Risultati della ricerca — 483 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Rete di allarme radioattività in Toscana: i livelli di cesio-137 e della dose da radiazioni gamma in aria sono nella norma
- A causa del terremoto che ha colpito il nord del Giappone sabato 12 è avvenuta l’esplosione in un reattore presso la centrale nucleare di Fukushima Daichii, ...
-
L'incidente nucleare in Giappone
- I rilasci di radioattività in aria non possono in ogni caso produrre contaminazione dell'aria nell'immediato in Europa. L'attivazione in Italia della rete ...
-
Aggiornamento sui risultati del monitoraggio della radioattività in aria
- Nel campione di particolato atmosferico prelevato dalle 8.30 del 26/03/2011 alle ore 8.30 del 27/03/2011 è stata misurata una concentrazione di I-131 pari a ...
-
I dati della radioattività in aria aggiornati in Toscana
- L’analisi del particolato atmosferico prelevato dal lunedì 28 mattina al martedì 29 mattina contiene ancora tracce di I-131, come anche tra sabato e domenica, ...
-
Una trasmissione di approfondimento di RTV38 sul monitoraggio ARPAT della radioattività
- Un servizio video di approfondimento di RTV38 illustra in dettaglio le modalità con le quali ARPAT effettua il monitoraggio della radioattività in seguito ...
-
Nuovo Regolamento europeo per l’importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del Giappone
- Il limite di concentrazione dei principali radionuclidi negli alimenti stabiliti. Il Ministero della Salute ha disposto che le analisi relative siano ...
-
L'aggiornamento sulla radioattività al 28 aprile 2011
- L’analisi del particolato atmosferico prelevato dal 26 mattina al 27 mattina conferma che lo I-131 è ormai inferiore ai limiti di rilevabilità. Il Cs-134 e il ...
-
L'Istituto superiore di Sanità sugli effetti sanitari dell'incidente nucleare di Fukushima in Giappone
- Intervista al Dott. Francesco Bochicchio, Direttore del Reparto radioattività dell'Istituto Superiore di Sanità
-
L'intervento ARPAT per uno sversamento nel torrente Ania (Fornaci di Barga)
- L'attività svolta dal Dipartimento provinciale di Lucca per una fuoriscita di fanghi di depurazione di una cartiera.
-
L'intervento di ARPAT per la presenza di gasolio in Arno a Empoli
- Stato di avanzamento dell'intervento - Ultimo aggiornamento: 9 giugno
-
Incendio alla Erreerre di Massa
- Stamane, lunedì 25 luglio, alle ore 5,30 circa è scoppiato un incendio all’impianto di produzione di CDR (sotto sequestro da maggio scorso per un'inchiesta ...
-
La Prefettura di Massa Carrara sull'incendio Erreerre
- Il comunicato a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
-
Avenza (Carrara): incendio stabilimento Società Elettronica Italiana
- L'intervento del personale ARPAT, a seguito dell'incendio dello stabilimento della Società Elettronica Italiana, azienda produttrice di assemblaggi di ...
-
L'incendio al depuratore del Consorzio Conciatori di Fucecchio
- L'incendio ha causato la distruzione della copertura di una vasca del depuratore che conteneva liquami fognari giunti al depuratore attraverso la condotta ...
-
Incendio in un magazzino di materiali plastici a Viareggio
- L'intervento dei tecnici ARPAT. I campioni prelevati per le analisi. Aggiornamento a venerdì 12 luglio.
-
Incendio ad Avenza: gli esiti degli accertamenti
- Gli esiti delle analisi di laboratorio svolte a seguito dell'incendio verificatosi il 3 agosto ad Avenza presso la Società Elettronica Italiana
-
Incendio di un fienile a Sant'Agata (Scarperia - FI)
- Bruciato un fienile contenente rotoballe nella mattinata di oggi 24 agosto 2011, presenti fibre di amianto nei frammenti di copertura campionati
-
Bientina (PI): l'intervento ARPAT a seguito di un incendio
- Martedì 6 settembre si è verificato un incendio presso la ditta Toscana Pallets
-
L'incendio della Ecoambiente di Comeana (Po)
- L'intervento degli operatori ARPAT del Dipartimento provinciale di Prato
-
Incendio lungo la via provinciale Bientinese
- L'esito del sopralluogo da parte degli operatori ARPAT: lo scavo nell'area interessata dall'incendio ha messo a nudo la presenza di rifiuti vari, plastica e ...
-
Incendio sulla via Bientinese
- Richiesto un intervento urgente ai Vigili del fuoco al fine di estinguere completamente i focolai ancora attivi.
-
Aggiornamenti sull’incendio lungo la Bientinese
- ARPAT non ha e non può avere competenza in merito allo spegnimento dell’incendio, ma può supportare, e lo sta ampiamente facendo, l’Amministrazione Comunale e ...
-
Ulteriori interventi sulla Bientinese
- Sopralluoghi da parte di operatori di ARPAT, ASL, Acque spa e Comune di Castelfranco di Sotto e campionamenti di aria, terreno e vegetazione
-
Incidente presso la Solvay Chimica Italia S.p.A. a Rosignano Marittimo (LI)
- Gli esiti del sopralluogo ARPAT sul rilascio di cloro avvenuto il 22 settembre
-
Incendio di un cumulo di rifuti ad Empoli
- Andati a fuoco cumuli di materiale vario, fra cui plastiche e pneumatici, per un volume complessivo di circa 30 metri cubi
-
Il punto sulla situazione della Bientinese
- Gli esiti di un vertice di tutti gli enti coinvolti.
-
Bientinese: altri risultati di analisi effettuate
- Completate le analisi dei microinquinanti sui campioni di verdure e terreni prelevati il 23 settembre, in prossimità dell’area della discarica abusiva. La ...
-
I dati del monitoraggio della qualità dell’aria ad Altopascio
- Ampiamente nei limiti i dati rilevati dalla centralina mobile
-
Incendio presso la ditta Stemar (LU)
- Dalla notte di domenica 23 ottobre 2011 un incendio ha bruciato circa 200 tonnellate di pneumatici presso la ditta che si trova nel Comune di Pescaglia, ...
-
Incendio Stemar (LU): i primi risultati delle analisi
- I risultati delle analisi sugli IPA nei vegetali. Su richiesta del Comune venerdì 28 ottobre ARPAT ha campionato l'aria in due punti del paese di Piegaio ed ...