Presentazione convegni
-
La rete 5G e il ruolo di ARPAT
04/03/2021 13:37
- Presentazione di Barbara Bracci (Responsabile Settore Agenti Fisici di ARPAT - Area Vasta Costa) nell'ambito dell'evento on-line "I giovedì dell'ambiente", organizzato dal Comune di Capannori (LU) l'11/02/2021
-
Il monitoraggio delle fibre di amianto
04/12/2020 12:23
- Presentazione di Simonetta Marconi (ARPAT) al seminario on line "Bonifica dei beni e dei siti contenenti amianto" organizzato dalla sezione toscana dell'Albo nazionale dei gestori ambientali del 1/12/2020
-
Bonifica dei beni contenenti amianto - Obblighi e adempimenti
17/11/2020 16:42
- Presentazione di Daniela Ceseri (ARPAT) in occasione della formazione di base online per le imprese iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali- Camera di commercio di Firenze, 12 novembre 2020
-
La normativa regionale toscana sugli impianti di radiocomunicazione: possibilità e prospettive
17/11/2020 13:01
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) nell'ambito del Webinar "Il 5G in Toscana – Aspetti urbanistico territoriali" patrocinato da ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - Evento on line, 3/11/2020
-
Lo stato dell’ambiente toscano attraverso l’analisi di 96 indicatori
30/10/2020 17:31
- Presentazione di Marcello Mossa Verre (Direttore generale di ARPAT) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020 - Evento on line, 30/10/2020
-
Il monitoraggio delle acque
30/10/2020 17:15
- Presentazione di Guido Spinelli (Direttore tecnico di ARPAT) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020 - Evento on line, 30/10/2020
-
L'impianto pilota per il trattamento sperimentale dei sedimenti utilizzato nel Progetto GRRinPORT
12/10/2020 07:30
- Presentazione di Fabiano Pilato e Andrea La Camera (ISPRA) nell'ambito del Webinar sul Progetto GRRinPORT - Livorno, 24/09/2020
-
Aspetti normativi sulla gestione delle acque di cantiere
24/09/2020 11:15
- Presentazione di Stefano Tessitore e Luca Ranfagni (ARPAT) al webinar "La gestione delle acque di cantiere nelle grandi opere infrastrutturali" organizzato da Italferr nell'ambito di REMTECH, 24 settembre 2020
-
Installazioni radar - Normativa e esito dei controlli, l'esperienza di ARPA Toscana
20/07/2020 12:04
- Presentazione di G.Licitra (ARPAT) nell'ambito dell'iniziativa di ARPA Basilicata sul controllo degli impianti radar in Italia - Picerno (PZ), 21/07/2020
-
I primi dati della campagna di caratterizzazione della falda contaminata a Monsummano Terme (PT)
22/02/2020 07:00
- Presentazione di Andrea Poggi (ARPAT) all'incontro pubblico sul tema - Comune di Monsummano Terme, 21/02/2020
-
Risultati ARPAT su inquinamento atmosferico nel porto di Livorno
17/02/2020 12:54
- Presentazione di Patrizia Andreini (ARPAT) al convegno "Progetto speciale sulla sicurezza nel Porto di Livorno- Livorno, 14 Febbraio 2020
-
Avvio dell'iter di approvazione del SIC marino sul tursiope in Toscana
13/11/2019 10:50
- Presentazione di Gioia Benedettini (ARPAT) - Museo della Marineria, Viareggio (LU) - 17 ottobre 2019
-
SIC, ZSC e Tursiopi - Perimetrazione e Misure
13/11/2019 10:43
- Presentazione di Sergio Ventrella (Osservatorio Toscano per la biodiversità) - Seminario sull'avvio dell'iter di approvazione del SIC marino sul tursiope in Toscana - Museo della Marineria, Viareggio (LU) - 17 ottobre 2019
-
SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
11/10/2019 14:59
- Presentazione di Carlo Emanuele Pepe (SNPA) in occasione della pubblicazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 10/10/2019
-
Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana
11/10/2019 14:59
- Presentazione di Marcello Mossa Verre (ARPAT) in occasione della pubblicazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 10/10/2019
-
AssoArpa
11/10/2019 14:59
- Presentazione di Giuseppe Bortone (AssoArpa e Arpae Emilia-Romagna) in occasione della pubblicazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 10/10/2019
-
Indicatori e DPSIR. Policy implication and reputational impact
11/10/2019 14:56
- Presentazione di Nora Annesi (Istituto di Management Scuola Superiore Sant’Anna) in occasione della pubblicazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 10/10/2019
-
La relazione fra scuole e clima acustico
11/09/2019 12:55
- Presentazione di David Casini (ARPAT) al seminario The sound of silence - Università degli studi di Firenze, Facoltà di architettura 09/09/2019
-
La nidificazione di Caretta caretta: le tappe della schiusa
23/07/2019 07:00
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT) in occasione del workshop "Cecina ha trovato un tesoro" – Biblioteca Comunale di Cecina (LI), 23/07/2019
-
Andamento della contaminazione da fitofarmaci nei corpi idrici della provincia di Pistoia
12/07/2019 11:19
- Presentazione di A. Poggi (ARPAT) in occasione del seminario di confronto tra istituzioni pubbliche, forze politiche, e rappresentanti delle attività produttive, sull'impatto ambientale delle attività vivaistiche - Pistoia, 21 giugno 2019