Risultati della ricerca — 92 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
- Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione
-
Decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387
- Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno ...
-
Legge 23 agosto 2004, n. 239
- Riordino del settore energetico, nonche' delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia
-
Decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20
- Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonche' ...
-
Decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115
- Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE
-
Decreto Ministero dello Sviluppo economico 10 settembre 2010
- Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
-
Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28
- Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive ...
-
Decreto interministeriale 4/8/2011
- Decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'ambiente, sulla promozione della cogenerazione
-
Legge regionale n. 39 del 24/02/2005
- Disposizioni in materia di energia
-
Legge Regionale n. 11 del 21 marzo 2011
- Disposizioni in materia di installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di energia. Modifiche alla legge regionale 24 ...
-
LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221
- Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali
-
“Cornia 2” nasce il primo impianto al mondo che integra geotermia e biomassa
- L'impianto, realizzato in provincia di Pisa nel Comune di Castelnuovo Val di Cecina, primo in Europa ad utilizzare la biomassa per surriscaldare il vapore ...
-
184-12 - Realizzato a Terranuova Bracciolini (AR) un nuovo impianto di teleriscaldamento a biomasse
- Servirà per riscaldare gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale
-
052-13 - Impianti a biomasse: che cosa sono
- Tra le fonti energetiche rinnovabili, l’energia prodotta da biomassa riveste un ruolo fondamentale
-
097-13 - Impianti a biomasse: la normativa che li regola
- Un quadro normativo sulle fonti di energia rinnovabile
-
140-13 - Gli esiti dei controlli ARPAT presso l’impianto a biomasse “La Dispensa Gourmet” a San Marco (Lucca)
- Trasmessi a Provincia e Comune di Lucca i risultati
-
Teleriscaldamento in Valdisieve e Valdarno
- Intervista a Toni Ventre, Responsabile del Servizio attività forestali e gestione ambientale dell'Unione di Comuni
-
216-13 Biomasse
- Un’intervista al professor Chiaramonti dell’Università di Firenze
-
231-13 - Impianti a biomasse: il caso dell'ALCE di Lucca
- Alcune informazioni tecniche sulla situazione
-
248-13 Impianti di conversione energetica della biomassa
- La normativa sul combustibile e sugli impianti
-
254-13 - Indicatori ambientali 2013 - Energia
- La crescita del 56% della quantità di biomassa bruciata per il riscaldamento domestico nel periodo 1990-2011 è una fonte di preoccupazione: le famiglie sono ...
-
016-14 - L’uso delle biomasse per la produzione di energia
- Esiti del seminario dello scorso 6 dicembre organizzato da Unioncamere Toscana e Camere Commercio di Firenze e Pistoia
-
023-14 - Bioenergia in Europa: in dubbio la sostenibilità e l’efficienza di questa pratica energetica?
- Secondo l’Agenzia europea per l’ambiente la produzione di bioenergia deve utilizzare le risorse in modo più efficiente
-
145-14 - Incenerimento e coincenerimento dei rifiuti
- Le principali modifiche introdotte dal Decreto 46/2014 che recepisce la Direttiva 2010/75/UE
-
197-14 - Il quadro autorizzativo per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
- Normativa e iter autorizzativi in Italia
-
198-14 - Il contributo del settore biomasse al raggiungimento dei target 2020
- La stima del contributo diviso per tecnologia (elettrica, termica e trasporti)
-
201-14 - Rapporto IEA: Riscaldare senza riscaldamento globale
- L'uso di energia rinnovabile per il riscaldamento non è ancora adeguatamente incluso nelle strategie energetiche per limitare le emissioni di carbonio
-
205-14 - Conversione energetica della biomassa
- L’attività di ARPAT presso l'impianto a biogas della Prati Bioenergia di Santa Maria a Monte (PI)
-
223-14 - Limiti di emissione per gli impianti a biomassa
- Il Ministero dell’ambiente lavora alla revisione del DLgs 152/2006
-
014-15 - Il teleriscaldamento in Italia
- Il primo rapporto sul teleriscaldamento in Italia fa il punto anche sulle risorse geotermiche della Toscana