Prevenzione della corruzione
- Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Referenti per la prevenzione della corruzione
- sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2023-2025, annualità 2023 - Adottato con decreto del Direttore generale n. 62/2023
- Relazione del responsabile anticorruzione - anno 2022
- Codice di comportamento di ARPAT - Approvazione definitiva con decreto del Direttore generale n. 105 del 28/6/2022
- Regolamento sugli effetti conseguenti alla violazione degli obblighi di trasparenza di cui al D.Lgs n. 33/2013
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs 39/2013
(Ad oggi non sono state accertate violazioni a carico di ARPAT) - Provvedimenti adottati dall'ANAC e relativi atti di adeguamento in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
Il recapito e-mail del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è anticorruzione@arpat.toscana.it.
Per la segnalazione di presunti illeciti, conformemente a quanto previsto dalla legge n. 179/2017, è disponibile - esclusivamente per il personale dell'Agenzia, nonchè nonché dipendenti e collaboratori delle aziende che prestano opere o servizi per ARPAT - anche un modulo dedicato: https://arpat.whistleblowing.it/
Informazioni sul whistleblowing sono disponibili nella sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO (paragrafo "Trattamento del rischio - misure generali e misure specifiche / Tutela del dipendente, whistleblower, che effettua segnalazioni di illecito")