici stanno incidendo sulla biodiversità delle specie che vivono in habitat acquatici
-
Livorno: avvistate centinaia di meduse lungo la costa
- Questa mattina, personale del Settore mare ha effettuato un sopralluogo con immersioni a Calafuria
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il monitoraggio del mare e la biodiversità
- Presentazione di Giancarlo Sbrilli per il ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della informazione ...
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il monitoraggio del mare - Strategia marina
- Presentazione di Giancarlo Sbrilli (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontro di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
-
Polaris: una nuova risorsa per la protezione del mare toscano
- Intervista al Direttore generale Pietro Rubellini
-
Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
- È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
-
Il sistema dei controlli ARPAT in tema di acque
- Presentazione di Alessandro Franchi al convegno sulla depurazione dei reflui urbani in Toscana organizzato da Regione Toscana - Firenze , 9 aprile 2015
-
Old & new contaminants: ARPAT strategies
- Presentazione di Guido Spinelli, Direttore tecnico ARPAT, fatta nell'ambito del primo MS SeaDay - Livorno, Fortezza Vecchia, 7/06/2019
-
Stato dell'ambiente in Toscana, l'intervista a Marcello Mossa Verre
- Il Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, risponde alle domande sullo stato di salute dell'ambiente in Toscana
-
Stato ecologico e chimico delle acque marine e costiere della Toscana nel 2022
- Lo stato ecologico e chimico dei 16 corpi costieri della Toscana monitorati, nel 2022, da ARPAT con l'ausilio del proprio battello oceanografico e tramite ...
-
Plastica nel mare di Capalbio: ispezione di ARPAT
- Esclusa la provenienza della plastica dalle acque in uscita dalla Laguna di Orbetello
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2016
- Il monitoraggio delle acque marino-costiere è effettuato da ARPAT è disciplinato dalla normativa di recepimento della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE.
-
L'impegno di ARPAT per la "Giornata del mare 2024"
- Gli incontri dell’11 aprile con gli studenti delle scuole di Livorno e Porto Santo Stefano per la Giornata del mare e della cultura marinara
-
Pesca del Rossetto - Indice CPUE - anni 1991-2023
- L'indice CPUE misura la media dei kg pescati in un giorno di attività da una singola barca
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo ...
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2018
- Attività di monitoraggio 2018. Proposta di classificazione del triennio 2016-2018
-
Aree di balneazione - Controlli e superamenti dei limiti - anni 2014-2023
- I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2019
- Durante il 2019 ARPAT ha effettuato ispezioni agli impianti di depurazione in tutta la Toscana, controllando 186 depuratori su un totale di 193 censiti (93%)
-
Acque marine e costiere
-
Balneazione - provincia di Firenze - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione - provincia di Grosseto - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione - provincia di Livorno - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione - provincia di Lucca - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione - provincia di Massa-Carrara - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione - provincia di Pisa - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2025
-
Balneazione in Toscana - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione - stagione 2025