Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Notizie brevi 2020

Dove Siamo

 

2020

Contabilità ambientale e uso del suolo

Contabilità ambientale e uso del suolo

31/12/2020 07:30

Un approccio dell’Agenzia europea per l’ambiente alla contabilità ambientale geospaziale

Leggi il resto

Il monitoraggio dell’idrogeno solforato proveniente dalla discarica di RiMateria a Piombino

Il monitoraggio dell’idrogeno solforato proveniente dalla discarica di RiMateria a Piombino

 ARPAT   -  30/12/2020 10:30

Relazione inviata da ARPAT agli enti il 18 dicembre

Leggi il resto

Mobilità sostenibile e welfare aziendale

Mobilità sostenibile e welfare aziendale

30/12/2020 07:45

La proposta di un mobility manager

Leggi il resto

Verso il 2021

Verso il 2021

 ARPAT   -  30/12/2020 07:30

Calendario dell'ambiente della Toscana

Leggi il resto

Un brevetto ENEA per riusare le acque di vegetazione olearie

Un brevetto ENEA per riusare le acque di vegetazione olearie

21/12/2020 07:30

Da rifiuto a risorsa da valorizzare

Leggi il resto

Spiaggiamenti di delfini

Spiaggiamenti di delfini

 ARPAT   -  19/12/2020 14:45

Sono 8 dall’inizio di ottobre in Toscana

Leggi il resto

La Corte di Giustizia UE condanna l'Italia per il PM10

La Corte di Giustizia UE condanna l'Italia per il PM10

16/12/2020 07:30

Il motivo è che i valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017

Leggi il resto

Geotermia e ambiente in un workshop del progetto europeo GEOENVI

Geotermia e ambiente in un workshop del progetto europeo GEOENVI

15/12/2020 07:30

Se ne è parlato in un workshop tecnico internazionale

Leggi il resto

Gli accertamenti ARPAT per una segnalazione di maleodoranze a Stagno (LI)

Gli accertamenti ARPAT per una segnalazione di maleodoranze a Stagno (LI)

 ARPAT   -  09/12/2020 16:02

Rilevata una anomalia strumentale nella centralina della qualità dell'aria

Leggi il resto

La figura dell'Energy manager

La figura dell'Energy manager

09/12/2020 07:30

Un rapporto fa il punto sullo sviluppo in Italia di questa funzione

Leggi il resto

Bonifica dei siti contaminati: quale comunicazione ai cittadini?

Bonifica dei siti contaminati: quale comunicazione ai cittadini?

07/12/2020 07:30

L’esperienza dell’Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente

Leggi il resto

Cloruro di vinile nelle falde della zona di via del Redolone a Serravalle Pistoiese

Cloruro di vinile nelle falde della zona di via del Redolone a Serravalle Pistoiese

 ARPAT   -  02/12/2020 12:25

Individuazione del soggetto responsabile della contaminazione

Leggi il resto

Superata la criticità per il PM10 a Firenze e nei comuni limitrofi

Superata la criticità per il PM10 a Firenze e nei comuni limitrofi

 ARPAT   -  02/12/2020 07:45

Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa sono ora esclusi dalle aree critiche per il PM10, data l'assenza di superamenti negli ultimi 5 anni

Leggi il resto

Ridisegnare il futuro dell'energia

Ridisegnare il futuro dell'energia

02/12/2020 07:30

World Energy Outlook 2020 della IEA mostra come la risposta alla crisi Covid possa ridisegnare il futuro dell'energia

Leggi il resto

Arezzo: intervento ARPAT in emergenza presso il torrente Bicchieraia

Arezzo: intervento ARPAT in emergenza presso il torrente Bicchieraia

 ARPAT   -  01/12/2020 07:30

Intervento in emergenza degli operatori del Dipartimento ARPAT di Arezzo

Leggi il resto

Affondati due pescherecci ormeggiati in porto a Livorno

Affondati due pescherecci ormeggiati in porto a Livorno

30/11/2020 17:10

Intervento domenica 29 novembre 2020 dei tecnici ARPAT per verificare l'eventuale presenza di idrocarburi nelle acque marine portuali a seguito dell'affondamento di due imbarcazioni di motopesca

Leggi il resto

Borsa di ricerca per la redazione dell'IRSE della Toscana

Borsa di ricerca per la redazione dell'IRSE della Toscana

 ARPAT   -  27/11/2020 07:30

Studio per la redazione dell’inventario regionale delle sorgenti di emissione. La borsa scade il 7 dicembre

Leggi il resto

Rifiuti marini trasformati in carburante

Rifiuti marini trasformati in carburante

25/11/2020 07:30

Il Cnr-Ismar di Venezia coordina il progetto marGnet in cui è stato messo a punto un prototipo portatile che può trasformare le plastiche che inquinano i mari in carburante per le imbarcazioni. Il sistema è economico, perché non sono necessari pretrattamenti dei rifiuti plastici recuperati dai fondali

Leggi il resto

Incendio del 23 novembre al Terrafino - Empoli (FI)

Incendio del 23 novembre al Terrafino - Empoli (FI)

 ARPAT   -  24/11/2020 17:10

Incendiato un capannone industriale di Via Partigiani d’Italia – zona industriale Terrafino – Empoli, sede di tre attività produttive

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali