Risultati della ricerca — 276 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Tutela dell'ambiente: la strada maestra per la migliore qualità della vita
- Sabato 15 maggio, nell’ambito della Settimana ecologica, si terrà a Lastra a Signa (FI) una tavola rotonda sulla tutela dell'ambiente come strada maestra per ...
-
La lotta biologica al Cinipide del castagno
- Il 20 luglio, a Firenze, si fa il punto sulle possibili strategie per contenere i danni provocati dal Cinipide galligeno del castagno, un insetto che attacca i ...
-
Dossier sulla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche della Regione Toscana
- Il dossier 2009, curato dall'Assessorato Ambiente e Energia della Regione Toscana e dal Centro di Coordinamento RAEE, verrà presentato a Firenze il 21 luglio
-
A Firenze due giorni di convegni dedicati alla conservazione della natura in Toscana e in Italia
- Il 7 e 8 ottobre si terranno a Firenze due convegni sul tema della biodiversità, nell’anno che l’ONU ha dedicato al tema, promossi dal Ministero dell’Ambiente, ...
-
III Forum “QualEnergia? - Scenari energetici verso il 2020”
- Il 7 ottobre, a Firenze, un Forum per mettere a confronto economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca; sarà anche un'occasione per fornire risposte ...
-
XXXIV Congresso dell'Associazione italiana di epidemiologia
- Si terrà a Firenze dal 6 al 9 novembre EUROEPI2010 "L’epidemiologia e la sanità pubblica nell’Europa che cambia"
-
Il Re del Mare
- Il 19 novembre, in occasione di Dire e Fare, Regione Toscana propone un incontro sulle le iniziative internazionali, nazionali e regionali sulla tutela dei ...
-
Progetto Marte+: Seminario di lancio
- Il 16 novembre a Firenze si svolgerà il seminario di lancio del Progetto Marte+"Mare, Ruralità e Terra: potenziare l’unitarietà strategica"
-
Il carbone vegetale (BIOCHAR)- Una soluzione per aumentare gli stock di carbonio nei suoli agricoli italiani
- Il 19 novembre si terrà a Firenze una giornata di studio organizzata da CNR Ibimet sul carbone vegetale come soluzione per aumentare il contenuto di carbonio ...
-
L'uso di fonti di energia rinnovabile tra tecnologia, ambiente, paesaggio e salute
- Il 25 novembre a Montelupo Fiorentino (FI) si terrà una tavola rotonda sul tema delle energie rinnovabili. Conclude Anna Rita Bramerini, Assessore Ambiente ...
-
La Green Economy passa dalle APEA
- Il 30 Novembre a Firenze un convegno per illustrare come le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate grazie alle infrastrutture e ai servizi centralizzati ...
-
La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro
-
Operazione Quadro regionale, Ecosind: risultati e prospettive in relazione al nuovo Regolamento regionale sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate
-
ARPAT PORTE APERTE 2009 - FIRENZE
- Ambiente, salute e biodiversità
-
Dire e Fare 2009
- Alla Fortezza da Basso la XII edizione della rassegna sulla Pubblica Amministrazione che cambia
-
Metodologie partecipative per la costruzione del Patto con il territorio per la progettazione e l'attuazione delle iniziative di educazione ambientale
- Nell'ambito del seminario "Democrazia e partecipazione" ARPAT organizza due Workshop rivolti ai soggetti del Sistema Toscano per l'educazione ambientale.
-
La riduzione dei rifiuti: buone pratiche a confronto
- L'incontro pubblico organizzato da ARPAT in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
-
XIV Conferenza regionale sull'ambiente
- Il 27 novembre a Firenze l’appuntamento annuale per riflettere insieme sulle politiche ambientali portate avanti in Toscana.
-
Toscana 2010-2020: grandi opere e monitoraggi ambientali
- L'11 dicembre, a Firenze, un convegno sulla valutazione degli impatti ambientali nella progettazione e realizzazione delle grandi infrastrutture civili della ...
-
A Firenze scuole a rifiuti zero
- A scuola si impara come ridurre i rifiuti
-
La VIA per la nuova pista dell'aereoporto Vespucci di Firenze
- Disponibile tutta la documentazione sul sito del Ministero dell'Ambiente
-
Bimbimbici edizione 2015
- A maggio due importanti eventi promuovono la mobilità sostenibile
-
Meet Italy Cleantech
- Annunciati, in anteprima, i risultati parziali emersi dalla ricerca condotta dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile sulle aree italiane d'eccellenza ...
-
A1 Terza corsia - Informazioni sull'attività di ARPAT
- Nuove sezioni del sito Web ARPAT sulle tratte Barberino di Mugello - Firenze Nord e Firenze Sud-Incisa
-
Il recupero di farmaci inutilizzati in Toscana
- Un aiuto non solo per i più svantaggiati ma anche per l’ambiente
-
PM2.5 a Firenze: un progetto di sorveglianza della qualità dell'aria condotta dai cittadini
- Come è andato l'incontro pubblico di presentazione di questa iniziativa
-
Sequestrati due impianti di gestione rifiuti speciali in provincia di Firenze e Prato
- Intervento di ARPAT presso due importanti impianti di gestione di rifiuti speciali.
-
Interventi del Dipartimento ARPAT di Firenze sul torrente Ema
- Gli interventi sul torrente Ema
-
Incendio centro commerciale di Ponte a Greve a Firenze: prime valutazioni sulle possibili ricadute
- ARPAT fa una stima delle possibili ricadute al suolo di sostanze liberate durante l'incendio occorso ieri, 3 giugno 2021
-
Incendio Poderaccio: intervento ARPAT ed USL Toscana Centro - Valutazione delle ricadute
- Le ricadute al suolo dei fumi, conseguenti l’incendio di questa mattina, non producono conseguenze ambientali e sanitarie significative