Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie 2020

Dove Siamo

 

2020

Contabilità ambientale e uso del suolo

Contabilità ambientale e uso del suolo

31/12/2020 07:30

Un approccio dell’Agenzia europea per l’ambiente alla contabilità ambientale geospaziale

Leggi il resto

Emissioni dalla distilleria di Barberino val d'Elsa (FI)

Emissioni dalla distilleria di Barberino val d'Elsa (FI)

 ARPAT   -  31/12/2020 00:00

Aggiornamenti in un'assemblea pubblica on line a cui ha preso parte anche ARPAT: numerosi i cittadini presenti

Leggi il resto

Il monitoraggio dell’idrogeno solforato proveniente dalla discarica di RiMateria a Piombino

Il monitoraggio dell’idrogeno solforato proveniente dalla discarica di RiMateria a Piombino

 ARPAT   -  30/12/2020 10:30

Relazione inviata da ARPAT agli enti il 18 dicembre

Leggi il resto

Mobilità sostenibile e welfare aziendale

Mobilità sostenibile e welfare aziendale

30/12/2020 07:45

La proposta di un mobility manager

Leggi il resto

Verso il 2021

Verso il 2021

 ARPAT   -  30/12/2020 07:30

Calendario dell'ambiente della Toscana

Leggi il resto

Le procedure di infrazione europea a carico dell'Italia in materia di rifiuti

Le procedure di infrazione europea a carico dell'Italia in materia di rifiuti

29/12/2020 07:45

Tra le infrazioni che riguardano le norme ambientali, particolare rilevanza assumono quelle sui rifiuti

Leggi il resto

Covid-19 e impatti sull'ambiente: non solo qualità dell'aria

Covid-19 e impatti sull'ambiente: non solo qualità dell'aria

28/12/2020 07:45

Cosa hanno significato, in termini di impatti sull’ambiente, la pandemia e le conseguenti misure governative per combatterla?

Leggi il resto

L'inquinamento atmosferico danneggia gravemente la salute dei bambini

L'inquinamento atmosferico danneggia gravemente la salute dei bambini

24/12/2020 07:45

I paesi in via di sviluppo pagano il peso maggiore

Leggi il resto

Acquisti on line e impatti ambientali

Acquisti on line e impatti ambientali

23/12/2020 07:45

Siamo consapevoli degli impatti ambientali che produciamo quanto compriamo on line il cibo o qualsiasi altro prodotto?

Leggi il resto

La qualità dell'aria in Europa

La qualità dell'aria in Europa

22/12/2020 07:45

Pubblicato il rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente, con i dati anche durante il lockdown

Leggi il resto

Strategia Marina: raccolti 25 kg di rifiuti in 100 metri di spiaggia a Marina di Vecchiano

Strategia Marina: raccolti 25 kg di rifiuti in 100 metri di spiaggia a Marina di Vecchiano

 ARPAT   -  21/12/2020 10:25

Dal 2020 la metodologia di campionamento prevede che le Agenzie ambientali organizzino il recupero del rifiuto censito durante ogni campagna. Gli operatori del Dipartimento ARPAT di Pisa e del Comune di Vecchiano hanno raccolto 25 kg di rifiuti spiaggiati nei 100 metri di spiaggia monitorata

Leggi il resto

Un brevetto ENEA per riusare le acque di vegetazione olearie

Un brevetto ENEA per riusare le acque di vegetazione olearie

21/12/2020 07:30

Da rifiuto a risorsa da valorizzare

Leggi il resto

Spiaggiamenti di delfini

Spiaggiamenti di delfini

 ARPAT   -  19/12/2020 14:45

Sono 8 dall’inizio di ottobre in Toscana

Leggi il resto

Risanamento del sito radio televisivo presso il convento di San Francesco a Fiesole

Risanamento del sito radio televisivo presso il convento di San Francesco a Fiesole

 ARPAT   -  18/12/2020 07:45

Gli impianti trasferiti su un nuovo traliccio in località Poggio Al Vento, in prossimità di Settignano

Leggi il resto

Le pillole di sostenibilità di ARPAT: rendere le feste natalizie più sostenibili

Le pillole di sostenibilità di ARPAT: rendere le feste natalizie più sostenibili

 ARPAT   -  18/12/2020 07:30

Bastano pochi accorgimenti per limitare l’impatto ambientale del Natale e vivere comunque con serenità le feste più attese dell’anno

Leggi il resto

Gli Stati Generali della Green Economy

Gli Stati Generali della Green Economy

17/12/2020 07:45

Quest'anno gli Stati Generali della Green Economy sono stati l'occasione per presentare un pacchetto di proposte per il piano di rilancio del nostro Paese con l’utilizzo dei fondi di Next Generation EU

Leggi il resto

La Corte di Giustizia UE condanna l'Italia per il PM10

La Corte di Giustizia UE condanna l'Italia per il PM10

16/12/2020 07:30

Il motivo è che i valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017

Leggi il resto

Geotermia e ambiente in un workshop del progetto europeo GEOENVI

Geotermia e ambiente in un workshop del progetto europeo GEOENVI

15/12/2020 07:30

Se ne è parlato in un workshop tecnico internazionale

Leggi il resto

La gestione della mobilità: PUMS Ravenna 2020

La gestione della mobilità: PUMS Ravenna 2020

14/12/2020 07:45

Anche in questo ambito il fattore emergenza come acceleratore per attuare, a più livelli, il presidio e la gestione della mobilità

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali