Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 162 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Event Comunicare l'emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso
Nell'ambito di Remtech, il 23 Settembre 2016 il seminario di formazione sulla comunicazione dell'emergenza ambientale, in collaborazione con l'Ordine dei ...
Event Open Data Day Unisa
A Salerno il 26/02/2016 l'iniziativa dell’Università di Salerno per celebrare l’International Open Data Day
News Item Le notizie di ARPATnews più lette nel 2019
Numerosi i temi ambientali più seguiti
News Item Depurazione: on line una nuova scheda informativa
La scheda descrive i processi che caratterizzano la depurazione delle acque reflue urbane ed il funzionamento dei depuratori con potenzialità maggiore o uguale ...
News Item Vota le tue foto preferite riscoprendo la natura dell'Europa
Per il concorso fotografico "Riscopri la natura" dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) è possibile votare le tue foto preferite e contribuire a decidere il ...
News Item Nuova veste per il sito Web di ARPAT dedicato alla qualità dell'aria
Arriva la stagione fredda, riprende il via come ogni anno dal 1° novembre l’Indice di criticità per la qualità dell'aria e ARPAT rende maggiormente fruibili ...
News Item Master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”
Presso l'Università di Firenze
Brochure Inquinamento di fiumi e laghi - Chi fa cosa in Toscana
ACQUA - Il primo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'inquinamento delle acque dolci superficiali e del connesso controllo
Event Ciclo di incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente - Edizione 2017
In diversi comuni della Toscana gli incontri promossi dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con ARPAT
Event #socialutility - Nuovi servizi per aziende e cittadini
Si tiene il 7 marzo 2016 a Firenze il convegno organizzato da Confservizi Cispel Toscana con Ti Forma, Cittadini di Twitter e con il patrocinio di Assofarm ...
Presentazione Convegni L'interazione tra scienziati e policymaker
Presentazione di Chiara Saviane (Sissa School) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Brochure Abbandono di rifiuti - Chi fa cosa in Toscana
RIFIUTI - Il sesto opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'abbandono dei rifiuti e alla sua prevenzione
Presentazione Convegni L’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Toscana: controlli del rumore e dei campi elettromagnetici, emergenze e comunicazione
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
Pubblicazione Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2017
Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna ed esterna svolta nel 2017
Presentazione Convegni Social media analytics: opportunità e potenzialità della comunicazione pubblica su Twitter
Presentazione di Antonello Romano (LADEST LAB. – Università di Siena) al seminario #SocialSNPA, Modulo formativo sulla comunicazione social del Sistema ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Lucca
Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
ARPATNews Mettere in comune informazioni utili sull'ambiente
Intervento di Marco Talluri, direttore responsabile di Arpatnews, in procinto di concludere la sua esperienza lavorativa
Presentazione Convegni La social media policy: il contratto social con gli utenti
Presentazione di Francesca Cecconi (Open Comunicazione) al seminario #SocialSNPA, Modulo formativo sulla comunicazione social del Sistema Nazionale Protezione ...
Brochure Campi elettromagnetici prodotti da impianti di radioamatori - Chi fa cosa in Toscana
CAMPI ELETTROMAGNETICI - L' undicesimo opuscolo della serie spiega cosa fare e a chi rivolgersi in caso di campi elettromagnetici prodotti da radioamatori
ARPATNews ARPAT: la comunicazione ambientale ai cittadini
Le modalità di lavoro “a rete” sperimentate dal Settore Comunicazione sono state utilizzate proficuamente anche dal Sistema nazionale protezione ambientale ...
Event Comunicare l'ambiente all'epoca della conversazione sociale
Il seminario del 29 settembre 2016 è organizzato dal Gruppo di lavoro Comunicazione Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e dalla la ...
Report Comunicazione ambientale e rapporti con i media
L'articolo illustra il valore strategico assegnato alle attività di comunicazione ed informazione per le agenzie ambientali con particolare riferimento ai ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Prato
Aria, acque, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
Event Comunicare l'emergenza. La rete e i social per PA e cittadini
Si svolge a Firenze il 29 novembre 2017 il Convegno promosso da Corecom Toscana, AgCom e Consiglio Regionale Toscana
Presentazione Convegni L'esperienza delle Agenzie ambientali
Presentazione di Marco Talluri (ARPAT) al Convegno "Comunicare l'emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso, il punto sulla chimica" - Remtech, Ferrara - 23 ...
ARPATNews URP: le segnalazioni dei cittadini nel primo semestre 2020
346 sono le segnalazioni giunte ad ARPAT nel corso dei primi sei mesi del 2020, in calo rispetto al 2019, quando erano state 576
Event Presentazione Libro bianco sulla comunicazione ambientale
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
Event Verso una nuova comunicazione ambientale
Si svolge a Firenze il 6 giugno 2018 il convegno promosso in occasione del "PA Social day"
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Grosseto
Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Siena
Aria, acque, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
Strumenti personali