Risultati della ricerca — 265 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Conferimento di terreni ex Farmoplant alla discarica di Cava Fornace
- Chiarimenti sulla procedura che si segue in questi casi
-
Bonifiche
- La scheda vuole spiegare anche ai non addetti ai lavori quali cause possano condurre ad un procedimento di bonifica di un sito ritenuto inquinato e quali siano ...
-
Arrivano le ‘piante mangia-metalli'
- Risanare con la coltivazione di piante i terreni inquinati da metalli pesanti a causa delle attività umane.
-
Sul web ARPAT l'elenco dei siti interessati da procedimento di bonifica
- La banca dati è condivisa a livello regionale e per gli aspetti di competenza è alimentata e aggiornata da parte degli uffici provinciali (da fine novembre) e ...
-
069-09 - Premi di laurea Remtech 2009
- SUOLO - Si tratta di sei premi per tesi di laurea magistrale discusse dopo il 1° gennaio 2008 su temi correlati alla bonifica di siti inquinati.
-
064-09 - Merse e Colline metallifere. Due accordi per le bonifiche
- SUOLO - Due accordi per completare la bonifica e la messa in sicurezza di tutti i 35 siti minerari nell'area delle Colline metallifere e concludere la lunga ...
-
005-09 - La discarica per rifiuti speciali non pericolosi “Le Macchiaie” (Sinalunga, SI): monitoraggio e controllo delle emissioni nelle matrici acqua ed aria
- BONIFICHE SITI INQUINATI - RIFIUTI - Sintesi di una tesi di laurea in geologia applicata presso il Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena, realizzata ...
-
Ex Vitrum di Empoli - odori di idrocarburi dai cumuli di rifiuti
- Odori di idrocarburi dai cumuli di rifiuti derivanti dalla demolizione delle cisterne in muratura interrate nell’area della ex Vitrum e dall’asportazione del ...
-
Bonifica dei siti contaminati: quale comunicazione ai cittadini?
- L’esperienza dell’Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente
-
Numero e superficie, anche in %, dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e stato iter - anni 2018-2022
- I siti sono raggruppati per tipologia di attività e stato iter, aggiornato al marzo 2022
-
Legge 29 Luglio 2021, n. 108
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure ...
-
La bonifica dei siti inquinati. Le procedure, lo stato dell'arte e le attività di controllo
- Presentazione di Laura Balocchi (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
-
079-15 - Piano regionale di tutela dell'amianto
- Approvate le azioni preliminari all'elaborazione del piano
-
083-15 - Dipartimento ARPAT di Pisa: gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti del 2014 gestiti dal Dipartimento ARPAT di Pisa - la loro distribuzione sul territorio e le criticità rilevate
-
128-15 - Dipartimento ARPAT di Livorno: gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti/segnalazioni per le principali matrici ambientali coinvolte nel 2014 per il territorio del Dipartimento di Livorno
-
174-15 - Annuario ARPAT 2015: siti interessati da procedimenti di bonifica
- Il quarto capitolo dell'Annuario dei dati ambientali fornisce informazioni su numero, superficie, densità, stato iter e attività ricadente sui siti interessati ...
-
193-15 - Annuario Ispra: geosfera
- Il capitolo dedicato a territorio, suolo e acque sotterranee
-
Vicenda tallio: ARPAT puntualizza
- In merito ad un articolo apparso sulla stampa locale di Viareggio
-
Informazioni in merito alla situazione della ex discarica "Baccaciano"
- Nel comune di Sarteano (Siena)
-
Area ex Alce: richiesta di rettifica in merito a notizia apparsa su "La Nazione"
- Nessuna attesa è imputabile alle analisi di ARPAT: non sono stati effettuati campionamenti, quindi non ci sono risultati da attendere
-
Colline metallifere: niente di nuovo
- La situazione è sotto controllo
-
Nessuna contrapposizione fra ARPAT e militari
- Si sta collaborando per individuare l'origine degli sversamenti di idrocarburi
-
ARPAT chiarisce la situazione relativa all’area da bonificare Imerys Granital (Massa)
- L’Agenzia ha fatto quello che le era stato richiesto dal Ministero dell’Ambiente
-
Nessuna novità circa la contaminazione della falda di Scarlino
- Dall'Accordo di programma con Syndial del 2009 era previsto il progetto di bonifica unitaria della falda inquinata
-
Inquinamento della falda acquifera della piana di Scarlino
- L'Agenzia chiarisce alcuni aspetti
-
Trielina nella falda di Montescudaio
- ARPAT assicura il monitoraggio ed una puntuale informazione ambientale
-
Grosseto: bonifica ex Total Viale Michelangelo
- Già trasmessi i risultati delle analisi ARPAT
-
Bonifica area ex Total a Grosseto: nessun ritardo da parte di ARPAT
- Risposta alle affermazioni del Sig. Barocci
-
Trielina nei pozzi di Cecina: precisazione ARPAT
- I pozzi con livelli elevati di trielina non sono utilizzati dall'acquedotto
-
Nessuno sversamento di mercurio nel Cecina
- ARPAT precisa in merito all'allarme lanciato da Medicina democratica