Risultati della ricerca — 122 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il monitoraggio degli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe in Toscana
- Sintesi dei dati contenuti nel report del 2018 e una mappa interattiva aggiornata con i dati 2019 di tutti gli esemplari di cetacei spiaggiati lungo le coste ...
-
Due tartarughine raggiungono il mare durante le operazioni di apertura del nido a Castiglioncello (Rosignano M.mo)
- Sono nate 5 tartarughine dal nido presso la baia del Quercetano a Castiglioncello, due durante l'apertura del nido avvenuta nella tarta serata di giovedì 27 ...
-
183-16 La nidificazione di tartaruga marina in Toscana al XI Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italiana
- ARPAT ha partecipato ai lavori del Congresso, tenutosi al MUSE di Trento, in rappresentanza di OTB e di tutta la rete regionale di recupero cetacei e ...
-
Tartarughe Caretta caretta: i nidi in Toscana
- Dei tre nidi accertati a Marina di Massa, uno si è già schiuso ma solo 5 tartarughini sono usciti dalla sabbia. Il quarto nido a Marina di Pietrasanta ma non è ...
-
Piccole tartarughe marine spiaggiate in Toscana
- Prima di questi ultimi anni non si erano mai osservate tartarughe Caretta caretta di così piccole dimensioni spiaggiarsi lungo le coste toscane. ...
-
Chi trova un nido trova un tesoro
- Si svolge a Livorno il 9 aprile 2019 l'apertura della campagna di osservazione di nidi di Caretta caretta 2019
-
"Chi trova un nido trova un tesoro" anche per l'ecologia e l'ecotossicologia
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena - Dip.to di Scienze fisiche, della terra e dell'ambiente) nell'ambito della giornata "La tartaruga ...
-
La tartaruga Caretta caretta "Pan" è tornata in mare
- La tartaruga è stata curata dal Centro di Recupero e Riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di Livorno. L’operazione del recupero e rilascio in ...
-
Quattro tartarughe marine morte di cui tre recuperate sulla costa pisana e livornese
- Nei giorni scorsi sono state segnalate quattro tartarughe marine morte, tre sono state recuperate a Marina di Vecchiano (PI), a Castiglioncello (LI) e Cecina ...
-
127-16-Spiaggiamenti di cetacei e tartarughe in Toscana anno 2015
- Per gli spiaggiamenti dei cetacei il 2015 si è mostrato un anno abbastanza in linea con le medie annue registrate in Toscana, che è pari a 16 esemplari l'anno ...
-
ARPAT partecipa al progetto didattico "Il mondo e gli altri animali"
- Il Settore Mare di ARPAT ha curato il modulo sui Mammiferi marini e Santuario Pelagos per avvicinare gli alunni al mondo dei cetacei
-
La gestione degli spiaggiamenti di cetacei, tartarughe ed elasmobranchi (rete OTB) e degli accumuli di Posidonia oceanica
- Presentazione di Cecilia Mancusi – U.O. Risorsa ittica e biodiversità ARPAT , nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia ...
-
Cetacei e tartarughe marine: aggiornamenti sulle attività scientifiche
- Il 30/10/2017 a Calci (PI) il convegno che fa il punto sulla sorveglianza sanitaria in Toscana e Lazio in tema di cetacei e tartarughe marine
-
Liberata nell'Area Marina Secche della Meloria la tartaruga "RUGA"
- Rilasciata questa mattina una tartaruga marina Caretta caretta nelle acque dell’Area Marina Protetta Secche della Meloria a Livorno dopo un periodo di cura ...
-
Rilevamenti di tartarughe Caretta caretta in Toscana - anni 2012-2021
- Individui di tartaruga marina rilevati in Toscana
-
La tartaruga Eleonora ci saluta e torna in mare
- Si svolge a Livorno l'11 giugno 2019 l'evento di liberazione della tartaruga nonché la consegna delle bandiere ACCOBAMS, del marchio label di Whale Watching ai ...
-
Recuperati due esemplari di tartaruga marina intrappolati nelle reti a Livorno e Vada.
- ARPAT è intervenuta su segalazione dei pescatori per il recupero di due esemplari di tartaruga marina rimasti intrappolati nelle reti da posta. Sono stati ...
-
Venerdì 26 maggio la tartaruga Olà tornerà libera in mare
- Dopo un lungo percorso riabilitativo la tartaruga Olà vedrà di nuovo il mare aperto venerdì 26 maggio 2017 quando a fine mattinata sarà liberata dalla spiaggia ...
-
Nidificazione tartaruga Caretta caretta: la Liguria fa tesoro dell'esperienza toscana
- ARPAT e Università di Pisa hanno partecipato all'evento e condiviso l’esperienza sviluppata negli scorsi anni e le buone pratiche nella gestione degli eventi ...
-
Il monitoraggio degli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe in Toscana nel 2017
- I trend storici dei dati dei recuperi toscani di cetacei e tartarughe mostrano un incremento negli ultimi anni. Questo fatto non è da attribuire ad un reale ...
-
Progetto GIONHA - mappa dei monitoraggi marino-costieri
- Dati georeferenziati relativi ad avvistamenti e spiaggiamenti di cetacei e tartarughe, entità del pescato (pesci ossei, molluschi e crostacei), monitoraggio ...
-
Progetto BioMarT
- Aggiornamento ed ampliamento del database
-
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2012
- L'obiettivo finale è quello di produrre un’analisi sulle informazioni esistenti e/o indispensabili per procedere ad una “descrizione della dinamica di ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2013
- L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - Anno 2014
- L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Cetacei e tartarughe nel cuore del Mediterraneo
- La pubblicazione introduce alla conoscenza delle principali specie di cetacei e tartarughe presenti nel Mediterraneo, soffermandosi sulle loro caratteristiche ...
-
GIONHA. Insieme per la tutela e la valorizzazione del nostro mare. I risultati
- Pubblicazione finale sulle attività svolte durante il progetto GIONHA relativo all'ecosistema marino-costiero del Santuario Pelagos - l'area protetta più ...
-
I grandi vertebrati marini
- La decima scheda informativa ambiente affronta il tema dello studio e salvaguardia dei grandi vertebrati marini, fornendo al pubblico gli strumenti ...
-
Rilevamento tartarughe in Toscana nel 2014 - Infografica
- Frequenza e numero di dei ritrovamenti di tartarughe Caretta Caretta in Toscana nel 2014